Secondi! Questo e' il risultato finale sulla ruota di Malcesine dove si e' conclusa da poche ore la prima Gold Cup alias Campionato del Mondo targata Audi Melges20 per ITA112. Value Team ce la ha messa tutta ed in 4 giorni di regata ha pressato più volte l'avversario, Reggini Sailing Team che ha vinto di 4 lunghezze la sfida a due.
Terzo un ottimo Marco Perazzo con alla tattica Daniele Cassinari e quarto Luca Domenici del Notaro Sailing Team con a bordo Roberto Benamati
"Sono contentissimo di come sono andate le regate, in acqua ed in terra. Abbiamo attaccato ogni giorno il nostro avversario e lo dimostrano ben 3 vittorie su 8 regate disputate in 4 giorni. Nulla abbiamo potuto per la rottura negli ultimi due giorni e sempre in regata 1, della crocetta di sinistra; abbiamo corso con un handicap importante e finire secondi ci fa gioire, onore ai campioni!- capitan Giallongo continua - "voglio ringraziare il mio equipaggio Francesco Scarselli per il suo splendido modo di essere leader a terra ed in barca ed un grazie a Enrico Fonda che in soli 16 mesi ci ha portato dalle innumerevoli vittorie di tappa del 2009 ad oggi a poterci fregiare di uno splendido risultato.
Grazie poi a tutti gli sponsor della squadra, cresciuti durante la stagione che continuano a credere in noi"
Malcesine ha offerto uno spettacolo davvero unico e la Fraglia si è distinta per organizzazione e logistica, con ben 38 barche da gestire.
Ora un mese di stop per ITA112 in attesa della conclusiva tappa di circuito Audi Sailing Series (che conduce) di Rimini in calendario il 9 settembre.
I ragazzi di Value Team ce la metteranno tutta, parola da Vice Campioni del Mondo
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat