Vela, melges 20 - Value Team Ita112 dopo il sesto posto nella tappa di apertura scende in acqua a partire da questo giovedì a Scarlino.
Sono 34 i barchini in pre-iscrizioni, con due equipaggi provenienti dagli USA ed uno dalla Germania, per la seconda Tappa del Circuito Audi Melges 20 Sailing Series.
Scarlino è per la squadra la base logistica degli allenamenti dello scorso inverno e degli ultimi mesi, una Marina fortemente votata alla vela sportiva.
Quest’ anno sono già passati in queste acque i Melges 24 ed i Melges 32. Ora è il turno del “piccolo” di casa Melges.
Il weekend inizierà giovedì con uno speed test “branded” Quantum Sail per proseguire con le regate di prova del venerdì organizzate dalla Melges Europe. Sabato e domenica il clou dell’evento!
Nell’ultimo mese la squadra è scesa in acqua un paio di weekend per ritrovare il perfetto tuning della passata stagione.
A Lerici Value Team non è stata costante e Capitan Giallongo vuole ritrovare con Francesco ed Enrico l’equilibrio e la costanza che hanno reso il trio imbattibile nel 2009.
“Siamo ancora tra i più veloci e facciamo pochissimi errori, dobbiamo abituarci ad una flotta sempre piu’ numerosa ed agguerrita, perché un errore a questo livello lo paghi in classifica e pesantemente e recuperare le posizioni è sempre più difficile” . Questo è quello che pensa il giovane armatore romano che ha pianificato la stagione 2010 per arrivare ai Mondiali di Malcesine 2010 al massimo della forma
Da segnalare che a partire da questo evento Value Team inizierà a regatare con un paio di camera on board, moda che sta prendendo piede negli ultimi mesi tra le flotte dei monotipi Melges
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata