Si è concluso oggi l'Audi Melges 20 European Championship, valido anche come quinta e ultima tappa delle Audi Sailing Series 2013, organizzato da B-Plan Sport&Events in collaborazione con lo Yacht Club Porto Rotondo,la Classe Internazionale Melges 20 e Melges Europe.
Questi i vincitori delle tre classifiche:
Il titolo di Campione Europeo Melges 20 2013 va a Legionario di Giancarlo Capolino con Francesco Ivaldi e Diego Battisti in equipaggio. Al secondo posto Mezza Luna di Marco Franchini e al terzo Monaco Racing Fleet di Guido Miani.
Giancarlo Capolino, armatore e timoniere del Legionario è ovviamente molto contento: "Il nostro è un risultato che è la conseguenza naturale di una strategia adottata sin dalla prima regata di quest'anno, quella di privilegiare la continuità rinunciando magari in certe occasioni al risultato di giornata. E' un successo non solo personale ma che condivido con il mio tattico Francesco Ivaldi, davvero in perfetta forma per tutta la stagione e con il nostro tailer Diego Battisti, con il quale ho una perfetta sintonia. Voglio aggiungere che oggi 'il Legionario' ha vinto per la seconda volta un Campionato Europeo. Alla fine degli 50 anni, infatti, mio padre vinse un titolo Europeo Star con un'imbarcazione che portava lo stesso nome e questo è molto importante per me".
Bacio dell'americano Michael Kiss vince la 5a tappa delle Audi Melges 20 Sailing Series.
Alessandro Rombelli, armatore e timoniere di Stig (con Paul Goodison e Giorgio Tortarolo in equipaggio) è il vincitore delle Audi Melges 20 Sailing Series 2013. Al secondo posto Legionario di Giancarlo Capolino e al terzo Monaco Racing Fleet di Guido Miani.
I trentuno equipaggi provenienti da 7 nazioni (Cecoslovacchia, Germania, Italia, Monaco, Russia, Svezia e USA) si sono misurati per quattro giorni in condizioni meteo inusuali per la Sardegna Nord Occidentale, caratterizzate da vento leggero e a volte instabile che ha comunque consentito di disputare 8 prove sulle 10 previste dal bando di regata.
Federico Michetti, Presidente di Melges Europe e regatante in questo campionato a bordo di Shimmer ha dichiarato: "Sono molto contento. Tutta l'organizzazione di questo Audi Melges 20 European Championship ha funzionato al meglio grazie alla collaborazione tra lo Yacht Club Porto Rotondo, che ringraziamo ancora una volta per l'ospitalità, Audi, B-Plan Sport&Events e Melges Europe. Trentuno barche partecipanti sono un numero importante e danno il giusto valore a un campionato che ha visto iscritti provenienti da sette nazioni.
La classe Melges 20, grazie alle sue caratteristiche di stretta monotipia e di semplicità di utilizzo, può vantare una diffusione geografica veramente importante al di la dell'asse Italia – Usa, spesso caratteristico nei monotipi. Siamo presenti in tutta Europa oltre che in Russia e in Giappone. Anche per questo abbiamo grandi aspettative per il primo Campionato del Mondo di classe che si svolgerà dall'11 al 14 dicembre prossimi, organizzato dall'Ocean Reef Club a Key Largo in Florida (USA). Nel frattempo rimaniamo in Sardegna, sempre qui a Porto Rotondo per il Melges 32 World Championship in calendario dal 18 al 22 settembre prossimi, cui sono già iscritti 26 equipaggi provenienti da 8 nazioni".
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter