Giornata dedicata alle ultime rifiniture per la flotta dei 17 Audi Melges 20 ospiti del Club Nautico Scarlino per la seconda tappa dell'Audi Melges Sailing Series 2009.
Value Team, l'equipaggio di Benedetto Giallongo che ha avuto l'onore di apporre per primo la firma nel nuovo ranking dell'Audi Melges 20 Sailing Series ha, già da oggi, gli occhi degli avversari puntati addosso.
Value Team non ha lasciato nulla al caso ed ha già navigato nelle acque di Scarlino i giorni scorsi a dimostrazione che non ha alcuna intenzione di cedere neanche un centimetro alla voglia di riscatto degli avversari.
La flotta Audi Melges 20 intanto cresce nei numeri e vede un esordio atteso ed importante, quello di Team 93 di Claudio Recchi, vincitore dell'Audi Melges 32 Sailing Series 2009. Al timone dell'Audi Melges 20 di Team 93 in questa regata vi sarà Filippo Pacinotti, che ha un certo feeling nel ruolo di rookie (è stato il primo tra gli esordienti di quest'anno nei Melges 32 a conquistare una vittoria di giornata con il proprio Brontolo).
I pretendenti al ruolo di n. 1 nell'appuntamento toscano sono i "soliti noti": Be Lin Sailing Team di Luca Lalli (travolgente nella seconda giornata di Lerici con vento sostenuto), Action Team di Francesco Martino (in eccellente stato di forma attualmente sul Melges 32), 3Menda di Federico Albano (tra i migliori a Lerici), Mefisto di Luca Domenici (ai piedi del podio in Liguria) sono solo alcuni degli attesi protagonisti a Scarlino.
Domani alle ore 12.00 il colpo di cannone per la prima prova della tappa n. 2 dell'Audi Melges 20 Sailing Series 2009.
Entry list II tappa Audi Melges 20 Sailing Series 2009
1- BE LIN SAILING TEAM - Luca Lalli
2- TROUBLE MAKERS - Luisa Bambozzi
3- SEI TU 20 - Marco Morina
4- LEVIATANO 2 - Mirko De Falco
5- LUCIFERO - Andrea Falciola
6- MEFISTO - Luca Domenici
7- VALUE TEAM - Benedetto Giallongo
8- BLOODY MELGES 20 - Nicolò Saidelli
9- ACTION TEAM - Francesco Martino
10- BELA VITA - Alessandro Molla
11- TURNOVER - Renato Vallivero
12- ARIA FRITTA - Alessandro Rombelli
13- 3MENDA- Federico Albano
14- TEAM 93 - Claudio Recchi
15- PERFORMANCE SAILING - Michele Tognozzi
16- BELZEBU' - Mauro Bonora
17- SATANA - Dario Levi
Classifica generale Audi Melges 20 Sailing Series 2009 dopo la prima tappa
1- VALUE TEAM - Benedetto Giallongo: 1,(4),1,3: pt. 5
2- BE LIN SAILING.COM - Luca Lalli: (11),1,5,1: pt. 18
3- LEVIATANO - Giuseppe Cavalli: 6,2,3,(7): pt. 11
4- MEFISTO - Luca Domenici: 3,7,8,2: pt. 12
5- TURNOVER - Renato Vallivero: 4,3,(7),5: pt. 12
6- ACTION TEAM - Francesco Martino: (9),6,2,6: pt. 14
7- FANTASTICA - 8,8,4,(8): pt. 20
8- 3MENDA - Federico Albano: 2,10,(11),9: pt. 21
9- ARIA FRITTA - Alessandro Rombelli: (14),5,13,4: pt. 22
10- BELA VITA - Alessandro Molla: 5,13,6,(13): pt. 24
11- SEI TU 20 - Marco Morina: 7,9,10,(11): pt. 26
12- TROUBLE MAKERS - Luisa Bambozzi: 10, (15),9,12: pt. 31
13- BLOODY MELGES 20 - Nicolò Saidelli: (13),12,12,10: pt. 34
14- LUCIFERO - Andrea Falciola: 12,14,14,(14): pt. 40
15- TRIKIA - Riccardo Pontremoli: 15,11,15,(DNF): pt. 41
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso