Giornata dedicata alle ultime rifiniture per la flotta dei 17 Audi Melges 20 ospiti del Club Nautico Scarlino per la seconda tappa dell'Audi Melges Sailing Series 2009.
Value Team, l'equipaggio di Benedetto Giallongo che ha avuto l'onore di apporre per primo la firma nel nuovo ranking dell'Audi Melges 20 Sailing Series ha, già da oggi, gli occhi degli avversari puntati addosso.
Value Team non ha lasciato nulla al caso ed ha già navigato nelle acque di Scarlino i giorni scorsi a dimostrazione che non ha alcuna intenzione di cedere neanche un centimetro alla voglia di riscatto degli avversari.
La flotta Audi Melges 20 intanto cresce nei numeri e vede un esordio atteso ed importante, quello di Team 93 di Claudio Recchi, vincitore dell'Audi Melges 32 Sailing Series 2009. Al timone dell'Audi Melges 20 di Team 93 in questa regata vi sarà Filippo Pacinotti, che ha un certo feeling nel ruolo di rookie (è stato il primo tra gli esordienti di quest'anno nei Melges 32 a conquistare una vittoria di giornata con il proprio Brontolo).
I pretendenti al ruolo di n. 1 nell'appuntamento toscano sono i "soliti noti": Be Lin Sailing Team di Luca Lalli (travolgente nella seconda giornata di Lerici con vento sostenuto), Action Team di Francesco Martino (in eccellente stato di forma attualmente sul Melges 32), 3Menda di Federico Albano (tra i migliori a Lerici), Mefisto di Luca Domenici (ai piedi del podio in Liguria) sono solo alcuni degli attesi protagonisti a Scarlino.
Domani alle ore 12.00 il colpo di cannone per la prima prova della tappa n. 2 dell'Audi Melges 20 Sailing Series 2009.
Entry list II tappa Audi Melges 20 Sailing Series 2009
1- BE LIN SAILING TEAM - Luca Lalli
2- TROUBLE MAKERS - Luisa Bambozzi
3- SEI TU 20 - Marco Morina
4- LEVIATANO 2 - Mirko De Falco
5- LUCIFERO - Andrea Falciola
6- MEFISTO - Luca Domenici
7- VALUE TEAM - Benedetto Giallongo
8- BLOODY MELGES 20 - Nicolò Saidelli
9- ACTION TEAM - Francesco Martino
10- BELA VITA - Alessandro Molla
11- TURNOVER - Renato Vallivero
12- ARIA FRITTA - Alessandro Rombelli
13- 3MENDA- Federico Albano
14- TEAM 93 - Claudio Recchi
15- PERFORMANCE SAILING - Michele Tognozzi
16- BELZEBU' - Mauro Bonora
17- SATANA - Dario Levi
Classifica generale Audi Melges 20 Sailing Series 2009 dopo la prima tappa
1- VALUE TEAM - Benedetto Giallongo: 1,(4),1,3: pt. 5
2- BE LIN SAILING.COM - Luca Lalli: (11),1,5,1: pt. 18
3- LEVIATANO - Giuseppe Cavalli: 6,2,3,(7): pt. 11
4- MEFISTO - Luca Domenici: 3,7,8,2: pt. 12
5- TURNOVER - Renato Vallivero: 4,3,(7),5: pt. 12
6- ACTION TEAM - Francesco Martino: (9),6,2,6: pt. 14
7- FANTASTICA - 8,8,4,(8): pt. 20
8- 3MENDA - Federico Albano: 2,10,(11),9: pt. 21
9- ARIA FRITTA - Alessandro Rombelli: (14),5,13,4: pt. 22
10- BELA VITA - Alessandro Molla: 5,13,6,(13): pt. 24
11- SEI TU 20 - Marco Morina: 7,9,10,(11): pt. 26
12- TROUBLE MAKERS - Luisa Bambozzi: 10, (15),9,12: pt. 31
13- BLOODY MELGES 20 - Nicolò Saidelli: (13),12,12,10: pt. 34
14- LUCIFERO - Andrea Falciola: 12,14,14,(14): pt. 40
15- TRIKIA - Riccardo Pontremoli: 15,11,15,(DNF): pt. 41
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone