martedí, 16 settembre 2025

MELGES 20

Melges 20: Turnover secondo all'Interlaghi

Vela, Melges 20 - Una progressione impressionante per Turnover, il Melges 20 armato dall’Amante Sailing Team che testa il nuovo assetto della prossima stagione a Lecco dove si classifica al secondo posto nel Trofeo Interlaghi dopo due vittorie consecutive nelle ultime due prove. Turnover, con Marco Perazzo al timone, Pietro Sibello alla tattica e l’armatore Renato Vallivero alle scotte parte un po’ in sordina rodando un equipaggio che si ritrova insieme per la prima volta. Da ieri comunque mette davanti la prua anche all’arrivo, e non solo sulle boe, riuscendo a concretizzare buoni spunti e velocità. Oggi, sotto una pioggia battente e il freddo vento da nord che ha soffiato intorno ai 16-18 nodi, la conclusione. Una sola prova che porta a 7 il totale delle manche disputate in questa tre giorni decisamente bagnata. La partenza oggi era prevista per le 8.30. Tutti in banchina ad aspettare che le raffiche lasciassero il posto ad un vento più regolare. Poi il Comitato decide che si può andare dando una chance a chi si sta ancora giocando tutto in un punto (J24, H22). Il campo di regata viene posizionato, per il secondo giorno di fila, davanti al Circolo. Perazzo e compagni sono in forma, partono bene, controllano, manovrano in maniera fluida e tagliano davanti a tutti mettendo dietro, per un soffio, Out of Rich della coppia Guido Miani - Gabriele Benussi, ma soprattutto Stig di Rombelli – Tortarolo che, con un terzo posto di giornata, si vedono sorpassare nella overall. Quarto oggi è Mascalzone Latino con al timone Achille Onorato.

La generale:
Out of rich – Miani – Benussi punti 9
Turnover – Perazzo – Vallivero punti 13
Stig – Rombelli – Tortarolo punti 13
Fremito d’Arja – Levi – Casale punti 19
….
Il prossimo appuntamento di Turnover sarà con il circuito Audi Sailing Series 2011 compatibilmente con gli impegni della campagna preolimpica di Sibello, atleta delle Fiamme Gialle in corsa per un posto a Londra 2012.


01/11/2010 12:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci