lunedí, 3 novembre 2025

MELGES 20

Melges 20: tre in un punto e vince Turnover

melges 20 tre in un punto vince turnover
red

Vela, Melges 20 - La prima tappa dell'Audi Melges 20 Sailing Serie porta stravolgimenti al vertice della graduatoria generale ad ogni boa e con tre equipaggi racchiusi in soli tre punti al termine del fine settimana di regata. Al gong finale esulta Turnover, lo scafo dell'Amante Sailing Team, armato da Renato Vallivero con Marco Perazzo al timone (coadiuvato da Stefano Orlandi alla tattica) autore di un perfetto crescendo di prestazioni e risultati fino a invertire il pronostico di questa mattina che lo vedeva scattare dalle retrovie.

Turnover scarta l'opaca prova di ieri (18) stampando quest'oggi sul campo di regata di Lerici una progressione vincente con un quinto, un terzo ed un primo nella prova conclusiva di giornata. Alle spalle di Turnover succede di tutto con Hulk di Stefano Di Properzio (Lorenzo Bressani alla tattica) accreditato del successo dopo due eccellenti secondi posti, ma incappato inaspettatamente in due parziali (17 e 10) che non gli permettono di andare oltre al quarto posto. Chi resiste davanti invece è la matricola Reggini Sailing Team di Francesco Farneti con Branko Brcin che sfiora il colpaccio al proprio esordio nella flotta Audi Melges 20 e relega a sua volta sul terzo gradino del podio, a pari punteggio, uno dei candidati al successo finale, il Notaro Team di Luca Domenici e Andrea Casale.

Il Reggini Sailing Team entra dunque da subito nel novero dei big, mentre da parte del Notaro Team impressiona la costanza di rendimento ad altissimo livello (mai oltre il quarto posto), elemento da non trascurare in ottica campionato. Il quintetto di testa è completato da Calvi Network di Carlo Alberini (con Gabriele Benussi al fianco) già a proprio agio al timone dell'Audi Melges 20 che chiude a pari punti con Hulk, la cui velocità di passo nella flotta è sin d'ora un punto di riferimento per tutti. Appena fuori dai cinque Value Team, il campione in carica, che in questa due giorni alterna prestazioni di altissimo valore (come il recupero di ieri dall'ultimo posto al nono, o come la vittoria nella prima prova odierna con distacco abissale) ad amnesie non abituali per il granitico team di Benedetto Giallongo. Le regate dell'Audi Sailing Series ritornano tra due settimane con la tappa n. 2 riservata alla classe Melges 32, in programma sul campo di regata di Scarlino.

Classifica generale finale della prima tappa dell'Audi Melges 20 Sailing Series 2010

 1 Turnover (Perazzo / Orlandi) (18),5,3,1: pt. 9

 2 Reggini Sailing Team (Farneti / Brcin) 1,(12,2),1,8: pt.10

 3 Notaro Team (Domenici / Casale) 3,3,4,4: pt.10

 4 Hulk (Di Properzio / Bressani) 2,2,(17),10: pt.14

 5 Calvi Network (Alberini / Benussi) 5,4,5,(5): pt. 14

 6 Value Team (Giallongo / Fonda) 9,1,6,(17): pt. 16

 7 Sei Tu 20 (Morina / Bolzan) 4,(13),7,7: pt. 18

 8 3menda (Albano / Desiderato) (11),9,9,2: pt.20

 9 Cheyenne (Strocchi / Rocha) 4,(13),7,7: pt. 23

 10 Thule (Rubbini / M.Ivaldi) 8,(15),13,6: pt. 27

 

seguono 16 equipaggi


19/04/2010 23:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci