Vela, Melges 20 - La prima tappa dell'Audi Melges 20 Sailing Serie porta stravolgimenti al vertice della graduatoria generale ad ogni boa e con tre equipaggi racchiusi in soli tre punti al termine del fine settimana di regata. Al gong finale esulta Turnover, lo scafo dell'Amante Sailing Team, armato da Renato Vallivero con Marco Perazzo al timone (coadiuvato da Stefano Orlandi alla tattica) autore di un perfetto crescendo di prestazioni e risultati fino a invertire il pronostico di questa mattina che lo vedeva scattare dalle retrovie.
Turnover scarta l'opaca prova di ieri (18) stampando quest'oggi sul campo di regata di Lerici una progressione vincente con un quinto, un terzo ed un primo nella prova conclusiva di giornata. Alle spalle di Turnover succede di tutto con Hulk di Stefano Di Properzio (Lorenzo Bressani alla tattica) accreditato del successo dopo due eccellenti secondi posti, ma incappato inaspettatamente in due parziali (17 e 10) che non gli permettono di andare oltre al quarto posto. Chi resiste davanti invece è la matricola Reggini Sailing Team di Francesco Farneti con Branko Brcin che sfiora il colpaccio al proprio esordio nella flotta Audi Melges 20 e relega a sua volta sul terzo gradino del podio, a pari punteggio, uno dei candidati al successo finale, il Notaro Team di Luca Domenici e Andrea Casale.
Il Reggini Sailing Team entra dunque da subito nel novero dei big, mentre da parte del Notaro Team impressiona la costanza di rendimento ad altissimo livello (mai oltre il quarto posto), elemento da non trascurare in ottica campionato. Il quintetto di testa è completato da Calvi Network di Carlo Alberini (con Gabriele Benussi al fianco) già a proprio agio al timone dell'Audi Melges 20 che chiude a pari punti con Hulk, la cui velocità di passo nella flotta è sin d'ora un punto di riferimento per tutti. Appena fuori dai cinque Value Team, il campione in carica, che in questa due giorni alterna prestazioni di altissimo valore (come il recupero di ieri dall'ultimo posto al nono, o come la vittoria nella prima prova odierna con distacco abissale) ad amnesie non abituali per il granitico team di Benedetto Giallongo. Le regate dell'Audi Sailing Series ritornano tra due settimane con la tappa n. 2 riservata alla classe Melges 32, in programma sul campo di regata di Scarlino.
Classifica generale finale della prima tappa dell'Audi Melges 20 Sailing Series 2010
1 Turnover (Perazzo / Orlandi) (18),5,3,1: pt. 9
2 Reggini Sailing Team (Farneti / Brcin) 1,(12,2),1,8: pt.10
3 Notaro Team (Domenici / Casale) 3,3,4,4: pt.10
4 Hulk (Di Properzio / Bressani) 2,2,(17),10: pt.14
5 Calvi Network (Alberini / Benussi) 5,4,5,(5): pt. 14
6 Value Team (Giallongo / Fonda) 9,1,6,(17): pt. 16
7 Sei Tu 20 (Morina / Bolzan) 4,(13),7,7: pt. 18
8 3menda (Albano / Desiderato) (11),9,9,2: pt.20
9 Cheyenne (Strocchi / Rocha) 4,(13),7,7: pt. 23
10 Thule (Rubbini / M.Ivaldi) 8,(15),13,6: pt. 27
seguono 16 equipaggi
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata