Protagonista di un avvio di stagione in chiaro-scuro, Audi Ultra (oggi 6-2) ha cristallizzato il cambio di passo accennato a Portoferraio vincendo la quarta tappa delle Audi Sailing Series Melges 20.
A Torbole, dove la serie ospitata dal locale Circolo Vela ha godute dei favori di un'Ora consistente e costante, l'equipaggio di Perazzo-Fonda-Vallivero ha conquistato la vetta della classifica al termine della sesta e ultima manche, quella che garantendo lo scarto ha permesso ai componenti dell'Audi Italia Sailing Team di liberarsi del diciannovesimo ottenuto nella quarta prova. Eliminato l'ingombrante fardello di punti, Audi Ultra ha ripreso definitivamente il comando della classifica con sei punti di margine su Stig (Rombelli-Goodison-Tortarolo, 8-4), già vincitore all'Isola d'Elba, e otto sul leader della prima ora Mascalzone Latino Jr (Onorato-Bressani-Ciampalini, 9-17), giunto a pari punti con gli statunitensi di Bacio (Kiss-Rast-Rast, 5-2) ma salito sul podio in virtù dei migliori parziali.
La giornata conclusiva della tappa gardesana ha evidenziato le ottime performance di Fremito d'Arja (Levi-Sibello-Lagi-Masotto, 1-5), capace di una rimonta conclusa con la conquista della quinta piazza, e degli statunitensi di Section 16 (Davies-McKee-Pistay, 3-15), sesti davanti a quel Camay (Bonora-Fracassoli-Felci, 17-12), che aveva chiuso la prima giornata in seconda posizione con la soddisfazione di aver vinto la seconda prova.
Sebbene superati all'ultimo da un meritevole Audi Ultra, Stig e Mascalzone Latino Jr hanno di che essere soddisfatti: la concomitante debacle di Out of Reach (Miani-Brcin-Sabadin, 13-19), finito solo diciannovesimo, ha infatti dato nuova linfa alla classifica generale, guidata dopo ventuno prove dal team di Alessandro Rombelli con undici punti di vantaggio su quello di Achille Onorato e venticinque su quello di Guido Miani. Più staccato ITA-157 (19-3) di Farneti-Bolzan-Musone, che a Torbole si è fermato in nona posizione.
Se ne va così in archivio la penultima tappa delle Audi Sailing Series Meles 20, evento organizzato da B.Plan Sport&Events con la collaborazione di Melges Europe e della Classe Internazionale Melges 20 che ha chiamato a raccolta una flotta composta da ben ventotto equipaggi. Niente in confronta a quella attesa a Porto Rotondo verso la fine di agosto (28 agosto-1 settembre): la frazione conclusiva del circuito, oltre ai punti utili a definire le gerarchie della stagione, servirà infatti per assegnare il primo titolo continentale della classe.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina