Protagonista di un avvio di stagione in chiaro-scuro, Audi Ultra (oggi 6-2) ha cristallizzato il cambio di passo accennato a Portoferraio vincendo la quarta tappa delle Audi Sailing Series Melges 20.
A Torbole, dove la serie ospitata dal locale Circolo Vela ha godute dei favori di un'Ora consistente e costante, l'equipaggio di Perazzo-Fonda-Vallivero ha conquistato la vetta della classifica al termine della sesta e ultima manche, quella che garantendo lo scarto ha permesso ai componenti dell'Audi Italia Sailing Team di liberarsi del diciannovesimo ottenuto nella quarta prova. Eliminato l'ingombrante fardello di punti, Audi Ultra ha ripreso definitivamente il comando della classifica con sei punti di margine su Stig (Rombelli-Goodison-Tortarolo, 8-4), già vincitore all'Isola d'Elba, e otto sul leader della prima ora Mascalzone Latino Jr (Onorato-Bressani-Ciampalini, 9-17), giunto a pari punti con gli statunitensi di Bacio (Kiss-Rast-Rast, 5-2) ma salito sul podio in virtù dei migliori parziali.
La giornata conclusiva della tappa gardesana ha evidenziato le ottime performance di Fremito d'Arja (Levi-Sibello-Lagi-Masotto, 1-5), capace di una rimonta conclusa con la conquista della quinta piazza, e degli statunitensi di Section 16 (Davies-McKee-Pistay, 3-15), sesti davanti a quel Camay (Bonora-Fracassoli-Felci, 17-12), che aveva chiuso la prima giornata in seconda posizione con la soddisfazione di aver vinto la seconda prova.
Sebbene superati all'ultimo da un meritevole Audi Ultra, Stig e Mascalzone Latino Jr hanno di che essere soddisfatti: la concomitante debacle di Out of Reach (Miani-Brcin-Sabadin, 13-19), finito solo diciannovesimo, ha infatti dato nuova linfa alla classifica generale, guidata dopo ventuno prove dal team di Alessandro Rombelli con undici punti di vantaggio su quello di Achille Onorato e venticinque su quello di Guido Miani. Più staccato ITA-157 (19-3) di Farneti-Bolzan-Musone, che a Torbole si è fermato in nona posizione.
Se ne va così in archivio la penultima tappa delle Audi Sailing Series Meles 20, evento organizzato da B.Plan Sport&Events con la collaborazione di Melges Europe e della Classe Internazionale Melges 20 che ha chiamato a raccolta una flotta composta da ben ventotto equipaggi. Niente in confronta a quella attesa a Porto Rotondo verso la fine di agosto (28 agosto-1 settembre): la frazione conclusiva del circuito, oltre ai punti utili a definire le gerarchie della stagione, servirà infatti per assegnare il primo titolo continentale della classe.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter