Saranno regate da non perdere quelle degli Audi Melges 20 che si svolgeranno a Talamone nel fine settimana. Iscrizioni record, infatti, per l’occasione con una flotta che ha raggiunto numeri che sono consueti nelle regate americane della classe ma che in Europa non erano ancora stati raggiunti. Sono ben quaranta gli iscritti al terzo Act delle Audi tron Sailing Series per la classe Audi Melges 20 provenienti da sette nazioni (Cecoslovacchia, Danimarca, Germania Italia, Monaco, Russia e USA), che si daranno battaglia per due giorni il 31 maggio e il 1 giugno per un totale di 6 prove. L’evento è organizzato da BPSE in collaborazione con in collaborazione con Melges Europe e ospitato dal Circolo della Vela Talamone.
Diverse le new entry sia tra gli italiani con Antonio Sodo Migliori su Nerone e ben due Spirit of Nerina che si daranno battaglia anche tra di loro. Tra gli stranieri confermate la presenza della flotta russa (7 barche) e l’arrivo degli americani di Section 16, oltre ai danesi di Upupup, già molto attivi nella classe Melges 24 e dei cecoslovacchi di Aloha.
E’ così certificata dai numeri e dalle nazioni partecipanti la diffusione internazionale raggiunta dall’Audi Melges 20, che grazie alle sue caratteristiche di "easy sailing” e rigorosa monotipia combinate con una gestione professionale della classe e l’arbitraggio in acqua coinvolge ogni giorno un numero di armatori ed equipaggi sempre maggiore, che apprezzano di poter regatare ad alto livello divertendosi e contenendo, nello stesso tempo i costi.
Tra gli equipaggi ormai abitué della classe tanti i campioni italiani e stranieri che affiancano gli armatori timonieri: l’australiano Malcolm Page è a bordo di Mascalzone Latino Jr, l’americano Charlie McKee è il tattico di Section 16, mentre Jesper Radich è su Spirit of Nerina. Tutti contro tutti con un occhio particolare su Fremito d’Arja di Dario Levi, Raffica di Pasquale Orofino e Legionario di Giancarlo Capolino, rispettivamente primo, secondo e terzo nella classifica generale del circuito dopo due Act.
Il programma del terzo Act delle Audi tron Sailing Series di Talamone prevede la regata di prova domani venerdì 9 maggio tra le ore 15.00 e le 17.00 e alle 18.30 il briefing degli equipaggi con gli organizzatori e il Comitato di Regata. Sabato 31 maggio la partenza della prima prova è fissata per le 10,30.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati