Porto Ercole, 4 maggio - Si è concluso oggi a Porto Ercole il primo Campionato Nazionale Russo Open della classe Audi Melges 20 organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario in collaborazione con la Classe Internazionale Melges 20 e con il supporto di Melges Europe. Hanno partecipato 12 equipaggi provenienti da 5 nazioni. Dopo tre giorni di regate e otto prove disputate, la vittoria finale è andata a Synergy di Valentin Zavadbikov che si è laureato così Campione Russo della classe Audi Melges 20. Al secondo posto Pirogovo e al terzo Phantome. La vittoria overall dell’evento è stata invece ad appannaggio del team americano di SlingShot di Welsey Whitmyer con 5 primi posti su 8 regate disputate. Il migliore degli equipaggi italiani è stato quello di Peccerè di Mirko De Falco con Paolo Scutellaro alla tattica e Piero Vigo a prua. La classifica finale completa è in allegato.
Le regate di venerdì 2 maggio sono state caratterizzate da un vento da Scirocco (12/14 nodi) che ha impegnato gli equipaggi nel corso di tutte le quattro prove disputate. Ieri, sabato 3 maggio, un meteo capriccioso e sfavorevole ha lasciato di fatto a terra tutti gli equipaggi nell’attesa vana che il Comitato di Regata riuscisse a disporre il campo di regata. Temporali e continui salti di direzione del vento hanno impedito al Presidente del Comitato di Regata Fabio Barasso e al suo staff di dare il via alle operazioni di partenza delle regate. Oggi domenica finalmente il vento da Grecale ha consentito il regolare svolgimento di quattro prove e una degna conclusione per la prima edizione Campionato Nazionale Russo Open della classe Audi Melges 20.
La premiazione si è tenuta in banchina subito dopo la conclusione delle regate alla presenza dell’assessore Michele Lubrano del Comune di Monte Argentario, del Direttore Sportivo del Circolo Nautico e della Vela Massimo Mariotti e del consigliere Giangiacomo Serena di Lapigio che hanno festeggiato i vincitori insieme a tutti i concorrenti, il Comitato di Regata e tutto lo staff del CNVA che ha contribuito al successo dell’evento.
Alla regata hanno partecipato i team russi della flotta Audi Melges 20 insieme ad altri equipaggi italiani e stranieri in quanto il Campionato era qualificato come “sanctioned” e quindi valido anche per l'assegnazione dei punti della ranking europea e internazionale di classe.
Il Campionato Nazionale Russo Open Audi Melges 20 è stato il primo di una lunga serie di eventi velici internazionali che si disputeranno tra Porto Ercole, Talamone nei prossimi due mesi. Dal 7 al 9 maggio, infatti, scenderanno di nuovo in acqua gli Audi Melges 20 in occasione della seconda tappa stagionale delle Audi tron Sailing Series. All’evento sono prescritti ben trentotto Audi Melges 20. Dal 15 al 18 maggio, sempre a Porto Ercole saranno di scena i Melges 32 del circuito delle Audi tron Sailing Series. Sia i Melges 20 che i 32 resteranno in Maremma e precisamente a Talamone per il terzo atto del loro circuito internazionale: dal 31 maggio al 1 giugno per i Melges 20 e dal 6 all’8 giugno per i Meges 32.
La stagione delle classi Melges continuerà successivamente con Campionato Europeo Melges 32 (17 al 20 luglio) e del Campionato del Mondo Audi Meges 20 (25 al 30 agosto) che si disputeranno entrambi a Riva del Garda.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero