Porto Ercole, 4 maggio - Si è concluso oggi a Porto Ercole il primo Campionato Nazionale Russo Open della classe Audi Melges 20 organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario in collaborazione con la Classe Internazionale Melges 20 e con il supporto di Melges Europe. Hanno partecipato 12 equipaggi provenienti da 5 nazioni. Dopo tre giorni di regate e otto prove disputate, la vittoria finale è andata a Synergy di Valentin Zavadbikov che si è laureato così Campione Russo della classe Audi Melges 20. Al secondo posto Pirogovo e al terzo Phantome. La vittoria overall dell’evento è stata invece ad appannaggio del team americano di SlingShot di Welsey Whitmyer con 5 primi posti su 8 regate disputate. Il migliore degli equipaggi italiani è stato quello di Peccerè di Mirko De Falco con Paolo Scutellaro alla tattica e Piero Vigo a prua. La classifica finale completa è in allegato.
Le regate di venerdì 2 maggio sono state caratterizzate da un vento da Scirocco (12/14 nodi) che ha impegnato gli equipaggi nel corso di tutte le quattro prove disputate. Ieri, sabato 3 maggio, un meteo capriccioso e sfavorevole ha lasciato di fatto a terra tutti gli equipaggi nell’attesa vana che il Comitato di Regata riuscisse a disporre il campo di regata. Temporali e continui salti di direzione del vento hanno impedito al Presidente del Comitato di Regata Fabio Barasso e al suo staff di dare il via alle operazioni di partenza delle regate. Oggi domenica finalmente il vento da Grecale ha consentito il regolare svolgimento di quattro prove e una degna conclusione per la prima edizione Campionato Nazionale Russo Open della classe Audi Melges 20.
La premiazione si è tenuta in banchina subito dopo la conclusione delle regate alla presenza dell’assessore Michele Lubrano del Comune di Monte Argentario, del Direttore Sportivo del Circolo Nautico e della Vela Massimo Mariotti e del consigliere Giangiacomo Serena di Lapigio che hanno festeggiato i vincitori insieme a tutti i concorrenti, il Comitato di Regata e tutto lo staff del CNVA che ha contribuito al successo dell’evento.
Alla regata hanno partecipato i team russi della flotta Audi Melges 20 insieme ad altri equipaggi italiani e stranieri in quanto il Campionato era qualificato come “sanctioned” e quindi valido anche per l'assegnazione dei punti della ranking europea e internazionale di classe.
Il Campionato Nazionale Russo Open Audi Melges 20 è stato il primo di una lunga serie di eventi velici internazionali che si disputeranno tra Porto Ercole, Talamone nei prossimi due mesi. Dal 7 al 9 maggio, infatti, scenderanno di nuovo in acqua gli Audi Melges 20 in occasione della seconda tappa stagionale delle Audi tron Sailing Series. All’evento sono prescritti ben trentotto Audi Melges 20. Dal 15 al 18 maggio, sempre a Porto Ercole saranno di scena i Melges 32 del circuito delle Audi tron Sailing Series. Sia i Melges 20 che i 32 resteranno in Maremma e precisamente a Talamone per il terzo atto del loro circuito internazionale: dal 31 maggio al 1 giugno per i Melges 20 e dal 6 all’8 giugno per i Meges 32.
La stagione delle classi Melges continuerà successivamente con Campionato Europeo Melges 32 (17 al 20 luglio) e del Campionato del Mondo Audi Meges 20 (25 al 30 agosto) che si disputeranno entrambi a Riva del Garda.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati