Porto Ercole, 4 maggio - Si è concluso oggi a Porto Ercole il primo Campionato Nazionale Russo Open della classe Audi Melges 20 organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario in collaborazione con la Classe Internazionale Melges 20 e con il supporto di Melges Europe. Hanno partecipato 12 equipaggi provenienti da 5 nazioni. Dopo tre giorni di regate e otto prove disputate, la vittoria finale è andata a Synergy di Valentin Zavadbikov che si è laureato così Campione Russo della classe Audi Melges 20. Al secondo posto Pirogovo e al terzo Phantome. La vittoria overall dell’evento è stata invece ad appannaggio del team americano di SlingShot di Welsey Whitmyer con 5 primi posti su 8 regate disputate. Il migliore degli equipaggi italiani è stato quello di Peccerè di Mirko De Falco con Paolo Scutellaro alla tattica e Piero Vigo a prua. La classifica finale completa è in allegato.
Le regate di venerdì 2 maggio sono state caratterizzate da un vento da Scirocco (12/14 nodi) che ha impegnato gli equipaggi nel corso di tutte le quattro prove disputate. Ieri, sabato 3 maggio, un meteo capriccioso e sfavorevole ha lasciato di fatto a terra tutti gli equipaggi nell’attesa vana che il Comitato di Regata riuscisse a disporre il campo di regata. Temporali e continui salti di direzione del vento hanno impedito al Presidente del Comitato di Regata Fabio Barasso e al suo staff di dare il via alle operazioni di partenza delle regate. Oggi domenica finalmente il vento da Grecale ha consentito il regolare svolgimento di quattro prove e una degna conclusione per la prima edizione Campionato Nazionale Russo Open della classe Audi Melges 20.
La premiazione si è tenuta in banchina subito dopo la conclusione delle regate alla presenza dell’assessore Michele Lubrano del Comune di Monte Argentario, del Direttore Sportivo del Circolo Nautico e della Vela Massimo Mariotti e del consigliere Giangiacomo Serena di Lapigio che hanno festeggiato i vincitori insieme a tutti i concorrenti, il Comitato di Regata e tutto lo staff del CNVA che ha contribuito al successo dell’evento.
Alla regata hanno partecipato i team russi della flotta Audi Melges 20 insieme ad altri equipaggi italiani e stranieri in quanto il Campionato era qualificato come “sanctioned” e quindi valido anche per l'assegnazione dei punti della ranking europea e internazionale di classe.
Il Campionato Nazionale Russo Open Audi Melges 20 è stato il primo di una lunga serie di eventi velici internazionali che si disputeranno tra Porto Ercole, Talamone nei prossimi due mesi. Dal 7 al 9 maggio, infatti, scenderanno di nuovo in acqua gli Audi Melges 20 in occasione della seconda tappa stagionale delle Audi tron Sailing Series. All’evento sono prescritti ben trentotto Audi Melges 20. Dal 15 al 18 maggio, sempre a Porto Ercole saranno di scena i Melges 32 del circuito delle Audi tron Sailing Series. Sia i Melges 20 che i 32 resteranno in Maremma e precisamente a Talamone per il terzo atto del loro circuito internazionale: dal 31 maggio al 1 giugno per i Melges 20 e dal 6 all’8 giugno per i Meges 32.
La stagione delle classi Melges continuerà successivamente con Campionato Europeo Melges 32 (17 al 20 luglio) e del Campionato del Mondo Audi Meges 20 (25 al 30 agosto) che si disputeranno entrambi a Riva del Garda.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio