martedí, 16 settembre 2025

MELGES 20

Melges 20: a Scarlino record di partecipanti

melges 20 scarlino record di partecipanti
red

Vela, melges 20 - Il circus dell'Audi Sailing Series torna protagonista in questo fine settimana con la tappa numero 2 delle regate di circuito riservate alla flotta Audi Melges 20.

Per lo scafo griffato Audi questa sarà la regata del record: per la prima volta dall'esordio della classe Audi Melges 20, datato primavera 2009, saranno più di trenta gli equipaggi al via. Questo primato per la classe Audi Melges 20 è destinato tuttavia a crollare e ad aggiornarsi ad ogni prossimo appuntamento agonistico, poiché l'entusiasmo di chi vi regata contribuirà ad innalzare costantemente l'asticella sia in numeri che qualità.

La pole position obbligata è per Turnover di Renato Vallivero, vincitore all'esordio sul campo di regata di Lerici in una regata incredibile e serratissima con i primi 3 equipaggi (con Reggini Sailing Team di Francesco Farneti e Notaro Team di Luca Domenici sul podio) racchiusi in un solo punto dopo due giorni di sorpassi continui. Una situazione di equilibrio nei valori in campo che vale sin d'ora il “prezzo del biglietto” per chi avrà l'opportunità di seguire in prima persona il secondo round della sfida della flotta l'evolversi della sfida di Scarlino dove si attende la reazione e la prova d'orgoglio di pesi massimi del calibro di Value Team di Benedetto Giallongo (il campione in carica), Hulk di Stefano Di Properzio, 3Menda di Federico Albano, Fantastica di Lanfranco Cirillo, Sei Tu 20 di Marco Morina, Calvi Network di Carlo Alberini, Thule di Fausto Rubbini, Cheyenne di Federico Strocchi solo per citarne alcuni.

Nella lunga entry list si segnala anche il “marchio” di Team 93 di Claudio Recchi, protagonista assoluto nella stagione 2009 sui campi di regata Melges 32 ed ora nuovamente nella mischia.
Domani è la volta del warm up in attesa del primo start in programma sabato.


20/05/2010 17:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci