mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 20

I Melges 20 sabato in acqua a Torbole

melges 20 sabato in acqua torbole
redazione

Puntuale come ogni anno torna l'appuntamento che impegna le flotte Melges sull'alto Garda. Quest'anno B.Plan Sport&Events (BPSE) ha scelto come sede delle tappa benacensi il Circolo Vela Torbole, eccellente ospite del Campionato del Mondo Melges 24 dello scorso anno.

Ad aprire le danze, tastando per primi gli effetti della "fabbrica del vento", saranno i Melges 20, attesi sul Garda trentino il prossimo fine settimana per una frazione che si annuncia di importanza fondamentale per le sorti del circuito. Dopo Torbole, infatti, i piccoli di casa Melges si ritroveranno a Porto Rotondo per il campionato continentale, evento conclusivo di una stagione che ha già mandato in archivio gli eventi di Gaeta, Porto Ercole e Portoferraio.

Oltre agli appassionati di vela, a Torbole troveranno soddisfazione anche gli amanti delle quattro ruote: Audi, che rinnoverà gli apprezzati test drive, esporrà anche un'Audi S7 e la nuovissima Audi S3 Sedan, modello con il quale la casa automobilistica di Inglostadt fa il suo debutto nel segmento delle quattro porte compatte. Nel realizzarla Audi ha fatto ricorso a tutta la sua esperienza: l'Audi A3 Sedan colpisce infatti per il suo peso contenuto, per i propulsori dall'elevato rapporto potenza/efficenza e per le soluzioni d'avanguardia impiegate nell'infotainment e nei sistemi di assistenza alla guida.

Venendo all'evento sportivo, in loco si stanno già allenando i primi dei trenta equipaggi che, provenienti da sette Nazioni, animeranno la frazione. La vicinanza con il Campionato Europeo ha spinto alcuni dei team statunitensi di punta a unirsi alla flotta: saranno quindi della partita Bacio di Michael Kiss, che alla tattica impegnerà Chris Rast, e Section 16 di Richard Davies e del tattico Charlie McKee, già bronzo a Seul nel 1988 (470) e a Sydney nel 2000 (49er).

Non mancheranno poi i vincitori delle tappe precedenti che, caso vuole, occupino nell'ordine le prime tre piazze della classifica overall: Out of Reach di Guido Miani e Gabriele Benussi, Mascalzone Latino Jr di Achille Onorato e Lorenzo Bressani e Stig di Alessandro Rombelli e Paul Goodison.

Occhi puntati anche su ITA-157 di Musone-Farneti con Alberto Bolzan alla tattica, capaci in corso di stagione di ottimi spunti prestazionali, 3Menda di Federico Albano e Giulio Desiderato, vincitori lo scorso anno proprio sul Garda della prova più dura della stagione, Legionario di Capolino-Ivaldi-Ricci, finito sul podio di Portoferraio, e Audi Ultra Giacomel di Perazzo-Fonda-Vallivero, in ripresa dopo un avvio di stagione in chiaro-scuro.

Organizzata da BPSE in collaborazione con la Classe Internazionale Melges 20 e Melges Europe, la quarta tappa delle Audi Sailing Series Melges 20 avrà inizio sabato e si concluderà domenica. Il Comitato di Regata potrà far svolgere non più di quattro prove al giorno, per un massimo di sei regate a completare l'intera serie. Uno scarto sarà concesso solo in caso di serie completa.

Come detto, le Audi Sailing Series Melges 20 sono ormai prossime al finale di stagione. Dopo Torbole i protagonisti del circuito si ritroveranno a Porto Rotondo (29 agosto - 1 settembre), dove sarà assegnato il primo titolo europeo assoluto e si tireranno le somme conclusive.


03/07/2013 14:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci