Puntuale come ogni anno torna l'appuntamento che impegna le flotte Melges sull'alto Garda. Quest'anno B.Plan Sport&Events (BPSE) ha scelto come sede delle tappa benacensi il Circolo Vela Torbole, eccellente ospite del Campionato del Mondo Melges 24 dello scorso anno.
Ad aprire le danze, tastando per primi gli effetti della "fabbrica del vento", saranno i Melges 20, attesi sul Garda trentino il prossimo fine settimana per una frazione che si annuncia di importanza fondamentale per le sorti del circuito. Dopo Torbole, infatti, i piccoli di casa Melges si ritroveranno a Porto Rotondo per il campionato continentale, evento conclusivo di una stagione che ha già mandato in archivio gli eventi di Gaeta, Porto Ercole e Portoferraio.
Oltre agli appassionati di vela, a Torbole troveranno soddisfazione anche gli amanti delle quattro ruote: Audi, che rinnoverà gli apprezzati test drive, esporrà anche un'Audi S7 e la nuovissima Audi S3 Sedan, modello con il quale la casa automobilistica di Inglostadt fa il suo debutto nel segmento delle quattro porte compatte. Nel realizzarla Audi ha fatto ricorso a tutta la sua esperienza: l'Audi A3 Sedan colpisce infatti per il suo peso contenuto, per i propulsori dall'elevato rapporto potenza/efficenza e per le soluzioni d'avanguardia impiegate nell'infotainment e nei sistemi di assistenza alla guida.
Venendo all'evento sportivo, in loco si stanno già allenando i primi dei trenta equipaggi che, provenienti da sette Nazioni, animeranno la frazione. La vicinanza con il Campionato Europeo ha spinto alcuni dei team statunitensi di punta a unirsi alla flotta: saranno quindi della partita Bacio di Michael Kiss, che alla tattica impegnerà Chris Rast, e Section 16 di Richard Davies e del tattico Charlie McKee, già bronzo a Seul nel 1988 (470) e a Sydney nel 2000 (49er).
Non mancheranno poi i vincitori delle tappe precedenti che, caso vuole, occupino nell'ordine le prime tre piazze della classifica overall: Out of Reach di Guido Miani e Gabriele Benussi, Mascalzone Latino Jr di Achille Onorato e Lorenzo Bressani e Stig di Alessandro Rombelli e Paul Goodison.
Occhi puntati anche su ITA-157 di Musone-Farneti con Alberto Bolzan alla tattica, capaci in corso di stagione di ottimi spunti prestazionali, 3Menda di Federico Albano e Giulio Desiderato, vincitori lo scorso anno proprio sul Garda della prova più dura della stagione, Legionario di Capolino-Ivaldi-Ricci, finito sul podio di Portoferraio, e Audi Ultra Giacomel di Perazzo-Fonda-Vallivero, in ripresa dopo un avvio di stagione in chiaro-scuro.
Organizzata da BPSE in collaborazione con la Classe Internazionale Melges 20 e Melges Europe, la quarta tappa delle Audi Sailing Series Melges 20 avrà inizio sabato e si concluderà domenica. Il Comitato di Regata potrà far svolgere non più di quattro prove al giorno, per un massimo di sei regate a completare l'intera serie. Uno scarto sarà concesso solo in caso di serie completa.
Come detto, le Audi Sailing Series Melges 20 sono ormai prossime al finale di stagione. Dopo Torbole i protagonisti del circuito si ritroveranno a Porto Rotondo (29 agosto - 1 settembre), dove sarà assegnato il primo titolo europeo assoluto e si tireranno le somme conclusive.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina