Riva del Garda, 18 luglio 2018 – La flotta Melges 20 World League da venerdì torna a regatare in uno dei più classici ed attesi appuntamenti della stagione, quello di Riva del Garda sul cui campo di regata sono state scritte pagine di storia della classe Melges 20. Questo è solo uno dei motivi del record di presenze stagionali (che sfiora quota 50) in una tappa Melges World League, perché quest’anno l’evento di Riva del Garda (il quarto dei cinque della stagione Europea) rappresenta un bivio determinante per la stagione e le ambizioni di molti.
Alla regata di Riva del Garda, che scatterà venerdì 20 per concludersi domenica 22 luglio, sono presenti tutti i più forti per una sfida che si preannuncia apertissima e che punta a identificare il possibile dominatore della Melges World League che, fino ad ora, non ha ancora un nome.
Sarà quindi scontro fra titani tra il Campione del Mondo in carica, lo statunitense Pacific Yankee di Drew Freides opposto al Campione Europeo in carica e detentore della Melges World League 2017 Russian Bogatyrs di Igor Rytov. Ma non sarà una sfida a due perché della partita per il successo a Riva del Garda (e per quello della Melges World League European Division) fanno parte anche l’attuale leader del circuito europeo, l’italiano Brontolo di Filippo Pacinotti e il numero uno della ranking mondiale il russo Nika di Vladimir Prosikhin.
A completare la “prima fila” di questa regata i nomi di Mascalzone Latino Jr. di Achille Onorato (vicecampione del mondo su questo stesso campo di regata nel 2014) e Fremito d’Arja di Dario Levi vittorioso proprio al rientro nella flotta nell’ultimo appuntamento di Lerici.
Da Riva del Garda inizia anche il conto alla rovescia verso l’evento più importante della stagione 2018, quello con il Campionato del Mondo che si disputerà in Italia, a Cagliari (dal 10 al 13 ottobre). Tutti vogliono quindi sfruttare al massimo gli ultimi appuntamenti agonistici del calendario ed è per questo che la entry list conta sulla presenza, sin da questa regata, di equipaggi provenienti anche da Australia, Giappone, USA che hanno raggiunto l’Europa per un immediato confronto a viso aperto sulla strada che porta alle finali della Melges 20 World League e al Melges 20 World Championship 2018.
Si preannuncia lotta aperta anche nella divisione corinthian che vede attualmente al comando nella European Division gli italiani di Siderval di Marco Giannini (a un passo dalla top ten assoluta).
La Melges World League conta sul supporto di Helly Hansen, Garmin Marine, North Sails, Toremar, Lavazza, Rigoni di Asiago, Melges Europe.
Melges World League ha sottoscritto e adotta il codice etico della Charta Smerarlda promuovendo fortemente i valori di One Ocean Foundation.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati