mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 20

Melges 20: Reggini e Audi subito in evidenza

melges 20 reggini audi subito in evidenza
redazione

Vela, Melges 20 - Dopo il lungo stop estivo, la classe Audi Melges 20 è tornata tra le boe per l'appuntamento clou della stagione mediterranea, l'Europe Cup, evento valido come frazione conclusiva del circuito Audi Sailing Series Melges 20.

A rispondere alla chiamata della Compagnia della Vela di Venezia, organizzatrice dell'evento assieme a B.Plan Sport&Events, sono stati ventinove equipaggi, presenti in rappresentanza di quattro nazioni. Un evento di taglio internazionale, che non ha mancato di radunare alcuni tra i migliori specialisti delle classi monotipo.

Una flotta di altissimo livello, messa immediatamente alla prova dalle eccellenti condizioni meteo che hanno caratterizzato la prima giornata di regate. La Bora sui 12 nodi ha infatti consentito al Comitato di Regata presieduto da Fabio Barrasso, di mandare in archivio le prime tre manche.

Regate che hanno evidenziato l'ottimo stato di forma Reggini Sailing Team (oggi 3-2-3), del vincitore della Gold Cup 2010, e di Audi Fratelli Giacomel (5-1-4), rispettivamente primo e secondo di una classifica che vede il terzo, Bacio (2-11-7) dello statunitense Micael Kiss, attardato di una decina di lunghezze rispetto ai battistrada.

"Oggi le condizioni sono state davvero straordinarie - ha commentato il tattico di Reggini Sailing Team, Branko Brcin - Sembrava dovesse esserci vento leggero e invece la Bora, specie nelle prime due prove, ci ha regalato grandi emozioni. Sono parzialmente soddisfatto di come sono andate le cose: certo, siamo in testa alla classifica, ma c'è il rammarico per avere lasciato per strada due o tre punti che, in eventi così equilibrati, possono costare cari".

Bene hanno fatto anche Luca Lalli su B-Lin (13-8-2), al rientro nella classe dopo una lunga assenza, e il leader del circuito Notaro Team (8-3-13), portato da Luca Domenici al quinto posto della classifica provvisoria.

L'Audi Melges 20 Europe Cup riprenderà domani mattina alle 11. Il programma prevede lo svolgimento di un massimo di quattro prove al giorno (dieci il massimo previsto per il completamento della serie). Ricordiamo che dopo la sesta prova agli equipaggi sarà consentito lo scarto del risultato peggiore.

Audi Melges 20 Europe Cup

1. Reggini Sailing Team, 3-2-3, pt. 8

2. Audi Fratelli Giacomel, 5-1-4, pt. 10

3. Bacio, 2-11-7, pt. 20

4. B-Lin, 13-8-2, pt. 23

5. Notaro Team, 8-3-13, pt. 24


29/09/2011 22:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci