VELA - L'equipaggio di Mirko De Falco, che alla tattica schiera Guglielmo Giordano, ha difeso la leadership conquistata ieri pomeriggio dagli attacchi di una nutrita schiera di avversari. Le due prove disputate oggi, e il conseguente conteggio dello scarto garantito dal completamento del programma fissato dal Bando, hanno infatti reso ancora più corta una classifica che già ieri vedeva il gruppo di testa radunato in una manciata di punti.
A finire secondo, staccato di un solo punto dal battistrada, è stato Turnover (13-1) di Renato Vallivero. Oltre a vincere due prove, il dominatore della frazione di Loano si è confermato al comando della classifica generale delle Audi Sailing Series Melges 20: "Ieri è stato molto bravo Chicco Fonda: se abbiamo chiuso la giornata al quarto posto lo dobbiamo a lui - ha commentato il timoniere Marco Perazzo - Oggi, invece, tutto ha girato al meglio, come a Loano. Merito del vento, che in certi momenti ci ha fatto planare un po' dandoci modo di esprimere il nostro potenziale".
Debutto decisamente positivo per Mascalzone Latino (1-4). Grazie agli ottimi parziali odierni, l'equipaggio di Vincenzo Onorato, Nathan Wilmot e Matteo Savelli ha anticipato di una lunghezza il Candida Sailing Team (6-2) di Alessio Marinelli e del tattico Branko Brcin che, a sua volta, ha inflitto il minimo distacco a Mascalzone Latino Jr (9-8) di Achille Onorato, Lorenzo Bressani e Federico Michetti.
"E' stato un bellissimo week end di vela. Le condizioni meteo, dopo le difficoltà della scorsa settimana, hanno riscattato l'immagine di questa magnifica isola - ha dichiarato Vincenzo Onorato, armatore di Mascalzone Latino - Quanto a noi, siamo più che soddisfatti. Il risultato complessivo del team è ottimo, considerando che sia mio figlio che io non avevamo mai navigato su questo divertentissimo monotipo. Il mio focus rimane il programma Melges 32, mentre Achille proseguirà nelle rimanenti tappe del circuito che culminerà con il mondiale a Napoli. Sono felice che mio figlio abbia la stessa passione per questo sport e credo che affiancato da dei professionisti quali Lorenzo Bressani e Federico Michetti potrà togliersi delle belle soddisfazioni".
La giornata non è stata favorevole ai colori di Audi Giacomel Eberhard - Out of Reach (17-3). Il team di Guido Miani, che solo ieri sera era attestato in seconda posizione, ha perso quattro posizioni e ha chiuso la trasferta elbana in sesta posizione.
Quindicesimo assoluto, e primo dei Corinthian, è risultato Asante Sana (12-18) di Claudio Dutto.
La seconda tappa dell'Audi Sailing Series Melges 20 è stata patrocinata dal Comune di Portoferraio e organizzata da B-Plan Sports&Events in collaborazione con Melges Europe, Lega Navale Italiana di Portoferraio e il Comitato dei Circoli Velici Elbani.
Il prossimo appuntamento con le Audi Sailing Series Melges 20 è fissato per la metà di luglio (13-15) a Malcesine, sede di tappa tra le più apprezzate dai protagonisti del circuito.
Oltre ad Audi, a supportare le Audi Sailing Series sono la maison di alta orologeria Eberhard&Co, official timekeeper della stagione, e Musto, coinvolto in qualità di sponsor tecnico. In occasione della frazione di Portoferraio, l'elenco dei partner si amplia grazie all'appoggio di Acqua dell'Elba.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata