VELA - L'equipaggio di Mirko De Falco, che alla tattica schiera Guglielmo Giordano, ha difeso la leadership conquistata ieri pomeriggio dagli attacchi di una nutrita schiera di avversari. Le due prove disputate oggi, e il conseguente conteggio dello scarto garantito dal completamento del programma fissato dal Bando, hanno infatti reso ancora più corta una classifica che già ieri vedeva il gruppo di testa radunato in una manciata di punti.
A finire secondo, staccato di un solo punto dal battistrada, è stato Turnover (13-1) di Renato Vallivero. Oltre a vincere due prove, il dominatore della frazione di Loano si è confermato al comando della classifica generale delle Audi Sailing Series Melges 20: "Ieri è stato molto bravo Chicco Fonda: se abbiamo chiuso la giornata al quarto posto lo dobbiamo a lui - ha commentato il timoniere Marco Perazzo - Oggi, invece, tutto ha girato al meglio, come a Loano. Merito del vento, che in certi momenti ci ha fatto planare un po' dandoci modo di esprimere il nostro potenziale".
Debutto decisamente positivo per Mascalzone Latino (1-4). Grazie agli ottimi parziali odierni, l'equipaggio di Vincenzo Onorato, Nathan Wilmot e Matteo Savelli ha anticipato di una lunghezza il Candida Sailing Team (6-2) di Alessio Marinelli e del tattico Branko Brcin che, a sua volta, ha inflitto il minimo distacco a Mascalzone Latino Jr (9-8) di Achille Onorato, Lorenzo Bressani e Federico Michetti.
"E' stato un bellissimo week end di vela. Le condizioni meteo, dopo le difficoltà della scorsa settimana, hanno riscattato l'immagine di questa magnifica isola - ha dichiarato Vincenzo Onorato, armatore di Mascalzone Latino - Quanto a noi, siamo più che soddisfatti. Il risultato complessivo del team è ottimo, considerando che sia mio figlio che io non avevamo mai navigato su questo divertentissimo monotipo. Il mio focus rimane il programma Melges 32, mentre Achille proseguirà nelle rimanenti tappe del circuito che culminerà con il mondiale a Napoli. Sono felice che mio figlio abbia la stessa passione per questo sport e credo che affiancato da dei professionisti quali Lorenzo Bressani e Federico Michetti potrà togliersi delle belle soddisfazioni".
La giornata non è stata favorevole ai colori di Audi Giacomel Eberhard - Out of Reach (17-3). Il team di Guido Miani, che solo ieri sera era attestato in seconda posizione, ha perso quattro posizioni e ha chiuso la trasferta elbana in sesta posizione.
Quindicesimo assoluto, e primo dei Corinthian, è risultato Asante Sana (12-18) di Claudio Dutto.
La seconda tappa dell'Audi Sailing Series Melges 20 è stata patrocinata dal Comune di Portoferraio e organizzata da B-Plan Sports&Events in collaborazione con Melges Europe, Lega Navale Italiana di Portoferraio e il Comitato dei Circoli Velici Elbani.
Il prossimo appuntamento con le Audi Sailing Series Melges 20 è fissato per la metà di luglio (13-15) a Malcesine, sede di tappa tra le più apprezzate dai protagonisti del circuito.
Oltre ad Audi, a supportare le Audi Sailing Series sono la maison di alta orologeria Eberhard&Co, official timekeeper della stagione, e Musto, coinvolto in qualità di sponsor tecnico. In occasione della frazione di Portoferraio, l'elenco dei partner si amplia grazie all'appoggio di Acqua dell'Elba.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”