martedí, 16 settembre 2025

MELGES 20

Melges 20: podio per Turnover

Vela, Melges 20 - E il podio c’è. Turnover armato dall’Amante Sailing Team di Renato Vallivero chiude terzo al Mondiale Melges 20 a Malcesine. Quattro giorni di regate, otto prove per un vento che non è stata una garanzia, 37 barchini al via. E come ogni campionato che si rispetti ha avuto un finale mozzafiato: protesta con ricusazione della giuria. Discussione, ma la musica non cambia.

Oggi, ultima giornata, si spera nel Peler che arriva ma non è fortissimo e soprattutto non dura più del tempo di una prova. A mettere il naso davanti a tutti è Cheyenne di Federico Strocchi che si avvale della fantasia di Gabrio Zandonà. Secondi gli americani di Bacio mentre terzo è un Di Properzio ritrovato. Turnover è nono ma quelli davanti a lui in classifica guadagnano pochi punti. La partenza in realtà è un po’ rocambolesca: tutti in barca giuria belli vicini vicini e il Notaro Dominici che si abbassa a tutta birra franando sulla flotta. Spunta una bandierina rossa sullo scafo di Federico Albano che in realtà è indietro e non ne trarrebbe nessun vantaggio ma l’entrata è davvero prepotente. Troppo.

Il Peler se ne va e l’Ora non occhieggia nemmeno in lontananza così Fabio Barrasso manda tutti a pranzo ed è quasi mezzogiorno. Poi non succede più nulla a parte le chiacchiere e i cindolamneti in banchina. Alle 14 il vento ancora non si fa vedere e allora arriva lo stop. Fine dei giochi, la classifica è quella. Bagno di rito per Francesco Farneti su Reggini Team che diventa il primo campione mondiale Melges 20 insieme al suo tattico Branko Brcin. Sempre tra i primi, scartando un 11 che non fa il paio con il resto. Al secondo posto c’è Benedetto Giallongo con Chicco Fonda a dirigere le rotte. Terzo è il Notaro Team ma la protesta incombe. Dopo due ore e mezza, dopo una giuria ricusata un paio di volte, dopo l’arrivo di un nuovo giudice da Trento, il Notaro viene squalificato.

Turnover con Marco Perazzo al timone, Daniele Cassinari alla tattica e il tailer Stefano Bistec Orlandi chiudono dunque con un terzo posto che premia risultati decisamente buoni.
Finisce così il Mondiale dell’Amante Sailing Team che ha lavorato bene durante tutta la stagione, che ha iniziato con la vittoria nella tappa di Lerici e che già fa programmi per il prossimo anno. Manca la tappa di Rimini, è vero, ma quella sarà il premio per il risultato mondiale.
“Siamo contenti – dice il Perazzo – ma soprattutto in questa tappa abbiamo capito ancora qualcosa di questa barca”. Poi fa i complimenti a Bistec Orlandi, al Caneta e tutti a casa felici e contenti.



25/07/2010 18:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci