martedí, 16 settembre 2025

MELGES 20

Melges 20: per Turnover giornata in salita con 3° posto finale

Vela, Melges 20 - Progrediscono e si piazzano al terzo posto. E’ la prima giornata della Gold Cup a Malcesine per il Melges 20 e Turnover armato dall’Amante Sailing Team inizia scalando. E’ decimo nella prima prova di giornata con l’Ora che spara raffiche fino a 18 nodi con una prima bolina esaltante e poi poppe un po’ meno. Diventa quinto in classifica generale dopo un quarto posto nella seconda manche in cui la partenza è perfetta, poi il vento, che per intensità si è mantenuto ma gira e salta tutto il giorno come di regola in queste terre, mischia un po’ le idee di tutti. Si perde, si rimonta, si va veloci, qualcuno spara il bordo della disperazione, e la chiusura è decisamente buona. Poi c’è la terza prova con una partenza in barca comitato perché il tattico Daniele Cassinari vede il bordo buono sulla destra e manda lì Perazzo. E’ una scelta pericolosa e non sarebbe super intelligente rischiare così alla prima giornata. Conservativi in centro lago per controllare la flotta mentre Branko Brncic su Reggini Team di Farneti osa maggiormente. Alla fine lui sarà primo ma Turnover è secondo con le andature portanti migliorate davvero. Così si chiude la prima puntata di questa Gold Cup che poi è il primo Campionato Mondiale del barchino con 37 iscritti, 10 prove e uno scarto per dare un nome ad un titolo iridato.

“Si sono comportati benissimo –dice Cassinari. Le manovre vanno bene, la velocità in bolina anche. Dobbiamo un po’ migliorare quella in poppa”. E per quanto riguarda le condizioni aggiunge: “Il vento qui salta in continuazione ma siamo abituati, quello che oggi ha disturbato maggiormente è stata l’onda”.

La classifica finale, dopo un po’ di tira e molla per le Z inflitte, non manda in orbita nessuno perché Farneti guida dopo un terzo, un secondo ed un primo, ma dietro a quattro punti di distacco c’è Giallongo che fa due primi picchiando poi dentro un ottavo. Turnover è a dieci punti dalla barca di testa seguito a ruota dal Notaro Team (5-8-4). Parte bene Hulk di Di Properzio con Nathan Wilmot alla tattica ma poi si prende 14 punti nell’ultima.
Domani altre tre prove.


22/07/2010 19:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci