Una giornata difficile, le previsioni meteo rispettate, poco vento, condizioni instabili, sole e pioggia un mix di elementi che hanno accompagnato l'esordio di stagione dell'Audi Sailing Series a Napoli.
Trentuno equipaggi sulla linea di partenza, alcuni volti nuovi e tante conferme a bordo dei Melges 20, monotipo di sei metri prodotto dal famoso cantiere americano che imbarca tre persone in equipaggio e prevede la regola owner-driver (armatore/timoniere).
Leader in classifica si conferma dopo tre prove l'equipaggio di Audi armato da Guido Miani, seguito a pari punti da Let's Roll di Claudio Recchi e Fremito d'Arja di Dario Levi. La prima prova è stata vinta da Guido Miani con Gabriele Benussi alla tattica, nella seconda si è imposto Legionario di Giancarlo Capolino con alla tattica Francesco Ivaldi, velista di gran successo e già olimpionico in classe 470.
“Siamo molto soddisfatti della giornata di regate, la barca dopo due mesi di allenamenti, ha dimostrato di essere molto veloce – ha commentato Francesco Ivaldi, tattico di Legionario – il nostro armatore Giancarlo Capolino è rimasto sempre molto concentrato e tutto l'equipaggio non si è fatto perdere d'animo dopo l'errore in ammainata che ci è costata la testa della classifica nella prima prova.”
Il Melges 20 Sei tu di Marco Morina si classifica dodicesima giungendo 9°, 6°, 20°e totalizzando 35 punti. “Abbiamo pagato la mancanza di allenamento – ha commentato Alberto Bolzan, tattico di Sei tu – le belle partenze non sono purtroppo bastate perché le condizioni di poco vento e onda hanno fatto pesare la nostra mancanza di preparazione.”
Come previsto domani, domenica 27 marzo, si concluderà la prima tappa Audi Sailing Series Melges 20, la prima prova è fissata alle ore 11:00.
La classifica provvisoria dopo tre prove:
1. Audi,1-8-3 pt.12
2. Let's roll, 2-2-8 pt.12
3. Fremito d'arja, 3-4-10 pt.17
4. Cheyenne, 10-7-2 pt.19
5. Bela Vita, 5-15-1 pt.21
6. Peccerè, 7-3-13 pt.23
7. Legionario, 6-1-22 pt.29
8. Karma, 4-16-9 pt.29
9. Camay, 12-14-5 pt.31
10. Notaro Sailing Team, 16-9-6 pt.31
11. Turnover, 8-12-11 pt.31
12. Sei tu, 9-6-20 pt.35
13. Shadow, 23-10-4 pt.37
14. Grafton, 25-5-7 pt.37
15. ITA 157, 11-20-15 pt.46
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat