Si è concluso oggi, domenica 6 aprile a Napoli, l’Act 1 delle Melges 20 Audi tron Sailing Series 2014 cui hanno partecipato 27 Audi Melges 20 provenienti da Stati Uniti, Italia, Russia e Principato di Monaco. L’evento organizzato da BPSE in collaborazione con la International Melges 20 Class e il Comitato Promotore Grande Vela, è stato ospitato dal Circolo del Remo e della Vela Italia di Napoli.
Le condizioni meteo hanno caratterizzato questo primo fine settimana di aprile: ieri sabato gli equipaggi non hanno potuto portare a termine neanche un prova a causa della totale assenza di vento. Oggi domenica 6 aprile, il Comitato di Regata è riuscito a far disputare due regate in condizioni di vento leggero e instabile, al termine delle quali Monaco Racing Fleet di Guido Miani con Gabriele Benussi e Nevio Sabadin in equipaggio ha conquistato la testa della classifica con 8 punti, grazie a un settimo e un primo posto.
Al secondo posto a pari punti con il primo, Mascalzone Latino Jr. di Achille Onorato (a bordo con Malcom Page e Stefano Ciampalini) e al terzo, con 10 punti, Legionario di Giancarlo Capolino (Francesco Ivaldi e Diego Battisti). Molto corta la classifica finale con le prime 11 barche racchiuse in soli 10 punti a dimostrazione dell’alto livello tecnico della flotta e della competitività degli equipaggi.
Al quarto posto si è classificato Fremito d’Arja di Dario Levi e al quinto Pasquale Orofino su Raffica.
Classifica generale At 1 Audi Tron Sailing Series Melges 20:
1) Monaco Racing Fleet, Miani/Benussi/Sabadin: 7-1, 8 pti
2) Mascalzone Latino jr, Onorato/Page/Ciampalini: 5-3, 8 pti
3) Legionario, Capolino/Ivaldi/Battisti: 2-8 ,10 pti
4) Fremito D'Arja, Levi/Bianchi/Lagi: 1-10, 11 pti
5) Raffica, Orofino/Brcin/Scelto: 8-4, 12 pti
La classifica finale completa è in allegato. Photo Credit: BPSE/Zerogradinord
Subito dopo l’arrivo, Guido Miani ha così commentato il suo risultato: “Siamo ovviamente molto soddisfatti per questo esordio vincente, anche se i valori in campo dovranno essere verificati più in là nel corso della stagione tenendo anche conto dell'arrivo della flotta americana che giungerà in Europa in preparazione al Mondiale di Riva del Garda. Questo di Napoli è stato un bel confronto dove abbiamo già avuto i primi riscontri: abbiamo capito , ad esempio, che i team americani sono leggermente superiori con vento sostenuto mentre gli equipaggi europei risultano più competitivi con arie leggere”.
Da venerdì 11 a domenica 13 aprile, sempre a Napoli si disputerà l’Act 1 delle Melges 32 Audi tron Sailing Series 2014
Il prossimo appuntamento per gli Audi Melges 20 sarà l’Open Russian Championship in programma dal 2 al 4 maggio, seguito nel successivo fine settimana (10-11 maggio) dall’Act 2 delle Audi Melges 20 Audi tron Sailing Series.
A partire da quest’anno ha avuto inizio partnership con Torqeedo, azienda produttrice di motori fuoribordo elettrici che fornisce a tutte le imbarcazioni un suo motore elettrico che è stato utilizzato con successo già nel corso di questo fine settimana. In questo modo il Circuito delle Audi tron Sailing Series diventa di fatto il primo al mondo a basso impatto ambientale. E’ stato inoltre arricchito anche il format della manifestazione, che si concluderà a Genova durante il Salone Nautico Internazionale con un evento di team racing che definirà la classifica finale dei Melges 32 e vedrà impegnati anche i migliori equipaggi di Audi Melges 20 e Melges 24.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati