Si è concluso oggi, domenica 6 aprile a Napoli, l’Act 1 delle Melges 20 Audi tron Sailing Series 2014 cui hanno partecipato 27 Audi Melges 20 provenienti da Stati Uniti, Italia, Russia e Principato di Monaco. L’evento organizzato da BPSE in collaborazione con la International Melges 20 Class e il Comitato Promotore Grande Vela, è stato ospitato dal Circolo del Remo e della Vela Italia di Napoli.
Le condizioni meteo hanno caratterizzato questo primo fine settimana di aprile: ieri sabato gli equipaggi non hanno potuto portare a termine neanche un prova a causa della totale assenza di vento. Oggi domenica 6 aprile, il Comitato di Regata è riuscito a far disputare due regate in condizioni di vento leggero e instabile, al termine delle quali Monaco Racing Fleet di Guido Miani con Gabriele Benussi e Nevio Sabadin in equipaggio ha conquistato la testa della classifica con 8 punti, grazie a un settimo e un primo posto.
Al secondo posto a pari punti con il primo, Mascalzone Latino Jr. di Achille Onorato (a bordo con Malcom Page e Stefano Ciampalini) e al terzo, con 10 punti, Legionario di Giancarlo Capolino (Francesco Ivaldi e Diego Battisti). Molto corta la classifica finale con le prime 11 barche racchiuse in soli 10 punti a dimostrazione dell’alto livello tecnico della flotta e della competitività degli equipaggi.
Al quarto posto si è classificato Fremito d’Arja di Dario Levi e al quinto Pasquale Orofino su Raffica.
Classifica generale At 1 Audi Tron Sailing Series Melges 20:
1) Monaco Racing Fleet, Miani/Benussi/Sabadin: 7-1, 8 pti
2) Mascalzone Latino jr, Onorato/Page/Ciampalini: 5-3, 8 pti
3) Legionario, Capolino/Ivaldi/Battisti: 2-8 ,10 pti
4) Fremito D'Arja, Levi/Bianchi/Lagi: 1-10, 11 pti
5) Raffica, Orofino/Brcin/Scelto: 8-4, 12 pti
La classifica finale completa è in allegato. Photo Credit: BPSE/Zerogradinord
Subito dopo l’arrivo, Guido Miani ha così commentato il suo risultato: “Siamo ovviamente molto soddisfatti per questo esordio vincente, anche se i valori in campo dovranno essere verificati più in là nel corso della stagione tenendo anche conto dell'arrivo della flotta americana che giungerà in Europa in preparazione al Mondiale di Riva del Garda. Questo di Napoli è stato un bel confronto dove abbiamo già avuto i primi riscontri: abbiamo capito , ad esempio, che i team americani sono leggermente superiori con vento sostenuto mentre gli equipaggi europei risultano più competitivi con arie leggere”.
Da venerdì 11 a domenica 13 aprile, sempre a Napoli si disputerà l’Act 1 delle Melges 32 Audi tron Sailing Series 2014
Il prossimo appuntamento per gli Audi Melges 20 sarà l’Open Russian Championship in programma dal 2 al 4 maggio, seguito nel successivo fine settimana (10-11 maggio) dall’Act 2 delle Audi Melges 20 Audi tron Sailing Series.
A partire da quest’anno ha avuto inizio partnership con Torqeedo, azienda produttrice di motori fuoribordo elettrici che fornisce a tutte le imbarcazioni un suo motore elettrico che è stato utilizzato con successo già nel corso di questo fine settimana. In questo modo il Circuito delle Audi tron Sailing Series diventa di fatto il primo al mondo a basso impatto ambientale. E’ stato inoltre arricchito anche il format della manifestazione, che si concluderà a Genova durante il Salone Nautico Internazionale con un evento di team racing che definirà la classifica finale dei Melges 32 e vedrà impegnati anche i migliori equipaggi di Audi Melges 20 e Melges 24.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata