giovedí, 6 novembre 2025

MELGES 20

Melges 20: a Napoli vince Monaco Racing Fleet di Guido Miani

melges 20 napoli vince monaco racing fleet di guido miani
redazione

Si è concluso oggi, domenica 6 aprile a Napoli, l’Act 1 delle Melges 20 Audi tron Sailing Series 2014 cui hanno partecipato 27 Audi Melges 20 provenienti da Stati Uniti, Italia, Russia e Principato di Monaco. L’evento organizzato da BPSE in collaborazione con la International Melges 20 Class e il Comitato Promotore Grande Vela, è stato ospitato dal Circolo del Remo e della Vela Italia di Napoli.

Le condizioni meteo hanno caratterizzato questo primo fine settimana di aprile: ieri sabato gli equipaggi non hanno potuto portare a termine neanche un prova a causa della totale assenza di vento. Oggi domenica 6 aprile, il Comitato di Regata è riuscito a far disputare due regate in condizioni di vento leggero e instabile,  al termine delle quali Monaco Racing Fleet di Guido Miani con Gabriele Benussi e Nevio Sabadin in equipaggio ha conquistato la testa della classifica con 8 punti, grazie a un settimo e un primo posto.

Al secondo posto a pari punti con il primo, Mascalzone Latino Jr. di Achille Onorato (a bordo con Malcom Page e Stefano Ciampalini) e al terzo, con 10 punti, Legionario di Giancarlo Capolino (Francesco Ivaldi e Diego Battisti). Molto corta la classifica finale con le prime 11 barche racchiuse in soli 10 punti a dimostrazione dell’alto livello tecnico della flotta e della competitività degli equipaggi.

Al quarto posto si è classificato Fremito d’Arja di Dario Levi e al quinto Pasquale Orofino su Raffica

Classifica generale At 1 Audi Tron Sailing Series Melges 20:

1) Monaco Racing Fleet, Miani/Benussi/Sabadin: 7-1, 8 pti

2) Mascalzone Latino jr, Onorato/Page/Ciampalini: 5-3, 8 pti

3) Legionario, Capolino/Ivaldi/Battisti: 2-8 ,10 pti

4) Fremito D'Arja, Levi/Bianchi/Lagi: 1-10, 11 pti

5) Raffica, Orofino/Brcin/Scelto: 8-4, 12 pti

La classifica finale completa è in allegato. Photo Credit: BPSE/Zerogradinord

 

Subito dopo l’arrivo, Guido Miani ha così commentato il suo risultato: “Siamo ovviamente molto soddisfatti per questo esordio vincente, anche se i valori in campo dovranno essere verificati più in là nel corso della stagione tenendo  anche conto dell'arrivo della flotta americana che giungerà in Europa in preparazione al Mondiale di Riva del Garda. Questo di Napoli è stato un bel confronto dove abbiamo già avuto i primi riscontri: abbiamo capito , ad esempio, che i team americani sono leggermente superiori con vento sostenuto mentre gli equipaggi europei risultano più competitivi con arie leggere”.

 

Da venerdì 11 a domenica 13 aprile, sempre a Napoli si disputerà l’Act 1 delle Melges 32 Audi tron Sailing Series 2014

Il prossimo appuntamento per gli Audi Melges 20 sarà l’Open Russian Championship in programma dal 2 al 4 maggio, seguito nel successivo fine settimana  (10-11 maggio) dall’Act 2 delle Audi Melges 20 Audi tron Sailing Series.

 

A partire da quest’anno ha avuto inizio partnership con Torqeedo, azienda produttrice di motori fuoribordo elettrici che fornisce a tutte le imbarcazioni un suo motore elettrico che è stato utilizzato con successo già nel corso di questo fine settimana.  In questo modo il Circuito delle Audi tron Sailing Series diventa di fatto il primo al mondo a basso impatto ambientale. E’ stato inoltre arricchito anche il format della manifestazione, che si concluderà a Genova durante il Salone Nautico Internazionale con un evento di team racing che definirà la classifica finale dei Melges 32 e vedrà impegnati anche i migliori equipaggi di Audi Melges 20 e Melges 24.


06/04/2014 22:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci