Monaco, sabato 19 marzo 2016. Il secondo giorno del quinto e ultimo Act della classe Melges 20 nelle Monaco Sportsboat Winter Series ha replicato le condizioni di ieri, con vento stabile a 8 nodi da Sud-Ovest, mare piatto e tanto sole.
Condizioni che hanno consentito al Comitato di Regata di disputare tre regate per la flotta dei 25 Melges 20, tutte particolarmente combattute come dimostrano i molti “richiami generali” allo start (annullamento della partenza quando gran parte delle barche è oltre la linea prima del segnale), e i giri di boa affollatissimi.
Come si è già visto, la costanza è la caratteristica più vincente in queste Series. Richard Davies (Section 16) ne è l’esempio più lampante. Gli è bastato terminare entro i primi 6 in tutte le sei regate dei due giorni, per prendersi la testa della classifica generale, davanti al russo Igor Rytov (Russian Bogatyrs) detentore del titolo, in seconda posizione, e a Guido Miani con Philippe Pizzichini (Out of Reach), in terza.
I distacchi in punti sono minimi e tutto è ancora da giocare nella domenica conclusiva dell’intera serie invernale monegasca, che ha abbracciato la stagione 2015-2016.
Nel campo di regata, al fianco dei Melges 20, hanno corso anche le barche della classe Smeralda 888, per la loro sfida di primavera Spring Challenge. Dopo tre prove Timofey Sukhotin (Podeba) comanda la classifica provvisoria davanti a Roberto Tamburelli (Forrest Gump), ma oggi il protagonista è stato l’inossidabile Adalberto Miani (Botta Dritta), autore di una grande rimonta fino al terzo posto in generale.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management