Al Coconut Grove Sailing Club di Miami (USA) è stata archiviata con successo l'Audi Melges 20 Winter Regatta, secondo evento delle Audi Melges 20 Winter Series e primo appuntamento dell'anno per la classe Melges 20, recentemente riconosciuta classe internazionale ISAF. L'evento si è concluso ieri domenica 10 febbraio dopo due giorni e 5 regate disputate, che hanno visto la partecipazione di una flotta numerosa e combattiva: ben 47, infatti, i Melges 20 iscritti.
La vittoria overall è andata a Fu di Marc Hollerbach, con Jonathan McKee alla tattica. Al secondo posto Paul Reilly su Red Sky Sailing Team seguito al terzo da Section 16 di Richard Davies. Nella categoria Corinthian il successo è andato a John Brown su Blind Squirrel.
Gli equipaggi hanno regatato nelle tipiche condizioni di Miami con vento forte onda formata in particolare nel secondo giorno in cui sono state disputate due prove spettacolari e molto combattute.
La battaglia per il podio è stata entusiasmante, con un distacco di soli 5 punti tra i primi cinque classificati, a dimostrazione del livello degli equipaggi, della competitività espressa sul campo di regata, esaltata dalla stretta monotipia che caratterizza la classe Melges 20.
Soddisfazione garantita anche per gli equipaggi Corinthian (senza tattico professionista a bordo), che grazie ad una classifica dedicata si sono misurati tra loro, ma che hanno avuto modo nello stesso tempo di confrontarsi con i migliori specialisti della classe.
Il prossimo appuntamento internazionale per la classe Melges 20 sarà quello della Bacardi Miami Sailing Week dal 7 al 9 marzo, cui seguiranno le Audi Sailing Series in Italia, il Campionato Europeo a Porto Rotondo (29 agosto – 1° settembre) e il Campionato del Mondo a Key Largo in Florida (USA) dall'11 al 14 dicembre prossimi, dove sono attese oltre 65 imbarcazioni.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati