Audi tron Sailing Series, atto 3, Talamone. Un’altra pagina di storia per il Melges 20 di Achille Onorato si sta per compiere. A metà esatta della stagione europea, la barca registrata come Mascalzone Latino jr. ha voglia di riscattare la prova non brillantissima di Porto Ercole ed entrare in forma per la fase più decisiva dell'anno.
65 punti dopo le due prove di Napoli e Porto Ercole la collocano, su quaranta iscritti, al sesto posto nella classifica del circuito. Una posizione più che onorevole ma Onorato jr., Page e Ciampalini vogliono sicuramente di più. 29 sono le lunghezze che li separano dal podio virtuale dove, al terzo posto, c’è Legionario di Capolino, Ivaldi e Battisti. Più avanti di 5 punti c’è Raffica, di Orofino, Brcin e Scotto. Il leader è Fremito D’Arja, con Levi, Bianchi e Lagi.
È un fatto di forma: la prima tappa, nelle acque di casa, nonostante un meteo avverso che ha concesso di disputare solo due prove, era andata alla grande: un terzo e un quinto, portavano Mascalzone Latino jr. a essere il secondo equipaggio overall a pari merito, solo 8 punti, con Monaco Racing Fleet che meritava la vetta per il confronto dei risultati parziali. La seconda settimana del 2014 con i mosquitos invece non era stata altrettanto felice per Achille Onorato e la sua ciurma: solo decimi di tappa per colpa di quattro prove con posizione sul traguardo a doppia cifra.
Nel week-end ormai alle porte, nelle sei prove previste nelle giornate di sabato e domenica, è vietato arrendersi: consapevoli della forza degli avversari, ma anche del potenziale del proprio roster, i Mascalzoncini avranno il diritto e il dovere di cercare di riscattare la cattiva regata di Porto Ercole e ambire ancora alle zone alte dell’importante classifica dell'Audi tron Sailing Series che, come accennato, conta ben 40 equipaggi iscritti, un record per il circuito di questa classe il cui livello dei partecipanti è in continua ascesa.
Il programma del terzo Act delle Audi tron Sailing Series di Talamone prevede la regata di prova per oggi, venerdì 29 maggio, tra le ore 15.00 e le 17.00 e alle 18.30 il consueto briefing degli equipaggi.
Sabato 31 maggio la partenza della prima prova è fissata per le 10.30.
Le previsioni meteo per domani e domenica indicano due giornate caratterizzate da vento proveniente dai quadranti occidentali.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio