Si è conclusa oggi la seconda tappa delle Audi Sailing Series Melges 20 con la vittoria finale, dopo quattro prove disputate, di Mascalzone Latino Jr. di Achille Onorato (19 punti) con Lorenzo Bressani alla tattica e Stefano Ciampalini a prua. Al secondo posto con 23 punti Shimmer dell'americano Russ Lucas (con Harry Melges e Federico Michetti), al terzo gli inglesi di Cinghiale (Wilber/Kotun) con 24 punti . Quarti e quinti rispettivamente Stig (Rombelli/Godson/Tortarolo) e Out of Reach (Miani/Benussi/Sabadin) con 26 punti. Classifica molto corta dunque, con i primi cinque racchiusi in soli sette punti a dimostrazione della competitività della classe e della rigorosa monotipia che caratterizza i Melges 20.
Il primo giorno di regate, quello di ieri, è stato condizionato da condizioni meteo molto instabili che non hanno consentito lo svolgimento di nessuna regata.. Oggi il comitato di regata è riuscito a far disputare quattro prove in condizioni meteo ideali, con vento tra i 10 e i 14 nodi in rotazione da Nord Ovest a Sud Ovest nel corso della giornata.
Mascalzone Latino Jr. ha vinto grazie a quattro prove molto regolari (mai una vittoria ma sempre nei primi sette in classifica). Tutte regate sono state molto combattute con quattro vincitori diversi nelle quattro prove disputate (Cinghiale, Raffichetta, Stig e Peccerè). Citazione d'obbligo per Vincenzo Adesso armatore e timoniere di Raffichetta che, all'esordio nella classe, ha vinto la seconda prova disputata oggi.
Grazie al secondo posto di Gaeta e al risultato odierno, Mascalzone Latino Jr è il leader della classifica provvisoria del circuito Audi Sailing Serie 2013 dopo due prove. Achille Onorato dopo la premiazione ha dichiarato: "Sono ovviamente molto contento per questi risultati che vanno oltre le mie aspettative visto che siamo ancora all'inizio della stagione. Siamo veloci e competitivi in ogni condizione di vento nonostante il nostro sia un equipaggio leggero in termini di peso. Dobbiamo ancora migliorare sulle partenze, ma siamo sempre riusciti a trovare lo spunto necessario per uscire fuori da situazioni complicate e questo mi da molta fiducia anche per il futuro".
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter