giovedí, 6 novembre 2025

MELGES 20

Melges 20: Mascalzone jr. vince a Porto Ercole

melges 20 mascalzone jr vince porto ercole
Roberto Imbastaro

Si è conclusa oggi la seconda tappa delle Audi Sailing Series Melges 20 con la vittoria finale, dopo quattro prove disputate, di Mascalzone Latino Jr. di Achille Onorato (19 punti) con Lorenzo Bressani alla tattica e Stefano Ciampalini a prua. Al secondo posto con 23 punti Shimmer dell'americano Russ Lucas (con Harry Melges e Federico Michetti), al terzo gli inglesi di Cinghiale (Wilber/Kotun) con 24 punti . Quarti e quinti rispettivamente Stig (Rombelli/Godson/Tortarolo) e Out of Reach (Miani/Benussi/Sabadin) con 26 punti. Classifica molto corta dunque, con i primi cinque racchiusi in soli sette punti a dimostrazione della competitività della classe e della rigorosa monotipia che caratterizza i Melges 20. 

Il primo giorno di regate, quello di ieri, è stato condizionato da condizioni meteo molto instabili che non hanno consentito lo svolgimento di nessuna regata.. Oggi il comitato di regata è riuscito a far disputare quattro prove in condizioni meteo ideali, con vento tra i 10 e i 14 nodi in rotazione da Nord Ovest a Sud Ovest nel corso della giornata.

Mascalzone Latino Jr. ha vinto grazie a quattro prove molto regolari (mai una vittoria ma sempre nei primi sette in classifica). Tutte regate sono state molto combattute con quattro vincitori diversi nelle quattro prove disputate (Cinghiale, Raffichetta, Stig e Peccerè). Citazione d'obbligo per Vincenzo Adesso armatore e timoniere di Raffichetta che, all'esordio nella classe, ha vinto la seconda prova disputata oggi.

Grazie al secondo posto di Gaeta e al risultato odierno, Mascalzone Latino Jr  è il leader della classifica provvisoria del circuito Audi Sailing Serie 2013 dopo due prove.  Achille Onorato dopo la premiazione ha dichiarato: "Sono ovviamente molto contento per questi risultati che vanno oltre le mie aspettative visto che siamo ancora all'inizio della stagione. Siamo veloci e competitivi in ogni condizione di vento nonostante il nostro sia un equipaggio leggero in termini di peso. Dobbiamo ancora migliorare sulle partenze, ma siamo sempre riusciti a trovare lo spunto necessario per uscire fuori da situazioni complicate e questo mi da molta fiducia anche per il futuro".

 


19/05/2013 19:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci