Vela, Melges 20 - Notaro Team di Luca Domenici con Andrea Fornaro alla tattica che vince: l’ultima prova di oggi, la tappa Audi Sailing Series Melges 20 e con i ventiquattro punti ottenuti in queste sei prove conquista il primo posto della classifica over all del circuito Audi Sailing Series 2011.
L’Ora non si smentisce, e se pur con un lieve ritardo, arriva con un’intensità tra i 10 e i 12 nodi per la prima prova, per poi stabilizzarsi sui 14 nodi per la seconda.
A vincere la prima manche di oggi è Cheyenne di Federico Strocchi con Gabrio Zandonà alla tattica, seguito da Reggini Sailing Team di Farneti/Musone con Branko Brcin, terzo è Let’s Roll di Claudio Recchi e Lorenzo Bressani alla tattica.
Nella seconda prova a vincere è Notato Team seguito da Fremito d’Arja di Dario Levi e Andrea Casale mentre ancora una volta a tagliare terzo il traguardo è Let’s Roll. Questi risultati di giornata hanno portato delle sostanziali modifiche per la definizione delle prime posizioni della classifica finale che comunque vedeva già da ieri in testa Domenici, ma ha penalizzato Turnover che da secondo, dopo le prime quattro prove, chiude in quarta posizione e Camay che da terzo conclude sesto. Buona oggi invece la rimonta di Reggini che dal nono posto dopo quattro manche conclude secondo, anche il tema americano Bacio di Michael Kiss e Chris Rast recupera e con due quinti si piazza in terza posizione.
“Siamo felicissimi – ha dichiarato un emozionato Luca Domenici - di aver vinto l’ultima prova di oggi, la tappa di Malcesine e di essere primi nella classifica over all delle Audi Sailing Series. Il trio è sempre più affiatato, la barca è velocissima e abbiamo fatto sei bellissime prove con vento e sole. Siamo stati sempre regolari e costanti e questo alla fine ha pagato. Ringrazio il mio equipaggio Andrea Fornaro e Lorenzo Del Rio, mio padre e la mia ragazza che mi sono stati sempre vicini. Dopo tanti podi finalmente è arrivato quello più alto!”
La classifica overall delle Audi Sailng Series Melges 20 dopo quattro tappe e 17 prove vede in testa Notato Team (Luca Domenici/Andrea Fornaro), secondo Let’s Roll (Claudio Recchi/Lorenzo Bressani), terzo Sei Tu 20 (Marco Morina/Andrea Bolzan), quarto Fremito D’Arja (Dario Levi/Andrea Casale) e quinto Cheyenne (Federico Strocchi/Gabrio Zandonà)
LA CLASSIFICA FINALE DELLA QUARTA TAPPA AUDI SAILING SERIES
1 ITA 145 DOMENICI LUCA, FORNARO ANDREA
NOTARO SAILING TEAM-145 24,0 (7) 4 6 6 7 1
2 ITA 157 FARNETI FRANCESCO, BRCIN BRANKO, C.N.R.
REGGINI SAILING TEAM-157 27,0 12 1 (dsq) 1 2 11
3 USA 13 KISS MICHAEL, RAST CHRIS, M.B.Y.C.
BACIO-013 28,0 6 5 (1) 7 5 5
4 ITA 126 VALLIVERO/PERAZZO, SIBELLO PIETRO, Y.C.CORTINA D'AMPEZZO
TURNOVER-126 33,0 16 3 2 4 (18) 8
5 ITA 112 DE FALCO MIRKO, VIGO PIERO, C.N.P.
PECCERE'-112 33,0 3 (16) 5 10 9 6
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero