Vela, Melges 20 - Notaro Team di Luca Domenici con Andrea Fornaro alla tattica che vince: l’ultima prova di oggi, la tappa Audi Sailing Series Melges 20 e con i ventiquattro punti ottenuti in queste sei prove conquista il primo posto della classifica over all del circuito Audi Sailing Series 2011.
L’Ora non si smentisce, e se pur con un lieve ritardo, arriva con un’intensità tra i 10 e i 12 nodi per la prima prova, per poi stabilizzarsi sui 14 nodi per la seconda.
A vincere la prima manche di oggi è Cheyenne di Federico Strocchi con Gabrio Zandonà alla tattica, seguito da Reggini Sailing Team di Farneti/Musone con Branko Brcin, terzo è Let’s Roll di Claudio Recchi e Lorenzo Bressani alla tattica.
Nella seconda prova a vincere è Notato Team seguito da Fremito d’Arja di Dario Levi e Andrea Casale mentre ancora una volta a tagliare terzo il traguardo è Let’s Roll. Questi risultati di giornata hanno portato delle sostanziali modifiche per la definizione delle prime posizioni della classifica finale che comunque vedeva già da ieri in testa Domenici, ma ha penalizzato Turnover che da secondo, dopo le prime quattro prove, chiude in quarta posizione e Camay che da terzo conclude sesto. Buona oggi invece la rimonta di Reggini che dal nono posto dopo quattro manche conclude secondo, anche il tema americano Bacio di Michael Kiss e Chris Rast recupera e con due quinti si piazza in terza posizione.
“Siamo felicissimi – ha dichiarato un emozionato Luca Domenici - di aver vinto l’ultima prova di oggi, la tappa di Malcesine e di essere primi nella classifica over all delle Audi Sailing Series. Il trio è sempre più affiatato, la barca è velocissima e abbiamo fatto sei bellissime prove con vento e sole. Siamo stati sempre regolari e costanti e questo alla fine ha pagato. Ringrazio il mio equipaggio Andrea Fornaro e Lorenzo Del Rio, mio padre e la mia ragazza che mi sono stati sempre vicini. Dopo tanti podi finalmente è arrivato quello più alto!”
La classifica overall delle Audi Sailng Series Melges 20 dopo quattro tappe e 17 prove vede in testa Notato Team (Luca Domenici/Andrea Fornaro), secondo Let’s Roll (Claudio Recchi/Lorenzo Bressani), terzo Sei Tu 20 (Marco Morina/Andrea Bolzan), quarto Fremito D’Arja (Dario Levi/Andrea Casale) e quinto Cheyenne (Federico Strocchi/Gabrio Zandonà)
LA CLASSIFICA FINALE DELLA QUARTA TAPPA AUDI SAILING SERIES
1 ITA 145 DOMENICI LUCA, FORNARO ANDREA
NOTARO SAILING TEAM-145 24,0 (7) 4 6 6 7 1
2 ITA 157 FARNETI FRANCESCO, BRCIN BRANKO, C.N.R.
REGGINI SAILING TEAM-157 27,0 12 1 (dsq) 1 2 11
3 USA 13 KISS MICHAEL, RAST CHRIS, M.B.Y.C.
BACIO-013 28,0 6 5 (1) 7 5 5
4 ITA 126 VALLIVERO/PERAZZO, SIBELLO PIETRO, Y.C.CORTINA D'AMPEZZO
TURNOVER-126 33,0 16 3 2 4 (18) 8
5 ITA 112 DE FALCO MIRKO, VIGO PIERO, C.N.P.
PECCERE'-112 33,0 3 (16) 5 10 9 6
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti