Vela, Melges 20 - Bellissima vittoria per i ragazzi dell’Amante Sailing Team che vede l’esordio nell’Audi Sailing Series di Marco Perazzo. Value Team sesta con dei parziali altalenanti ma torna a casa con tante certezze.
La vittoria in regata 2, sempre in testa dal pin al traguardo ed il recupero in regata 1 da OCS a nono, convincono e fanno capire che ITA112 c’è come il perfetto affiatamento di Benedetto, Francesco ed Enrico. La concorrenza è agguerrita con nuovi equipaggi che migrano da classi superiori portando esperienza e know-how in una flotta in forte crescita.
Soddisfatto capitan Giallongo, sono sue le dichiarazioni che seguono: “ Siamo arrivati a Lerici con un obiettivo importante, capire se Value Team fosse ancora veloce anche con il nuovo motore per 2/3 Quantum ed un 1/3 North. I due recuperi in gara 1 ed in gara 3 lo dimostrano prima di tutto a me ed al mio equipaggio. Non siamo stati molto fortunati in questo weekend soprattutto in fase di partenza, dove tra le 4 regate svolte e le due partenze annullate ci siamo sempre impacchettati ed abbiamo dovuto rincorrere i fuggitivi. Stiamo lavorando in una direzione che non è quella suggerita dalle attuali tuining guide ed uscire per prima la mattina e rientrare per ultimi la sera, sta pagando.
Mi sono divertito e tanto. In acqua è bello vedere quasi 30 Melges, sfidarsi tra le boe e trovare “de visu” gli amici armatori con cui si è passato un inverno al telefono in attesa di questo evento.
Con Enrico e Francesco sappiamo benissimo che la stagione 2010 sarà ben diversa rispetto allo scorso anni, ma siamo ancora al primo tempo di una series che vede come appuntamento clou il mondiale di Malcesine del prossimo Luglio. Incassiamo il sesto, non vinciamo ma ci convinciamo di poter dire la nostra anche in questa stagione”
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata