Vela, Melges 20 - Quest'oggi si è aperta la stagione dell'Audi Melges 20 Sailing Series e grande era la curiosità per conoscere i reali valori in campo in considerazione dell'evoluzione e dei molti nomi importanti che hanno scelto di essere tra i protagonisti in questa flotta.
Una sola prova non può certo bastare quale termometro per misurare il grado di forma dei team in acqua, ma può ugualmente permettere di intuire quali saranno i possibili e probabili protagonisti di questa intensa stagione.
Il palco nella prima giornata di regata è stato tutto esclusivamente per il Reggini Sailing Team con il timoniere Francesco Farneti (coadiuvato alla tattica dallo sloveno Branko Brcin) che, al proprio esordio assoluto nella classe, ha sorpreso tutti scavando un abisso tra sé e gli inseguitori nei 10 / 12 nodi da nord, presenti quest'oggi sul campo di regata di Lerici. A metà gara la pratica per il Reggini Sailing Team è già chiusa, mentre la lotta per le migliori posizioni di alta classifica va ad accendere la regata. Hulk di Stefano Di Properzio, accompagnato dal tattico Lorenzo Bressani, deve duellare a lungo con il Notaro Team di Luca Domenici (Andra Casale alla tattica) marcandolo a vista e rispondendo strambata su strambata nell'ultima volata verso il traguardo; gli attacchi del Notaro Team tuttavia non producono l'effetto sperato ed il sorpasso non avviene. Alle spalle del trio di testa i nomi di Sei Tu 20 di Marco Morina (con Alberto Bolzan) e Calvi Network di Carlo Al berini (come sempre coadiuvato da Gabriele Benussi).
Il Campione in carica dell'Audi Sailing Series? Il nome di Value Team compare al nono posto della classifica provvisoria, Benedetto Giallongo abituato a ben altri numeri non può certo sorridere ma la regata del team campione ha due facce. Una partenza forzata oltremisura costringe il numero 1 a rientrare per ritrovarsi immediatamente all'ultimo posto; dagli inferi parte la rincorsa e la prova di forza di Value Team che divora posizioni su posizioni fino a chiudere al nono posto ed incassando punti preziosi in ottica Audi Sailing Series. Oggi Value Team non è davanti ma conferma di essere un osso molto duro per tutti.
La prima giornata si chiude con una sola prova in archivio nonostante i ripetuti tentativi da parte del Comitato di Regata di assecondare i capricci del vento.
Classifica generale provvisoria della prima tappa dell'Audi Sailing Series 2010:
1- Reggini Sailin Team (Farneti / Brcin)
2- Hulk (Di Properzio / Bressani)
3- Notaro Team (Domenici / Casale)
4- Sei Tu 20 (Morina / Bolzan)
5- Calvi Network (Alberini / Benussi)
6- Bela Vita (Molla / N. Bianchi)
7- Kempo (Capolino)
8- Thule (Rubbini / M.Ivaldi)
9- Value Team (Giallongo / Fonda)
10- Y.C Bari (Campanile)
seguono 16 equipaggi
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata