Vela, Melges 20 - Quest'oggi si è aperta la stagione dell'Audi Melges 20 Sailing Series e grande era la curiosità per conoscere i reali valori in campo in considerazione dell'evoluzione e dei molti nomi importanti che hanno scelto di essere tra i protagonisti in questa flotta.
Una sola prova non può certo bastare quale termometro per misurare il grado di forma dei team in acqua, ma può ugualmente permettere di intuire quali saranno i possibili e probabili protagonisti di questa intensa stagione.
Il palco nella prima giornata di regata è stato tutto esclusivamente per il Reggini Sailing Team con il timoniere Francesco Farneti (coadiuvato alla tattica dallo sloveno Branko Brcin) che, al proprio esordio assoluto nella classe, ha sorpreso tutti scavando un abisso tra sé e gli inseguitori nei 10 / 12 nodi da nord, presenti quest'oggi sul campo di regata di Lerici. A metà gara la pratica per il Reggini Sailing Team è già chiusa, mentre la lotta per le migliori posizioni di alta classifica va ad accendere la regata. Hulk di Stefano Di Properzio, accompagnato dal tattico Lorenzo Bressani, deve duellare a lungo con il Notaro Team di Luca Domenici (Andra Casale alla tattica) marcandolo a vista e rispondendo strambata su strambata nell'ultima volata verso il traguardo; gli attacchi del Notaro Team tuttavia non producono l'effetto sperato ed il sorpasso non avviene. Alle spalle del trio di testa i nomi di Sei Tu 20 di Marco Morina (con Alberto Bolzan) e Calvi Network di Carlo Al berini (come sempre coadiuvato da Gabriele Benussi).
Il Campione in carica dell'Audi Sailing Series? Il nome di Value Team compare al nono posto della classifica provvisoria, Benedetto Giallongo abituato a ben altri numeri non può certo sorridere ma la regata del team campione ha due facce. Una partenza forzata oltremisura costringe il numero 1 a rientrare per ritrovarsi immediatamente all'ultimo posto; dagli inferi parte la rincorsa e la prova di forza di Value Team che divora posizioni su posizioni fino a chiudere al nono posto ed incassando punti preziosi in ottica Audi Sailing Series. Oggi Value Team non è davanti ma conferma di essere un osso molto duro per tutti.
La prima giornata si chiude con una sola prova in archivio nonostante i ripetuti tentativi da parte del Comitato di Regata di assecondare i capricci del vento.
Classifica generale provvisoria della prima tappa dell'Audi Sailing Series 2010:
1- Reggini Sailin Team (Farneti / Brcin)
2- Hulk (Di Properzio / Bressani)
3- Notaro Team (Domenici / Casale)
4- Sei Tu 20 (Morina / Bolzan)
5- Calvi Network (Alberini / Benussi)
6- Bela Vita (Molla / N. Bianchi)
7- Kempo (Capolino)
8- Thule (Rubbini / M.Ivaldi)
9- Value Team (Giallongo / Fonda)
10- Y.C Bari (Campanile)
seguono 16 equipaggi
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese