Si avvicina il verdetto finale nell’edizione 2018 del circuito europeo della Melges 20 World League European Division che si concluderà oggii con la terza giornata di regate a Cagliari.
L’italiano Brontolo di Filippo Pacinotti, leader della classifica di tappa dalla prima ora, continua a imporre il proprio ritmo sostenuto sul campo di regata cagliaritano e ora ha un concreto e pesante matchball tra le mani per portare a termine la propria missione (iniziata lo scorso aprile vincendo la tappa inaugurale a Forio d’Ischia): conquistare il circuito continentale 2018.
La giornata odierna (vento da sud ovest, onda formata e 12/14 nodi di intenstità) vede una flotta molto nervosa in partenza con il Comitato di Regata obbligato a ripetere più volte le procedure e ad imporre la bandiera "uniform" in entrambe le prove.
Russian Bogatyrs (il Campione europeo e Melges World League in carica) si aggiudica con autorità la prima prova ma è ancora Brontolo a fare notizia con un eccellente secondo posto (che si somma ai due primi di ieri), risultato che consente al team di Pacinotti di allungare ancora in classifica rispetto ai diretti avversari. Terzo sul traguardo un altro big, anch’esso in corsa per il titolo di circuito, Pirogovo di Alexander Ezhkov.
La seconda prova porta la firma illustre del Campione del Mondo in carica, Pacific Yankee di Drew Freides che precede la “boat of the day” Russian Bogatyrs mentre al terzo posto chiude il leader di circuito fino alla vigilia di questa tappa, Nika di Vladimir Prosikhin.
Brontolo si può accontentare in questa prova di un sesto posto che permette di tenere dietro a sè nella classifica di tappa Russian Bogatyrs (di soli due punti), Pacific Yankee (6 punti dal leader) e al contempo di scavare un solco importante con tutto il resto della flotta e con i pretendenti al successo finale nel circuito.
Nella classifica corinthian prosegue per ora il monologo di Siderval di Marco Giannini (8,4 quest'oggi) che equivale al quinto posto assoluto nella classifica generale.
L’attenzione ora è rivolta tutta alle ultime decisive prove di oggi quando si conosceranno i nomi dei vincitori e del podio dell’edizione 2018 della Melges 20 World League European Division, una edizione che si conferma spettacolare e giocata sul filo di lana.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati