sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

MELGES 20

Melges 20, il leader è Raya

melges 20 il leader 232 raya
redazione

Il team monegasco di RAYA del timoniere Matteo Marenghi Vaselli è l’attuale nuovo leader delle Melges 20 World Series 2016, il circuito mondiale che, attraverso 15 "sanctioned events", in 3 Continenti, nel corso di 12 mesi, coinvolge tutti i migliori specialisti della vela one design Melges 20.

Lo scatto nella classifica mondiale da parte di RAYA giunge al termine degli eventi numero 4 e 5 delle World Series disputatesi nel fine settimana del 15-17 aprile, in contemporanea negli USA e in Europa: rispettivamente il Melges 20 US Nationals di Charleston e il primo atto delle Sailing Series sul campo di regata di Portovenere.

RAYA (a bordo oltre a Matteo Marenghi Vaselli anche Leonardo Chiarugi e Alessandro Franci), con il sesto posto conquistato nella regata italiana, sale al vertice del ranking (che vede attualmente 74 equipaggi classificati) passando dal settimo al primo posto, di sole due lunghezze davanti al precedente, e fino ad ora incontrastato leader 2016, lo statunitense WILDMAN del giovane talento Liam Kilroy.

Primo degli Italiani nelle World Series l’equipaggio di FREMITO D’ARJA di Dario Levi, in undicesima posizione a ridosso della top 10.

Matteo Marenghi Vaselli armatore e timoniere di MON 301 RAYA - “Sono estremamente felice di vestire oggi i panni di leader mondiale delle World Series anche se ovviamente il percorso da qui alla fine è ancora molto lungo e, complice la presenza sempre più numerosa di team all’interno della Classe, tutto si complicherà ulteriormente da qui all’ultima regata di Miami a dicembre. Intanto ci gustiamo il fatto di essere in vetta e stiamo lavorando duro per rimanerci il più possibile.

Il sesto posto ottenuto nel corso del primo evento delle Sailing Series a Portovenere è stato per noi un risultato utile, sia perché ci ha permesso di rompere il ghiaccio contro i più forti team europei, sia perché ottenuto con una buona costanza di rendimento in ogni singola prova. Questo penso sia uno degli elementi fondamentali per poter pensare in grande all'interno di una flotta che a Portovenere ha contato 40 imbarcazioni in acqua. Per ora noi pensiamo solo a lavorare e migliorare ulteriormente”.

A Charleston il successo e il titolo di campione US 2016  è andato allo statunitense SHIMMER di Russ Lucas, tornato ad eccellere dopo un periodo di assenza dalla Classe. A Portovenere si è imposto invece il team elvetico / statunitense di SECTION 16 di Richard Davies che, coadiuvato alla tattica dal Campione del Mondo Melges 24 Chris Rast, ha condotto la classifica sin dalla prima giornata.

Completati i primi cinque appuntamenti delle Melges 20 World Series (nell’ordine Miami, Montecarlo, Miami, Charleston e Portovenere) l’attenzione si sposta decisamente in area Mediterranea per la disputa dei prossimi 7 eventi (gli Acts Sailing Series, il German e il Russian Open) sulla strada che conduce all’atteso Melges 20 World Championship 2017 di fine agosto in toscana alla Marina di Scarlino. Le Melges 20 World Series da settembre si sposteranno ancora oltreoceano e in Giappone per gli ultimi appuntamenti di stagione.


26/04/2016 09:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci