giovedí, 6 novembre 2025

MELGES 20

Melges 20: Fremito d'Arja n. 1 al mondo nel 2015

melges 20 fremito arja al mondo nel 2015
redazione

Con il doppio fine settimana di regata contemporaneo a Miami e Montecarlo (11-13 dicembre) si è ufficialmente chiusa la stagione agonistica 2016 della flotta internazionale 2015.

 

Il Team Italiano di FREMITO D'ARJA dell’armatore Dario Levi (con Nicolò Bianchi alla tattica e Stefano Lagi trimmer) al termine di 16 eventi tra Europa, Nord America e Giappone risulta il numero 1 della Audi Melges 20 World Ranking List 2015.

 

L’equipaggio azzurro ha costruito la propria scalata al vertice in particolare attraverso la dominante stagione europea nell’Audi Sailing Series (con 4 successi sulle 5 tappe disputate, arricchite anche dal titolo di Campione Continentale).

 

Il numero 1 del ranking mondiale, il successo nelle Audi Sailing Series e la corona di Campione Europea costituiscono il personale “triplete” di FREMITO D'ARJA che segna così un record nella storia della classe difficilmente replicabile da chiunque in futuro.

 

Sul podio finale della ranking list salgono due equipaggi monegaschi: CUSTOMLY di Corrado Agusta, la rivelazione più eclatante dell’anno, capace di tenere testa fino all’ultimo al numero 1 e OUT OF REACH del veterano Guido Miani, fresco vincitore dell’ultimo appuntamento stagionale – la Beluga Cup – nelle acque di casa del Principato.

 

La top 5 mondiale è completata dalla famiglia Kilroy con SAMBA PA TI di John Kilroy (due volte Campione del Mondo Melges 20 e attuale detentore del titolo Mondiale) che precede WILDMAN del figlio Liam, vincitore della tappa inauguarale delle Miami Winter Series, disputatasi questo fine settimana in Florida.

 

SAMBA PA TI è il vincitore anche della US ranking list, classifica che tiene conto solo degli eventi Melges 20 disputati in Nord America.

 

Robert Wilber Presidente International Melges 20 Class Association: - “A nome della Classe e mio personale desidero congratularmi con Dario e il suo equipaggio per l’incredibile stagione; il numero 1 del ranking è qualcosa di assolutamente meritato che da solo spiega il valore di questo Team. Scorrendo però i numeri che la ranking list mondiale racconta nel 2015 (141 partecipanti, 16 regate sanctioned, 17 Nazioni in gara),  i complimenti vanno fatti uno ad uno a tutti i nostri grandi armatori che regata dopo regata, ormai da anni, costruiscono con il proprio impegno e grande attaccamento alla famiglia Melges 20 la crescita e il successo di questa meravigliosa classe”


19/12/2015 11:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci