venerdí, 7 novembre 2025

MELGES 20

Melges 20: di Pecceré il primo acuto

melges 20 di peccer 233 il primo acuto
redazione

VELA - Ben quattro le prove portate a termine in occasione della giornata di apertura della seconda tappa dell'Audi Sailing Series Melges 20. In corso di svolgimento a Portoferraio, la manifestazione ha potuto contare sull'annunciato Scirocco che, pur calando leggermente nel corso del pomeriggio, ha permesso a Fabio Barrasso di incassare il "credito" aperto la scorsa settimana con il campo di regata elbano, quando a restare sospesi nella bonaccia erano stati i Melges 32.

Al termine della giornata odierna, la classifica provvisoria ha premiato Pecceré (
oggi 9-2-3-7) di Mirko de Falco e del tattico Guglielmo Giordano, che hanno fatto della regolarità la loro arma in più.

"Quattro regate stupende con un tempo perfetto - ha dichiarato Mirko De Falco una volta a terra - Siamo felicissimi della nostra prestazione e speriamo di bissarla
domani, mantenendo lo stesso livello. Siamo un equipaggio unito e rodato e certamente questo aspetto non va sottovalutato a inizio stagione".

Il podio provvisorio è completato dai campioni europei di Audi Out of Reach (Miani-Benussi-Sabadin, 7-5-12-1) e il debuttante Mascalzone Latino Jr (18-3-2-4) di Achille Onorato, Lorenzo Bressani e Federico Michetti che pagano un inizio poco brillante, ma in virtù di un brillante crescendo, si candidano al successo finale grazie alla possibile entrata in gioco dello scarto.

"Non posso che essere soddisfatto - ha detto un sorridente Achille Onorato - al di la di ogni aspettativa. E' la mia prima volta su questo monotipo, la classe è molto competitiva e la barca molto divertente. Per noi Mascalzoni si tratta poi di una sfida nella sfida, visto che per l'occasione regatiamo sia io che mio padre, molto più esperto di me. Entrambi ci teniamo a fare bene, qui all'Elba siamo a casa".

Alla chiamata odierna ha risposto da par suo anche Turnover (16-4-1-3) di Perazzo-Fonda-Vallivero. I dominatori della tappa di Loano si sono confermati equipaggio di punta e hanno terminato le fatiche odierne al quarto posto, appena davanti a Mascalzone Latino di Onorato-Wilmot-Savelli.

Il programma prevede lo svolgimento di un massimo di sei prove: al Comitato di Regata basterà mandare in archivio altre due regate per garantire agli equipaggi il lusso dello scarto.




02/06/2012 19:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci