mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 20

Melges 20: di Pecceré il primo acuto

melges 20 di peccer 233 il primo acuto
redazione

VELA - Ben quattro le prove portate a termine in occasione della giornata di apertura della seconda tappa dell'Audi Sailing Series Melges 20. In corso di svolgimento a Portoferraio, la manifestazione ha potuto contare sull'annunciato Scirocco che, pur calando leggermente nel corso del pomeriggio, ha permesso a Fabio Barrasso di incassare il "credito" aperto la scorsa settimana con il campo di regata elbano, quando a restare sospesi nella bonaccia erano stati i Melges 32.

Al termine della giornata odierna, la classifica provvisoria ha premiato Pecceré (
oggi 9-2-3-7) di Mirko de Falco e del tattico Guglielmo Giordano, che hanno fatto della regolarità la loro arma in più.

"Quattro regate stupende con un tempo perfetto - ha dichiarato Mirko De Falco una volta a terra - Siamo felicissimi della nostra prestazione e speriamo di bissarla
domani, mantenendo lo stesso livello. Siamo un equipaggio unito e rodato e certamente questo aspetto non va sottovalutato a inizio stagione".

Il podio provvisorio è completato dai campioni europei di Audi Out of Reach (Miani-Benussi-Sabadin, 7-5-12-1) e il debuttante Mascalzone Latino Jr (18-3-2-4) di Achille Onorato, Lorenzo Bressani e Federico Michetti che pagano un inizio poco brillante, ma in virtù di un brillante crescendo, si candidano al successo finale grazie alla possibile entrata in gioco dello scarto.

"Non posso che essere soddisfatto - ha detto un sorridente Achille Onorato - al di la di ogni aspettativa. E' la mia prima volta su questo monotipo, la classe è molto competitiva e la barca molto divertente. Per noi Mascalzoni si tratta poi di una sfida nella sfida, visto che per l'occasione regatiamo sia io che mio padre, molto più esperto di me. Entrambi ci teniamo a fare bene, qui all'Elba siamo a casa".

Alla chiamata odierna ha risposto da par suo anche Turnover (16-4-1-3) di Perazzo-Fonda-Vallivero. I dominatori della tappa di Loano si sono confermati equipaggio di punta e hanno terminato le fatiche odierne al quarto posto, appena davanti a Mascalzone Latino di Onorato-Wilmot-Savelli.

Il programma prevede lo svolgimento di un massimo di sei prove: al Comitato di Regata basterà mandare in archivio altre due regate per garantire agli equipaggi il lusso dello scarto.




02/06/2012 19:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci