Porto Ercole, 9 maggio: l’Argentario si conferma ancora una volta capitale della vela internazionale. Dopo la conclusione (domenica scorsa) del Campionato Nazionale Russo Open della classe Audi Melges 20, sabato 10 e domenica 11, infatti, gli Audi Melges 20 torneranno in acqua per l’Act 2 delle Audi tron Sailing Series 2014. Gli equipaggi iscritti sono ben trentasette, provenienti da sei nazioni (Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Principato di Monaco e Russia). L’evento è organizzato da BPSE in collaborazione con la International Melges 20 Class e Melges Europe, ed è ospitato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario.
Difficile il pronostico anche per chi come Federico Michetti, presidente di Melges Europe, conosce bene la classe ed ha un’esperienza diretta dal campo di regata: “I numeri di quest’anno della classe Audi Melges 20 sono ben superiori in termini di iscritti a quelli del 2013 e davvero interessanti anche per la qualità dei partecipanti. Indicare prima dell’inizio delle regate una rosa di possibili aspiranti al podio finale sarebbe davvero una scommessa impegnativa. Lascio parlare i fatti e do appuntamento a tutti in mare per sabato mattina, quando il mare della costa sud-orientale dell'Argentario si popolerà di Audi Melges 20 come mai accaduto in precedenza”.
Un numero importante quello dei partecipanti a questo evento che attesta una volta di più la grande popolarità internazionale raggiunta dall’Audi Melges 20 grazie alle sue caratteristiche di "easy sailing” e assoluta monotipia, aspetti che consentono ad armatori ed equipaggi di regatare ad alto livello divertendosi e contenendo i costi nello stesso tempo.
Le banchine di Porto Ercole sono già affollate dal 7 maggio scorso perché molti equipaggi sono in acqua per allenarsi e testare attrezzature e vele in vista del primo colpo di cannone che darà il via, sabato 10 maggio alle ore 13.00, alla prima delle sei prove previste dal Bando di Regata.
Il programma dell’evento prevede inoltre la regata di prova oggi venerdì 9 maggio tra le ore 15.00 e le 17.00 e alle 18.30 il briefing degli equipaggi con gli organizzatori e il Comitato di Regata.
Le previsioni meteo per sabato e domenica indicano due giornate di sole con brezza leggera dai quadranti meridionali per domani e vento più sostenuto da Nord - Nord Est per domenica. E’ possibile seguire in diretta le regate al link: OFFICIAL MELGES 20 FACEBOOK PAGE
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero