Porto Ercole, 9 maggio: l’Argentario si conferma ancora una volta capitale della vela internazionale. Dopo la conclusione (domenica scorsa) del Campionato Nazionale Russo Open della classe Audi Melges 20, sabato 10 e domenica 11, infatti, gli Audi Melges 20 torneranno in acqua per l’Act 2 delle Audi tron Sailing Series 2014. Gli equipaggi iscritti sono ben trentasette, provenienti da sei nazioni (Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Principato di Monaco e Russia). L’evento è organizzato da BPSE in collaborazione con la International Melges 20 Class e Melges Europe, ed è ospitato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario.
Difficile il pronostico anche per chi come Federico Michetti, presidente di Melges Europe, conosce bene la classe ed ha un’esperienza diretta dal campo di regata: “I numeri di quest’anno della classe Audi Melges 20 sono ben superiori in termini di iscritti a quelli del 2013 e davvero interessanti anche per la qualità dei partecipanti. Indicare prima dell’inizio delle regate una rosa di possibili aspiranti al podio finale sarebbe davvero una scommessa impegnativa. Lascio parlare i fatti e do appuntamento a tutti in mare per sabato mattina, quando il mare della costa sud-orientale dell'Argentario si popolerà di Audi Melges 20 come mai accaduto in precedenza”.
Un numero importante quello dei partecipanti a questo evento che attesta una volta di più la grande popolarità internazionale raggiunta dall’Audi Melges 20 grazie alle sue caratteristiche di "easy sailing” e assoluta monotipia, aspetti che consentono ad armatori ed equipaggi di regatare ad alto livello divertendosi e contenendo i costi nello stesso tempo.
Le banchine di Porto Ercole sono già affollate dal 7 maggio scorso perché molti equipaggi sono in acqua per allenarsi e testare attrezzature e vele in vista del primo colpo di cannone che darà il via, sabato 10 maggio alle ore 13.00, alla prima delle sei prove previste dal Bando di Regata.
Il programma dell’evento prevede inoltre la regata di prova oggi venerdì 9 maggio tra le ore 15.00 e le 17.00 e alle 18.30 il briefing degli equipaggi con gli organizzatori e il Comitato di Regata.
Le previsioni meteo per sabato e domenica indicano due giornate di sole con brezza leggera dai quadranti meridionali per domani e vento più sostenuto da Nord - Nord Est per domenica. E’ possibile seguire in diretta le regate al link: OFFICIAL MELGES 20 FACEBOOK PAGE
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata