Porto Ercole, 9 maggio: l’Argentario si conferma ancora una volta capitale della vela internazionale. Dopo la conclusione (domenica scorsa) del Campionato Nazionale Russo Open della classe Audi Melges 20, sabato 10 e domenica 11, infatti, gli Audi Melges 20 torneranno in acqua per l’Act 2 delle Audi tron Sailing Series 2014. Gli equipaggi iscritti sono ben trentasette, provenienti da sei nazioni (Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Principato di Monaco e Russia). L’evento è organizzato da BPSE in collaborazione con la International Melges 20 Class e Melges Europe, ed è ospitato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario.
Difficile il pronostico anche per chi come Federico Michetti, presidente di Melges Europe, conosce bene la classe ed ha un’esperienza diretta dal campo di regata: “I numeri di quest’anno della classe Audi Melges 20 sono ben superiori in termini di iscritti a quelli del 2013 e davvero interessanti anche per la qualità dei partecipanti. Indicare prima dell’inizio delle regate una rosa di possibili aspiranti al podio finale sarebbe davvero una scommessa impegnativa. Lascio parlare i fatti e do appuntamento a tutti in mare per sabato mattina, quando il mare della costa sud-orientale dell'Argentario si popolerà di Audi Melges 20 come mai accaduto in precedenza”.
Un numero importante quello dei partecipanti a questo evento che attesta una volta di più la grande popolarità internazionale raggiunta dall’Audi Melges 20 grazie alle sue caratteristiche di "easy sailing” e assoluta monotipia, aspetti che consentono ad armatori ed equipaggi di regatare ad alto livello divertendosi e contenendo i costi nello stesso tempo.
Le banchine di Porto Ercole sono già affollate dal 7 maggio scorso perché molti equipaggi sono in acqua per allenarsi e testare attrezzature e vele in vista del primo colpo di cannone che darà il via, sabato 10 maggio alle ore 13.00, alla prima delle sei prove previste dal Bando di Regata.
Il programma dell’evento prevede inoltre la regata di prova oggi venerdì 9 maggio tra le ore 15.00 e le 17.00 e alle 18.30 il briefing degli equipaggi con gli organizzatori e il Comitato di Regata.
Le previsioni meteo per sabato e domenica indicano due giornate di sole con brezza leggera dai quadranti meridionali per domani e vento più sostenuto da Nord - Nord Est per domenica. E’ possibile seguire in diretta le regate al link: OFFICIAL MELGES 20 FACEBOOK PAGE
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio