Questo week end a Porto Ercole torna in scena l'Audi Sailing Series con il secondo round della stagione dedicato ai Melges 20, come da tradizione a una settimana di distanza dalla divisione "regina" dei 32 piedi, e con l'equipaggio "junior" di Mascalzone Latino che non ha certo intenzione di rimanere a guardare.
Al suo secondo anno di attività in questa classe, l'armatore-timoniere Achille Onorato, infatti, ha mostrato una crescita anche superiore alle sue stesse aspettative, esordendo nel 2013 con un brillante secondo posto nella tappa inaugurale di Gaeta. Grazie all'indispensabile collaborazione del tattico Lorenzo Bressani e al "nuovo" tailer Stefano Ciampalini, Onorato junior si prepara quindi a disputare la sua prima stagione intera e ad alzare sempre più l'asticella, nonostante il crescente livello degli equipaggi in campo.
Questa settimana, nonostante previsioni meteo non incoraggianti, sulla linea di partenza si schiereranno una trentina di equipaggi: fra questi da segnalare il ritorno, alla barra, di Guido Miani, owner-driver di Out of Reach, sostituito da Alessio Marinelli nel primo appuntamento del 2013.
Analogamente all'equipaggio del Melges 32, la formazione junior di Mascalzone Latino quest'anno corre per i colori dello Yacht Club Monaco.
"La stagione dell'Audi Sailing Series, composta da cinque tappe, ovviamente è lungi dall'essere definita", spiega Achille Onorato a poche ore dal via, "ma ogni prova dovrà essere affrontata seriamente sia per consentirci di rimanere in gioco nella classifica del circuito, sia per portarci a un livello sufficiente per essere competitivi all'Europeo, che quest'anno si terrà in Costa Smeralda, un campo di gara che mi è sempre piaciuto. Ma anche quello di giugno, in occasione della terza tappa del circuito Audi, sarà per noi un appuntamento cruciale della stagione, visto che correremo in casa, all'Isola d'Elba. Oltre al calore del pubblico locale, per me tornare a gareggiare a Portoferraio porta a galla ricordi indelebili nella mia memoria di regatante, visto che, nel 2012, è stata la gara del mio esordio in questa classe, in tandem con una seconda barca di Mascalzone Latino dove al timone c'era mio padre."
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter