VELA - E' stato il Peler il vero protagonista della giornata conclusiva della terza tappa delle Audi Sailing Series Melges 20. Sin dalla prima mattina, infatti, il vento da nord ha battuto l'alto Garda con raffiche che hanno superato i 25 nodi e un'intensità media prossima ai 20. Condizioni impegnative, tali da creare non pochi problemi anche agli equipaggi più esperti e determinare il livellamento della flotta, raggruppata in una classifica che ha visto i primi cinque chiudere in altrettanti punti.
A conquistare il successo di tappa è stato Candida Sailing Team di Alessio Marinelli ( oggi 4-14-12). Coadiuvato dal tattico Branko Brcin e dal trimmer Paolo Mangialardo, il timoniere marchigiano si è imposto con il minimo distacco sul sorprendente Asante Sana (11-3-7) della coppia Dutto-Zeni, mai così in alto in un evento delle Audi Sailing Series e vincitore della classifica Corinthian. A completare il podio della frazione è stato Fremito d'Arja (3-6-8) di Levi-Casale-Lagi, che ha tenuto testa a Mascalzone Latino Jr (7-1-4), confermatosi tra i migliori a poche settimane dal debutto di Portoferraio.
Sorrisi anche per Giancarlo Capolino e Francesco Ivaldi che, a bordo di Legionario (13-12-5), hanno sfoderato grinta e determinazione valsi il quinto posto alle spalle di Achille Onorato e Nathan Wilmot.
Grinta e determinazione che non sono certo mancati all'equipaggio di Turnover (dnf-13-1). Reduce da una giornata no (ieri 22-22), il leader delle Audi Sailing Series ha fatto sua l'ultima prova dopo aver disalberato nella regata disputata di prima mattina: un successo che ha permesso al team di Marco Perazzo di confermarsi in vetta alla classifica delle Audi Sailing Series con 95 punti, 4 in meno di Audi supported by Eberhard&Co (Miani-Benussi, 12-11-14) e a Candida Sailing Team.
Nel corso del week end non sono poi mancati gli acuti di 3Menda di Albano-Desiderato-Trani-Masotto (1-4-16), cui è andata la terza prova, da tutti considerata la più "maschia" della serie, di Audi supported by Eberhard&Co, cui è andata la seconda regata di ieri, e degli inglesi di Chinghiale (14-8-2), guidati dalla coppia Wilber-Rast sul gradino più alto della prova di apertura.
Salutata Malcesine, la classe Melges 20 si è data appuntamento a Viareggio dove, tra il 15 e il 16 settembre, si svolgerà la quarta tappa delle Audi Sailing Series.
Anche a Malcesine la manifestazione è stata occasione di Audi Quattro Experience: durante il week end gli istruttori della casa automobilistica tedesca hanno accompagnato visitatori e partecipanti durante i test drive dei più recenti modelli della gamma Audi, come la S4 Avant (3000 TFSI), la A1 SB (1400 TFSI), la RS3 SB (2500 TFSI), la R8 5.2 V10 e la S5 SB V6 (3000 TFSI).
La terza tappa dell'Audi Sailing Series Melges 20 è stata organizzata da B-Plan Sport&Events in collaborazione con la Fraglia Vela Malcesine e Melges Europe.
Oltre ad Audi, a supportare le Audi Sailing Series sono la maison di alta orologeria Eberhard&Co, official timekeeper della stagione, e Musto, coinvolto in qualità di sponsor tecnico.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata