giovedí, 6 novembre 2025

MELGES 20

Melges 20: Candida Sailing Team sbanca Malcesine

melges 20 candida sailing team sbanca malcesine
redazione

VELA - E' stato il Peler il vero protagonista della giornata conclusiva della terza tappa delle Audi Sailing Series Melges 20. Sin dalla prima mattina, infatti, il vento da nord ha battuto l'alto Garda con raffiche che hanno superato i 25 nodi e un'intensità media prossima ai 20. Condizioni impegnative, tali da creare non pochi problemi anche agli equipaggi più esperti e determinare il livellamento della flotta, raggruppata in una classifica che ha visto i primi cinque chiudere in altrettanti punti.

A conquistare il successo di tappa è stato Candida Sailing Team di Alessio Marinelli ( oggi 4-14-12). Coadiuvato dal tattico Branko Brcin e dal trimmer Paolo Mangialardo, il timoniere marchigiano si è imposto con il minimo distacco sul sorprendente Asante Sana (11-3-7) della coppia Dutto-Zeni, mai così in alto in un evento delle Audi Sailing Series e vincitore della classifica Corinthian. A completare il podio della frazione è stato Fremito d'Arja (3-6-8) di Levi-Casale-Lagi, che ha tenuto testa a Mascalzone Latino Jr (7-1-4), confermatosi tra i migliori a poche settimane dal debutto di Portoferraio.

Sorrisi anche per Giancarlo Capolino e Francesco Ivaldi che, a bordo di Legionario (13-12-5), hanno sfoderato grinta e determinazione valsi il quinto posto alle spalle di Achille Onorato e Nathan Wilmot.

Grinta e determinazione che non sono certo mancati all'equipaggio di Turnover (dnf-13-1). Reduce da una giornata no (ieri 22-22), il leader delle Audi Sailing Series ha fatto sua l'ultima prova dopo aver disalberato nella regata disputata di prima mattina: un successo che ha permesso al team di Marco Perazzo di confermarsi in vetta alla classifica delle Audi Sailing Series con 95 punti, 4 in meno di Audi supported by Eberhard&Co (Miani-Benussi, 12-11-14) e a Candida Sailing Team.

Nel corso del week end non sono poi mancati gli acuti di 3Menda di Albano-Desiderato-Trani-Masotto (1-4-16), cui è andata la terza prova, da tutti considerata la più "maschia" della serie, di Audi supported by Eberhard&Co, cui è andata la seconda regata di ieri, e degli inglesi di Chinghiale (14-8-2), guidati dalla coppia Wilber-Rast sul gradino più alto della prova di apertura.

Salutata Malcesine, la classe Melges 20 si è data appuntamento a Viareggio dove, tra il 15 e il 16 settembre, si svolgerà la quarta tappa delle Audi Sailing Series.

Anche a Malcesine la manifestazione è stata occasione di Audi Quattro Experience: durante il week end gli istruttori della casa automobilistica tedesca hanno accompagnato visitatori e partecipanti durante i test drive dei più recenti modelli della gamma Audi, come la S4 Avant (3000 TFSI), la A1 SB (1400 TFSI), la RS3 SB (2500 TFSI), la R8 5.2 V10 e la S5 SB V6 (3000 TFSI).

La terza tappa dell'Audi Sailing Series Melges 20 è stata organizzata da B-Plan Sport&Events in collaborazione con la Fraglia Vela Malcesine e Melges Europe.

Oltre ad Audi, a supportare le Audi Sailing Series sono la maison di alta orologeria Eberhard&Co, official timekeeper della stagione, e Musto, coinvolto in qualità di sponsor tecnico.


15/07/2012 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci