La prima delle due giornate di gara sul campo di regata di Cagliari, dove si sta disputando la quarta e penultima tappa dell'Audi Melges 20 Sailing Series 2009, offre per ora un risultato "fotocopia" di quello che è stato fino ad oggi durante tutta la stagione.
Al comando c'è ancora una volta Value Team di Benedetto Giallongo (con Enrico Fonda alla tattica) che non cede un centimetro agli avversari e segna nella propria classifica provvisoria due primi ed un terzo come parziali odierni.
La novità non è dunque il nome di Value Team davanti a tutti, quanto il fatto che questo risultato per l'equipaggio di Benedetto Giallongo non giunge con la solita facilità e disinvoltura e ciò grazie all'opposizione di alcuni avversari. Mataran di Stefano Di Properzio, protagonista nella flotta Melges 32, mette per la prima volta piede sull'Audi Melges 20 e con Gabrio Zandonà al proprio fianco fa subito paura, duellando a lungo fianco a fianco con il leader di circuito ed andando ad occupare la seconda posizione in classifica (con due secondi ed un sesto posto come parziali) davanti a Turnover di Renato Vallivero (6,3,4), attualmente terzo.
Team 93 dell'armatore Claudio Recchi (al timone Filippo Pacinotti) firma la terza prova di oggi riscattando i due precedenti parziali a centro gruppo (7, 9); attualmente Team 93 è quinto alle spalle di Leviatano di Giuseppe Cavalli.
Domani si replica e Value Team parte ancora una volta in pole position per tentare di sbancare anche il campo di Cagliari, prestazione che equivarrebbe alla quarta vittoria consecutiva su quattro tappe dell'Audi Melges 20 Sailing Series 2009.
Classifica generale provvisoria della quarta tappa dell'Audi Melges 20 Sailing Series 2009 dopo 3 prove:
1- VALUE TEAM (Benedetto Giallongo) 1,1,3: pt. 5
2-MATARAN (Stefano Di Properzio) 2,6,2: pt. 10
3-TURNOVER (Renato Vallivero) 6,3,4: pt. 13
4-LEVIATANO (Giueppe Cavalli) 5,2,8: pt. 15
5-TEAM 93 (Claudio Recchi) 7,9,1: pt. 17
6-FANTASTICA (Lanfranco Cirillo) 8,4,9: pt.21
7-MEFISTO (Luca Domenici) 3,10,12: pt. 25
8-ARIA FRITTA (Alessandro Rombelli) 4,12,10: pt.26
9-BE LIN SAILING TEAM (Luca Lalli) 9,13,5:pt. 27
10-3MENDA (Federico Albano) 11,5,11: pt.27
11-ITA 146 (Alessandro Franzi) 14,7,6: pt.27
12-SEI TU 20 (Marco Morina) 15,8,7: pt.30
13-BELA VITA (Alessandro Molla) 10,14,13: pt.37
14-TROUBLE MAKERS (Luisa Bambozzi) 12,11,14: pt.37
15-FREMITO D'ARIA (Dario Levi) 13,15,15:pt.43
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata