Portoferraio, 7 giugno 2013: è ancora l'Isola d'Elba ad ospitare la più piccola delle classi Melges per terza tappa delle Audi Sailing Series dedicate appunto ai Melges 20. L'evento è organizzato da B.Plan Sport & Events in collaborazione con la Classe Internazionale Melges 32, con la Lega Navale di Portoferraio e il Comitato dei Circoli Velici Elbani.
Ventisei le imbarcazioni iscritte a questa terza tappa del circuito provenienti da sei nazioni (Cecoslovacchia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Monaco, USA).
La novità principale è rappresentata proprio dall'equipaggio ceco di Aloha dell'armatore Jan Kuchar, new entry assoluta del circuito e primo Melges 20 proveniente dei paesi dell'Est europeo, in attesa dell'arrivo dei due equipaggi russi attesi per il campionato Europeo in programma a Porto Rotondo (29 maggio – 1 settembre). Un chiaro segnale questo sulla diffusione sempre maggiore del Melges 20 che è diventato classe riconosciuta dall'ISAF (la Federazione Internazionale Vela) dall'inizio di quest'anno.
Luisa Bambozzi, General Manager di Melges Europe e responsabile delle classi ha dichiarato: “Avevo già detto ad inizio stagione che il 2013 sarebbe stato un anno europeo e non semplicemente italiano. Infatti gli equipaggi europei (oltre ovviamente agli americani) sono già presenti in forze alle nostre regate e altri ancora ne arriveranno a breve. Armatori ed equipaggi sono entusiasti del nostro concept “easy to ship, easy to rig, easy to sail” che è alla base della filosofia di Melges Performance Sailboats. e La nostra organizzazione inoltre è strutturata per garantire massima attenzione alle loro esigenze. Tutti i nostri sforzi sono concentrati su questi obiettivi".
Un'altra novità nella flotta è rappresentata dalla presenza di Andrea Pozzi, armatore del Melges 32 Bombarda, che a Portoferraio sarà al timone di Shimmer coadiuvato dall'americano Chris Rast e da Federico Michetti, presidente di Melges Europe. Un esordio nella classe quello di Andrea Pozzi che lui stesso commenta con entusiasmo: " Questa occasione mi è stata offerta da Russ Lucas armatore di Shimmer e mia caro amico che ringrazio di cuore. Russ per impegni di lavoro non può partecipare questa tappa. Non avrei mai potuto rifiutare l'opportunità di regatare in una classe competitiva come quella del Melges 20: sarà un allenamento eccezionale in vista dei prossimi impegni sul mio Melges 32 Bombarda".
Al via a Portoferraio tutti gli equipaggi di punta della flotta come l'attuale leader del circuito Mascalzone Latino Jr di Achille Onorato (con Lorenzo Bressani e Stefano Ciampalini), Out Of Reach di Guido Miani (con Gabriele Benussi e Nevio Sabadin) che occupa la seconda posizione e Stig di Alessandro Rombelli (con Giorgio Tortarolo e Paul Goodison), terzo in classifica generale dopo due prove.
I team si affronteranno sullo stesso campo di regata che lo scorso fine settimana ha visto protagonisti i Melges 32. La regata di prova è in programma alle ore 15.00, mentre il briefing equipaggi si terrà alle 18.30 presso il villaggio Audi.
Sabato sera alle 20.30, a bordo di una delle navi della flotta, l'Aethalia, Mascalzone Latino jr & Toremar, nell'ambito delle Sailing Series organizzate da Bpse, saranno lieti di offrire una cena ad armatori della classe Melges 20 ed i loro relativi equipaggi. Toremar, ed il Gruppo Moby, offrono, inoltre, a tutti i partecipanti al terzo evento dell'Audi Sailing Series classe Melges 20, uno sconto del 50% sui passaggi nave nell'ambito dell'inizativa primaverile il Ponte per l'Elba.
Dopo l'evento di Portoferraio i Melges 20 faranno rotta su Torbole il 6/7 luglio e a Porto Rotondo dal 29 agosto al 1 settembre, l'ultima tappa delle Audi Sailing Series coincide con il Campionato Europeo di Classe. La stagione dei Melges 20 si concluderà con il primo Campionato del Mondo di classe che sarà organizzato dall'11 al 14 dicembre dall' Ocean Reef Club a Key Largo in Florida (USA).
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina