lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MELGES 20

Melges 20: caccia a Mascalzone Jr.

melges 20 caccia mascalzone jr
redazione

Portoferraio, 7 giugno 2013: è ancora l'Isola d'Elba ad ospitare la più piccola delle classi Melges per terza tappa delle Audi Sailing Series dedicate appunto ai Melges 20.  L'evento è organizzato da B.Plan Sport & Events in collaborazione con la Classe Internazionale Melges 32, con la Lega Navale di Portoferraio e il Comitato dei Circoli Velici Elbani.
Ventisei le imbarcazioni iscritte a questa terza tappa del circuito provenienti da sei nazioni (Cecoslovacchia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Monaco, USA).
La novità principale è rappresentata proprio dall'equipaggio ceco di Aloha dell'armatore Jan Kuchar, new entry assoluta del circuito e primo Melges 20 proveniente dei paesi dell'Est europeo, in attesa dell'arrivo dei due equipaggi russi attesi per il campionato Europeo in programma a Porto Rotondo (29 maggio – 1 settembre). Un chiaro segnale questo sulla diffusione sempre maggiore del Melges 20 che è diventato classe riconosciuta dall'ISAF (la Federazione Internazionale Vela) dall'inizio di quest'anno.
Luisa Bambozzi, General Manager di Melges Europe e responsabile delle classi ha dichiarato: “Avevo già detto ad inizio stagione che il 2013 sarebbe stato un anno europeo e non semplicemente italiano. Infatti gli equipaggi europei (oltre ovviamente agli americani) sono già presenti in forze alle nostre regate e altri ancora ne arriveranno a breve. Armatori ed equipaggi sono entusiasti del nostro concept “easy to ship, easy to rig, easy to sail” che è alla base della filosofia di Melges Performance Sailboats. e La nostra organizzazione inoltre è strutturata per garantire massima attenzione alle loro esigenze. Tutti i nostri sforzi sono concentrati su questi obiettivi".
Un'altra novità nella flotta è rappresentata dalla presenza di Andrea Pozzi, armatore del Melges 32 Bombarda, che a Portoferraio sarà al timone di Shimmer coadiuvato dall'americano Chris Rast e da Federico Michetti, presidente di Melges Europe. Un esordio nella classe quello di Andrea Pozzi che lui stesso commenta con entusiasmo: " Questa occasione mi è stata offerta da Russ Lucas armatore di Shimmer e mia caro amico che ringrazio di cuore. Russ per impegni di lavoro non può partecipare questa tappa. Non avrei mai potuto rifiutare l'opportunità di regatare in una classe competitiva come quella del Melges 20: sarà un allenamento eccezionale in vista dei prossimi impegni sul mio Melges 32 Bombarda".
Al via a Portoferraio tutti gli equipaggi di punta della flotta come l'attuale leader del circuito Mascalzone Latino Jr di Achille Onorato (con Lorenzo Bressani e Stefano Ciampalini), Out Of Reach di Guido Miani (con Gabriele Benussi e Nevio Sabadin) che occupa la seconda posizione e Stig di Alessandro Rombelli (con Giorgio Tortarolo e Paul Goodison), terzo in classifica generale dopo due prove.
I team si affronteranno sullo stesso campo di regata che lo scorso fine settimana ha visto protagonisti i Melges 32. La regata di prova è in programma alle ore 15.00, mentre il briefing equipaggi si terrà alle 18.30 presso il villaggio Audi.
Sabato sera alle 20.30, a bordo di una delle navi della flotta, l'Aethalia, Mascalzone Latino jr & Toremar, nell'ambito delle Sailing Series organizzate da Bpse,  saranno lieti di offrire una cena ad armatori della classe Melges 20 ed i loro relativi equipaggi. Toremar, ed il  Gruppo Moby, offrono, inoltre,  a tutti i partecipanti al terzo evento dell'Audi Sailing Series classe Melges 20, uno sconto del 50% sui passaggi nave nell'ambito dell'inizativa primaverile il Ponte per l'Elba.
Dopo l'evento di Portoferraio i Melges 20 faranno rotta su Torbole il 6/7 luglio e a Porto Rotondo dal 29 agosto al 1 settembre, l'ultima tappa delle Audi Sailing Series coincide con il Campionato Europeo di Classe. La stagione dei Melges 20 si concluderà con il primo Campionato del Mondo di classe che sarà organizzato dall'11 al 14 dicembre dall' Ocean Reef Club a Key Largo in Florida (USA).


07/06/2013 17:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci