martedí, 4 novembre 2025

AUDI

Melges 20, buona la prima per Value Team

melges 20 buona la prima per value team
red

L'equipaggio dell'armatore Benedetto Giallongo (che schiera al timone Francesco Scarselli e conta sulle intuizioni di Chicco Fonda) si aggiudica l'unica prova disputata nella giornata d'apertura del circuito riservato alla flotta Audi Melges 20. Un successo che giunge non certo agevolmente, soffrendo gli attacchi degli avversari fin sulla linea d'arrivo.

Su un campo di regata che è un vero e proprio rebus, con corrente, salti di vento ed aria leggera, condizioni in cui l'Audi Melges 20 dimostra di muoversi con notevole disinvoltura, più di qualcuno si complica la vita sin dallo start, forzando eccessivamente e incappando nell'obbligo di rientrare dagli estremi. Il primo a graffiare è Sei Tu 20 (il fratellino minore del Melges 32 Sei Tu 32), con al timone Marco Morina che giunge davanti a tutti sulla boa di bolina, seguito da Value Team e Mefisto di Luca Domenici.

Nel vento leggero di oggi, la sensibilità degli equipaggi è una dote preziosa ed indispensabile per fare la differenza ed un ex derivista di talento come Luca Domenici, al timone di Mefisto, ne dà dimostrazione agli avversari, giungendo al cancello di poppa all'unisono con Value Team, dopo aver scavato un solco deciso nei confronti del resto della flotta.

La seconda bolina è un duello ravvicinato tra Value Team e Mefisto, che passano la boa di bolina ancora appaiati. Dalle retrovie intanto spunta la prua di 3Menda di Federico Albano che si riporta sul duo di testa dopo aver indovinato tutto nella risalita. Nell'ultimo lato i due fuggitivi provano continui sorpassi, mentre 3Menda, strambando immediatamente, opta deciso per il lato sinistro del campo separandosi dai leader. Sulla linea d'arrivo sono gli uomini di Value Team ad alzare le braccia al cielo, mentre Mefisto cede metri all'intuizione di 3Menda che vale all'equipaggio di Federico Albano il secondo posto.


Classifica generale provvisoria dopo una prova


1- VALUE TEAM - Benedetto Giallongo

2- 3MENDA - Federico Albano

3- MEFISTO - Luca Domenici

4- TURNOVER - Renato Vallivero

5- BELA VITA - Alessandro Molla

6- LEVIATANO - Giuseppe Cavalli

7- SEI TU 20 - Marco Morina

8- FANTASTICA - Lanfranco Cirillo

9- ACTION TEAM - Francesco Martino

10- TROBLE MAKERS - Luisa Bambozzi

11 - BE LIN SAILING.COM - Luca Lalli

12- LUCIFERO - Andrea Falciola

13- BLOODY MELGES 20 - Nicolò Saidelli

14- ARIA FRITTA - Alessandro Rombelli

15- TRIKIA - Giuseppe Pontremoli


02/05/2009 23:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci