L'equipaggio dell'armatore Benedetto Giallongo (che schiera al timone Francesco Scarselli e conta sulle intuizioni di Chicco Fonda) si aggiudica l'unica prova disputata nella giornata d'apertura del circuito riservato alla flotta Audi Melges 20. Un successo che giunge non certo agevolmente, soffrendo gli attacchi degli avversari fin sulla linea d'arrivo.
Su un campo di regata che è un vero e proprio rebus, con corrente, salti di vento ed aria leggera, condizioni in cui l'Audi Melges 20 dimostra di muoversi con notevole disinvoltura, più di qualcuno si complica la vita sin dallo start, forzando eccessivamente e incappando nell'obbligo di rientrare dagli estremi. Il primo a graffiare è Sei Tu 20 (il fratellino minore del Melges 32 Sei Tu 32), con al timone Marco Morina che giunge davanti a tutti sulla boa di bolina, seguito da Value Team e Mefisto di Luca Domenici.
Nel vento leggero di oggi, la sensibilità degli equipaggi è una dote preziosa ed indispensabile per fare la differenza ed un ex derivista di talento come Luca Domenici, al timone di Mefisto, ne dà dimostrazione agli avversari, giungendo al cancello di poppa all'unisono con Value Team, dopo aver scavato un solco deciso nei confronti del resto della flotta.
La seconda bolina è un duello ravvicinato tra Value Team e Mefisto, che passano la boa di bolina ancora appaiati. Dalle retrovie intanto spunta la prua di 3Menda di Federico Albano che si riporta sul duo di testa dopo aver indovinato tutto nella risalita. Nell'ultimo lato i due fuggitivi provano continui sorpassi, mentre 3Menda, strambando immediatamente, opta deciso per il lato sinistro del campo separandosi dai leader. Sulla linea d'arrivo sono gli uomini di Value Team ad alzare le braccia al cielo, mentre Mefisto cede metri all'intuizione di 3Menda che vale all'equipaggio di Federico Albano il secondo posto.
Classifica generale provvisoria dopo una prova
1- VALUE TEAM - Benedetto Giallongo
2- 3MENDA - Federico Albano
3- MEFISTO - Luca Domenici
4- TURNOVER - Renato Vallivero
5- BELA VITA - Alessandro Molla
6- LEVIATANO - Giuseppe Cavalli
7- SEI TU 20 - Marco Morina
8- FANTASTICA - Lanfranco Cirillo
9- ACTION TEAM - Francesco Martino
10- TROBLE MAKERS - Luisa Bambozzi
11 - BE LIN SAILING.COM - Luca Lalli
12- LUCIFERO - Andrea Falciola
13- BLOODY MELGES 20 - Nicolò Saidelli
14- ARIA FRITTA - Alessandro Rombelli
15- TRIKIA - Giuseppe Pontremoli
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54