Principato di Monaco, 16 dicembre 2013: si è conclusa ieri domenica 15 dicembre, la Beluga Cup secondo appuntamento delle Monaco Melges 20 Winter Series, organizzate dallo Yacht Club di Monaco in collaborazione con la Monaco Melges 20 Fleet Association. La vittoria è andata al Melges 20 Bombarda dell’armatore-timoniere Andrea Pozzi, con Andrea Felci e Carlo Fracassoli in equipaggio. Bombarda grazie a una tattica puntuale e alla continuità dei piazzamenti è riuscito a guadagnare la leadership già dalla quinta prova, lasciandosi alle spalle la flotta russa con SPB Yacht Club di Vladimir Liubomirov e Nakhimov Racing di Ivan Babich, che hanno terminato rispettivamente al secondo e terzo posto. L'altra barca italiana, Matteo di Matteo Marenghi Vaselli, ha invece chiuso in sesta posizione.
Nove le prove disputate in tre giorni (13-15 dicembre) in condizioni quasi primaverili. Nelle prime due giornate, infatti, la flotta composta da 14 imbarcazioni, si è misurata in condizioni di brezza termica, mentre nella terza giornata le ultime tre prove sono state disputate con venti più sostenuti, tra i 15 e i 18 nodi di intensità.
"Sono stati tre giorni davvero divertenti" ha commentato Andrea Pozzi alla sua seconda esperienza sul Melges 20 "abbiamo trovato da subito sintonia a bordo e la tattica di Carlo Fracassoli è stata impeccabile: è stata una bella esperienza e non escludo di continuare a correre nella classe il prossimo anno, magari negli USA".
Le Monaco Melges 20 Winter Series proseguiranno nel 2014 nelle seguenti date: 17-19 gennaio, 7-9 febbraio, 6-8 marzo.
(Classifica finale dopo 9 prove – 1 scarto)
1. BOMBARDA (Andrea Pozzi) pt. 25 (8,1,2,2,1,3,6,1,1)
2. SPB YACHT CLUB (Vladimir Liubomirov) pt. 43 (6,2,3,4,5,7,9,4,3)
3. NAKHIMOV RACING (Ivan Babich) pt. 46 (1,9,1,1,10,6,4,6,8)
4. SYNERGY (Valentin Zavadnikov) pt. 46 (13,11,4,8,4,1,7,2,9)
5. RED OCTOBER (Artem Kuznekov) pt. 46 (10,5,9,14,9,2,1,5,5)
6. MATTEO (Matteo Marenghi Vaselli) pt. 46 (2,12,7,5,12,8,5,3,4)
7. PIROGOVO SAILING (Alexander Ezhyov) pt. 61 (4,6,8,11,8,4,8,10,2)
8. GRANITOGRES (Denis Lankin) pt. 66 (7,4,5,6,13,10,2,13,6)
9. PIROGOVO II (Oleg Evdokimenko) pt. 76 (3,14,6,13,2,12,11,8,7)
10. ANNA (Vladimir Silkin) pt. 79 (5,7,14,7,11,5,13,7,10)
11. RUS 7 (Kirill Podolski) pt. 79 (11,8,11,9,7,9,3,9,11)
12. 185 (Peter Kochnev) pt. 92 (14,3,13,12,3,11,10,14,12)
13. VERSYA 5 (Anatoly Karashinskiy) pt. 95 (9,13,12,3,6,14,14,11,13)
14. PIROGOVO (Maxime Logutenko) pt. 111(12,10,10,10,14,13,12,12,dnc)--
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero