Vela, Melges 20 - Si è conclusa a Rimini in una assolata cornice, la seconda stagione della Audi Melges20 Sailing Series.
ITA 112 - Value Team, di Capitan Giallongo, alla tattica Enrico Fonda ed alla barra Francesco Scarselli, fa il bis e conferma il titolo conquistato lo scorso anno.
Il bis equivale a sfatare un tabu’: nella lunga storia dei circuiti sponsorizzati Audi, nessuna imbarcazione era stata mai in grado di confermarsi campione in due stagioni consecutive. Loro ci sono riusciti e confermano per la prossima stagione il numero 01 in prua.
La vittoria per Value Team non è arrivata nel modo piu’ facile. Durante la stagione i ragazzi di ITA112 hanno avuto non pochi problemi tra cui la rottura dell'albero e due tappe della Serie disputate con un albero in prestito.
Nonostante cio', Value Team si e' presentata con un vantaggio di 9 punti prima di questa attesa prova di Rimini.
Reggini Sailing Team, fresco vincitore della Gold Cup, giocava in casa le ultime cartucce per sferrare l’attacco al Campione 2009 ed emotivamente arriva sulla carta piu’ carico.
Value Team dal canto suo, appariva affaticata dopo la delusione di un secondo posto alla Gold Cup, dove ambiva alla vittoria.
Si è trattato di un vero match race tra i due team di testa, con incontri “ravvicinati” ma sempre nel rispetto totale di regole e sportività, anche nella bagarre del pre-start.
25 gli equipaggi presenti ma già a partire dalle prime battute di regata 1 , si è capito che si stava correndo una regata nella regata.
Lo scorso anno si era assistito al duello finale Giallongo-Domenici a Porto Cervo e quest’anno l’Audi-Melges 20 ha offerto un altro bellissimo duello.
La giornata di Sabato non è stata troppo esaltante per i ragazzi del Value Team: onda lunga e poco vento sono condizioni in cui la squadra mai si è trovata a dover regatare o ad allenarsi.
A fine giornata, i punti di vantaggio si erano ridotti a due con un Reggini che portava a casa un primo di giornata ed un quarto e Value Team un secondo ed un ottavo.
Domenica, condizioni ideali con mare meno formato e vento disteso sugli 8/10 nodi: prime due regate con esaltanti duelli di virate tra i due equipaggi di testa e solo in prova 5, ITA112 prevale sull’avversario che dopo una non felice partenza finiva nelle retrovie.
Capitan Giallongo con un sempre veloce Francesco Scarselli alla barra, un superlativo Enrico Fonda obbligato a conciliare una regata di attacco a strategie di copertura, entrano di diritto con la loro Value Team, nella storia di questa competizione e nella storia del mondo “targate” Audi Sailing Series.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon