mercoledí, 5 novembre 2025

MELGES 20

Melges 20: bis di Value Team

melges 20 bis di value team
redazione

Vela, Melges 20 - Si è conclusa a Rimini in una assolata cornice, la seconda stagione della Audi Melges20 Sailing Series.

ITA 112 - Value Team, di Capitan Giallongo, alla tattica Enrico Fonda ed alla barra Francesco Scarselli, fa il bis e conferma il titolo conquistato lo scorso anno.
Il bis equivale a sfatare un tabu’: nella lunga storia dei circuiti sponsorizzati Audi, nessuna imbarcazione era stata mai in grado di confermarsi campione in due stagioni consecutive. Loro ci sono riusciti e confermano per la prossima stagione il numero 01 in prua. 

La vittoria per Value Team non è arrivata nel modo piu’ facile. Durante la stagione i ragazzi di ITA112 hanno avuto non pochi problemi tra cui la rottura dell'albero e due tappe della Serie disputate con un albero in prestito.
Nonostante cio', Value Team si e' presentata con un vantaggio di 9  punti  prima di questa attesa prova di Rimini.
Reggini Sailing Team, fresco vincitore della Gold Cup, giocava in casa le ultime cartucce per sferrare l’attacco al Campione 2009 ed emotivamente arriva sulla carta piu’ carico.
Value Team dal canto suo, appariva affaticata dopo la delusione di un secondo posto alla Gold Cup, dove ambiva alla vittoria.
Si è trattato di un vero match race tra i due team di testa, con incontri “ravvicinati” ma sempre nel rispetto totale di regole e sportività, anche nella bagarre del pre-start.
25 gli equipaggi presenti  ma già a partire dalle prime battute di regata 1 , si è capito che si stava correndo una regata nella regata.

Lo scorso anno si era assistito al duello finale Giallongo-Domenici a Porto Cervo  e quest’anno l’Audi-Melges 20 ha offerto un altro bellissimo duello.

La giornata di Sabato non è stata troppo esaltante per i ragazzi del Value Team: onda lunga e poco vento sono condizioni in cui la squadra mai si è trovata a dover regatare o ad allenarsi.

A fine giornata, i punti di vantaggio si erano ridotti a due con un Reggini che portava a casa un primo di giornata ed un quarto e Value Team un secondo ed un ottavo.
Domenica, condizioni ideali con mare meno formato e vento disteso sugli  8/10 nodi: prime due regate con esaltanti duelli di virate tra i due equipaggi di testa e  solo in prova 5, ITA112  prevale sull’avversario che dopo una non felice partenza finiva nelle retrovie.
Capitan Giallongo con un sempre veloce Francesco Scarselli alla barra, un superlativo Enrico Fonda obbligato a conciliare una regata di attacco a strategie di copertura, entrano di diritto con la loro Value Team, nella storia di questa competizione e nella storia del mondo “targate” Audi Sailing Series. 


14/09/2010 21:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci