Vela, Melges 20 - Dopo due giornate di regate, l'Audi Melges 20 Europe Cup, evento valido come frazione conclusiva del circuito Audi Sailing Series Melges 20, è entrata nel vivo. Grazie alle tre prove odierne, infatti, i protagonisti della manifestazione organizzata dalla Compagnia della Vela in collaborazione con B.Plan Sport&Events, hanno doppiato la boa di metà campionato e cominciano a tirare le prime somme alla luce di una classifica ora completa dello scarto.
Bilancio che, almeno per ora, non può che essere positivo per Audi Fratelli Giacomel (oggi 4-1-3), salito dal secondo al primo posto in virtù di tre piazzamenti che segnano addirittura un miglioramento rispetto alla già ottima giornata di ieri.
"E' stata una giornata molto positiva - ha commentato il tattico Gabriele Benussi - I numeri parlano chiaro e raccontano di tre ottimi risultati. Sono molto contento, perchè il campo di regata si è rivelato più difficile rispetto a ieri, a causa del vento in calo e della fastidiosa onda lunga che lo ha attraversato. Anche se essere davanti fa sempre piacere, con quattro prove ancora da disputare, i nove punti di vantaggio non permettono certo di dormire sonni tranquilli".
Il più immediato degli inseguitori è il Reggini Sailing Team (12-2-19): il leader della prima ora è incappato in una giornata storta. Oltre a perdere contatto con lo scafo di Guido Miani e Gabriele Benussi, il team di Francesco Farneti ha subìto il ritorno di Bacio (3-5-7), il Melges 20 dello statunitense Michael Kiss, tra i protagonisti indiscussi del circuito Audi Sailing Series.
Pur perdendo terreno, si conferma quarta forza della classifica B-Lin (2-10-18) di Luca Lalli. Il già campione iridato Melges 32 è sempre incalzato da Notaro Team di Luca Domenici (ocs-3-11), che si è visto privare della vittoria ottenuta nella prima prova odierna a causa di una partenza anticipata.
Giornata tutto sommato positiva per Alessio Marinelli che, al timone di Thule (22-4-1), ha scalato diverse posizioni, passando dal sedicesimo al nono posto. Merito anche delle chimate di Matteo Ivaldi, scaltro nell'agganciare tutti i salti durante la terza prova.
La flotta ha purtroppo perso uno dei protagonisti più attesi. Let's Roll di Claudio Recchi - Lorenzo Bessani e Federico Michetti con lui - si è infatti ritirato in seguito alla scomparsa del padre di Rufo, raggiunto dal messaggio di cordoglio di tutti i protagonisti dell'evento.
L'Audi Melges 20 Europe Cup riprenderà domani mattina alle 13. Con quattro prove ancora da disputare è facile ipotizzare che il Comitato di Regata punti a mandare in archivio altre tre regate. Ricordiamo che la serie sarà completa con la conclusione della decima manche.
Audi Melges 20 Europe Cup
1. Audi Fratelli Giacomel, 5-1-4-4-1-3, pt. 13 2. Reggini Sailing Team, 3-2-3-12-2-19, pt. 22
3. Bacio, 2-11-7-3-5-7, pt. 24
4. B-Lin, 13-8-2-2-10-18, pt. 35
5. Notaro Team, 8-3-13-ocs-3-11, pt. 38
..
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati