mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 20

Melges 20: Audi Fratelli Giacomel in testa all'Europeo

melges 20 audi fratelli giacomel in testa all europeo
redazione

Vela, Melges 20 - Dopo due giornate di regate, l'Audi Melges 20 Europe Cup, evento valido come frazione conclusiva del circuito Audi Sailing Series Melges 20, è entrata nel vivo. Grazie alle tre prove odierne, infatti, i protagonisti della manifestazione organizzata dalla Compagnia della Vela in collaborazione con B.Plan Sport&Events, hanno doppiato la boa di metà campionato e cominciano a tirare le prime somme alla luce di una classifica ora completa dello scarto.

Bilancio che, almeno per ora, non può che essere positivo per Audi Fratelli Giacomel (oggi 4-1-3), salito dal secondo al primo posto in virtù di tre piazzamenti che segnano addirittura un miglioramento rispetto alla già ottima giornata di ieri.

"E' stata una giornata molto positiva - ha commentato il tattico Gabriele Benussi - I numeri parlano chiaro e raccontano di tre ottimi risultati. Sono molto contento, perchè il campo di regata si è rivelato più difficile rispetto a ieri, a causa del vento in calo e della fastidiosa onda lunga che lo ha attraversato. Anche se essere davanti fa sempre piacere, con quattro prove ancora da disputare, i nove punti di vantaggio non permettono certo di dormire sonni tranquilli".

Il più immediato degli inseguitori è il Reggini Sailing Team (12-2-19): il leader della prima ora è incappato in una giornata storta. Oltre a perdere contatto con lo scafo di Guido Miani e Gabriele Benussi, il team di Francesco Farneti ha subìto il ritorno di Bacio (3-5-7), il Melges 20 dello statunitense Michael Kiss, tra i protagonisti indiscussi del circuito Audi Sailing Series.

Pur perdendo terreno, si conferma quarta forza della classifica B-Lin (2-10-18) di Luca Lalli. Il già campione iridato Melges 32 è sempre incalzato da Notaro Team di Luca Domenici (ocs-3-11), che si è visto privare della vittoria ottenuta nella prima prova odierna a causa di una partenza anticipata.

Giornata tutto sommato positiva per Alessio Marinelli che, al timone di Thule (22-4-1), ha scalato diverse posizioni, passando dal sedicesimo al nono posto. Merito anche delle chimate di Matteo Ivaldi, scaltro nell'agganciare tutti i salti durante la terza prova.

La flotta ha purtroppo perso uno dei protagonisti più attesi. Let's Roll di Claudio Recchi - Lorenzo Bessani e Federico Michetti con lui - si è infatti ritirato in seguito alla scomparsa del padre di Rufo, raggiunto dal messaggio di cordoglio di tutti i protagonisti dell'evento.

L'Audi Melges 20 Europe Cup riprenderà domani mattina alle 13. Con quattro prove ancora da disputare è facile ipotizzare che il Comitato di Regata punti a mandare in archivio altre tre regate. Ricordiamo che la serie sarà completa con la conclusione della decima manche.

Audi Melges 20 Europe Cup

1. Audi Fratelli Giacomel, 5-1-4-4-1-3, pt. 13 2. Reggini Sailing Team, 3-2-3-12-2-19, pt. 22

3. Bacio, 2-11-7-3-5-7, pt. 24

4. B-Lin, 13-8-2-2-10-18, pt. 35

5. Notaro Team, 8-3-13-ocs-3-11, pt. 38

..


30/09/2011 23:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci