Vela, Melges 20 - Terzo giorno di regate per i Melges 20 impegnati a stabilire, nelle acque del Garda a Malcesine, chi è il più forte del mondo. Dopo ieri in cui la pioggia a secchiate ha consentito lo svolgimento di una sola prova, oggi il programma è stato rispettato in pieno, solo un po’ in ritardo. Il Peler che, per il maltempo di stanotte, ha continuato a soffiare ininterrotamente ha fatto girare il campo di regata e quando è leggermente calato verso le 15 ha dato il via ad una tre prove senza sosta.
Turnover dell’Amante Sailing Team di Renato Vallivero, mette a segno una splendida giornata accorciando le distanze e dopo 7 manche, è quarto a 9 punti dalla testa della classifica e a 10 dal suo diretto inseguitore dopo l’entrata dello scarto.
Nella primaprova un problema alla drizza del jennaker obbiliga i nostri a presentarsi sulla linea di partenza a timing partito. Non c’è tempo per prendere le misure e una toccatina al controstarter mette la ciliegina. Penalizzazione e poi Daniele Cassinari alla tattica in forma strepitosa opta per scelte di coraggio con Marco Perazzo al timone e Stefano Bistec Orlandi tailer a seguire le indicazioni in maniera perfetta. Alla prima boa al vento Turnover ha già recuperato posizione su posizione e gira al decimo posto. Gli altri bordi servono per mangiarsene altri tre e così si chiude settimi. Da qui tutto un progress con un secondo posto nella prova successiva e un quinto con rammarico per essere partiti in boa con una rotazione a destra del vento non prevista che ha spinto quelli posizionati in barca giuria. Eh, a saperlo.
“E’ stata una bellissima giornata, molto confortante perché con tre buoni piazzamenti e anche senza acuti abbiamo decisamente accorciato la classifica. Merito del Caneta Cassinari – dice il timido Perazzo – e di una velocità della barca in bolina davvero impressionante. Dei quattro che nella classifica di stasera si giocano il titolo siamo quelli con più punti da recuperare ma con ancora tre prove nulla è precluso”.
A guidare la Audi Gold Cup c’è Reggini Team di Francesco Farneti con alla tattica Branko Brcin a 20 punti seguito dal vincitore del Circuito dell’anno passato Benedetto Giallongo su Value Team che ha affidato la tattica al solito Chicco Fonda e che oggi, dopo un esordio con il botto, picchia dentro due ottavi. Al terzo posto c’è Luca Dominici del Notaro Team che ha preso per l’occasione il tattico di casa Roby Benamati. Oggi per loro un sedicesimo posto e due quarti.
Domani altre tre prove a partire dalle 9.30.
La classifica:
1 ITA 157 FARNETI FRANCESCO REGGINI - 57 20,0 3 2 1 4 8 (11) 2
2 ITA 112 GIALLONGO BENEDETTO VALUE TEAM - 01 21,0 1 1 (8) 2 1 8 8
3 ITA 145 DOMENICI LUCA NOTARO TEAM - 03 26,0 5 8 4 1 (16) 4 4
4 ITA 126 PERAZZO MARCO TURNOVER - 24 29,0 (10) 4 2 9 7 2 5
5 ITA 144 MORINA MARCO SEI TU 20 - 20 39,0 2 6 (12) 10 3 1 10
…seguono 32 imbarcazioni.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati