lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MELGES 20

Melges 20: ancora in testa B-LinSailing

melges 20 ancora in testa linsailing
redazione

Vela, Melges 20 - A due sole prove dalla conclusione dell'Audi Melges 20 Gold Cup di Miami, la classifica provvisoria è sempre guidata da B-LinSailing (oggi 2-3). Lo scafo di Luca Lalli, anche oggi regolare come nei giorni passati, si presenterà all'appuntamento con la giornata decisiva forte di un margine di otto punti su Stig (1-2) di Alessandro Rombelli, passato dalla quarta alla seconda piazza grazie alle chiamate di un Jonathan McKee in stato di grazia, e di dodici su Shimmer (5-11), l'Audi Melges 20 di Russell Lucas che ieri sera occupava la seconda posizione.

 

Una situazione incerta, che si chiarirà solo al termine della prova finale. Vista la squalifica rimediata da B-LinSailing nella terza manche, è infatti assai difficile che la Gold Cup possa decidersi con una regata di anticipo. Si prospetta quindi un finale incandescente, epilogo perfetto per una manifestazione che ha visto impegnata una flotta record, su un campo di regata mai avaro di vento e dall'interpretazione alquanto complessa. 

 

"Questa situazione di classifica mi ricorda quanto accaduto a San Francisco lo scorso anno, quando abbiamo vinto il Mondiale Melges 32 - ha commentato Luca Lalli, timoniere di B-LinSailing - Anche allora, alla vigilia delle prove decisive, secondo era Jonathan McKee. In quel caso ci andò bene, speriamo che la storia si ripeta. Al di la di come andranno le cose, non posso che essere soddisfatto di quanto fatto qui a Miami: anche se io, Fede e Rufo abbiamo regatato assieme sul 32, sul Melges 20 eravamo al debutto come equipaggio. Meglio di così proprio non potevamo fare. E' anche vero, però, che l'appetito vien mangiando".  

 

Al pari di B-LinSailing e Stig, nel corso della giornata odierna, quasi tutti gli equipaggi italiani hanno confermato il trend positivo di ieri.

 

I campioni uscenti di Reggini Sailing Team (6-1) si sono portati in sesta posizione, a una manciata di punti da Layline-Gill Race Team (20-6), titolare del quarto posto. Un finale in crescendo per l'equipaggio di Francesco Farneti, che vanta il primato del maggior numero di successi di giornata - tre - e che solo la mancanza di regolarità sta tenendo lontano dal podio.


"Dobbiamo ritrovare la costanza di risultati che, a ben guardare, è stata la nostra arma in più nel corso della passata stagione - ha spiegato Branko Brcin, tattico di Reggini Sailing Team - Qui a Miami, come all'Europeo di Venezia del resto, abbiamo alternato ottime prove ad altre meno convincenti. Diverse volte ci è capitato di commettere errori, piccoli o grandi, che hanno finito per vanificare risultati davvero ottimi. E' un peccato, perchè la barca si è dimostrata veloce in tutte le condizioni".  

 

Due parziali di livello hanno permesso a Turnover (4-10) di affacciarsi nella top ten. Un risultato che, per voce del timoniere Marco Perazzo, strappa un sorriso all'equipaggio di Renato Vallivero ma che non soddisfa appieno, specie se paragonato al podio ottenuto nella Gold Cup disputata a Malcesine nel 2010.

 

Si conferma tra i primi quindici Fremito d'Arja (24-15) della coppia Levi-Casale, mentre torna oltre la ventesima posizione 3Menda (32-24) di Albano-Desiderato, oggi incappata nella giornata peggiore della sua serie.

 

Come detto in apertura l'Audi Melges 20 Gold Cup si concluderà nel pomeriggio di domani (tarda serata italiana). Le ultime due prove dovrebbero essere caratterizzate da brezze in leggero aumento rispetto a quelle odierne: i bollettini sono infatti unanimi nel pronosticare venti da est-nordest tra i 14 e i 16 nodi. 

 

Audi Melges 20 Gold Cup
1. B-LinSailing, ITA, 2-1-(DSQ)-2-4-6-2-3, pt. 20
2. Stig, USA, 4-(9)-6-1-7-7-1-2, pt. 28
3. Shimmer, USA, (12)-2-5-5-3-1-5-11, pt. 32
4. Layline-Gill Racing Team, USA, 3-5-1-3-(23)-4-20-6, pt. 42
5.
Red Sky, USA, (22)-7-4-7-9-3-13-4, pt. 47
... 

 

 

 

 

 


11/12/2011 08:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci