giovedí, 18 settembre 2025

PRESS

1° Mediterranean Cooking Congress a Napoli

176 mediterranean cooking congress napoli
redazione

Mediterranean Cooking Congress è il progetto messo in campo dalla società By Tourist, specializzata in editoria e comunicazione nei settore del turismo marittimo e gastronomico attraverso i marchi registrati 30Nodi e Gusto Mediterraneo. 

"Abbiamo deciso di aderire all'evento - spiega Ettore Morace, amministratore delegato della Cin società privata che ha rilevato la flotta Tirrenia - perchè nell'ambito dell'attività di trasformazione della Tirrenia, che da azienda statale dedita al trasporto point to point dei passeggeri e delle merci, si sta trasformando in una moderna azienda di servizi, che pone la soddisfazione del cliente al centro dei suoi obiettivi. La partecipazione ad una manifestazione che vede la presenza di importanti rappresentanti del gusto italiani e stranieri, ci è da stimolo per continuare a perseguire obiettivi sempre più qualitativi".

Nell'ambito dell'operatività aziendale e la continua interazione con società leader nei settori di riferimento, il team della By Tourist ha messo in campo una serie di iniziative finalizzate alla promozione del territorio campano, del Sud Italia e della Nazione stessa, puntando a rafforzare gli interscambi commerciali, delle aziende italiane, con le varie regioni, l'export in Europa ed appunto nel Mediterraneo. 

E' da questa visione che nasce l'idea di un Congresso di Cucina Mediterranea, con la partecipazione attiva di chef stranieri e chef italiani, rinomati e competenti in termini di materie prime e conoscenza dei territori di origine, affiancati nel confronto congressuale da un sociologo e un antropologo. 

"Al congresso - spiega Luisa Del Sorbo, manager della società By Tourist, ideatrice ed organizzatrice dell'evento -  sono state invitate a partecipare le associazioni di cuochi del territorio nazionale, istituti alberghieri e Scuole di Cucina Professionali Italiane e Straniere, produttori italiani e stranieri, importatori e distributori italiani e stranieri. Un grande grazie vanno ai nostri partner e alla Scuola di Cucina Dolce&Salato di Maddaloni, che da sempre ci supportano ad ogni evento. In termini di Nazioni straniere avremo la partecipazione di: Spagna, Portogallo, Croazia, Cipro, Turchia, Grecia, Tunisia. Sarà un'importante occasione di confronto, come prima tappa di un evento itinerante che ci vedrà il prossimo anno in scena in Croazia, coinvolgendo altre Nazioni del Mediterraneo, tra cui sicuramente Montenegro e Israele".  

PARTNER DELL'EVENTO: Compagnia Italiana di Navigazione, Oceano Mare Group, Scuola di Cucina Dolce&Salato di Maddaloni, Fiavet, Federalberghi, La Caffettiera, Pastificio Artigianale Leonessa, Monte della Torre, Passalacqua, Gma Import Export Specialità, Acqua Pazza Gourmet, World Association of chefs societies (Nic e Fic), Horeca Service, Miglio D'Oro Park Hotel, Unione regionale cuochi lucani, Unione Italiana Ristoratori, Istituto Professionale Statale per l'Enogastronomia e l'Ospitalità alberghiera "Duca di Buonvicino".

Obiettivo della manifestazione? Tutelare l'Identità per Essere più Competitivi, promuovendo gli interscambi tra le Nazioni del Mediterraneo, ma con competenza e salvaguardando le tradizioni e l'identità di ogni singola Nazione. In tal senso un ruolo centrale è rappresentato dagli chef, gli unici con una reale competenza in termini di conoscenza delle materie prime e della loro trasformazione attraverso una cucina tradizione o più evolutiva, ma pur sempre rappresentativa del territorio di origine. Insomma la figura dello chef ha in questo caso un ruolo prioritario, riconosciuto quale ambasciatore di sapori e gusto per le nazioni del mediterraneo.  

La stessa centralità va riconosciuta ai collegamenti marittimi, che nei secoli hanno permesso gli interscambi commerciali tra le Nazioni in questione. Non a caso quindi la location del Congresso sarà una nave Tirrenia, storica compagnia italiana, con base al porto di Napoli. E visto il crescere dei servizi per superyachts e le competenze richieste agli chef di bordo, in termini di conoscenza di materie prime d'alta qualità e conoscenza di tradizioni culinarie, sarà dato ampio spazio al settore grazie all'intervento degli esperti della società "Oceano Mare Group".

PER REGISTRARSI:

http://www.cookingcongress.com/registrazione-cooking-congress-2014.html

 

PROGRAMMA

- Lunedi 13 ottobre 2014

·         Dalle ore 10 alle 14 a bordo di Tirrenia – I Mediterranean Cooking Congress

·         Ore 13 Show Business a bordo di Tirrenia con Produttori Italiani

·         Ore 18 corsi di cucina con chef di Croazia e Cipro alla Scuola di Cucina Dolce&Salato di Maddaloni

·         Ore 21:0 cena al ristorante La Caffettiera di Piazza dei Martiri con gli chef: Vincenzo Guarino del ristorante stellato L'Accanto di Vico Equense, Andrej Barbieri dell'Hotel Ristorante Bevanda in Abbazia, Yiannakis A.Agapiou Presidente della Cyprus Chefs Association, Guglielmo Campajola e Giuseppe Musella del Ristorante La Caffettiera di Napoli.

- Martedi 14 ottobre 2014

·         Dalle ore 10 alle 14 a bordo di Tirrenia – I Mediterranean Cooking Congress

·         Ore 13 Show Business a bordo di Tirrenia con Produttori Italiani

·         Ore 18 corsi di cucina con chef di Portogallo e Turchia alla Scuola di Cucina Dolce&Salato di Maddaloni

·         Ore 21:0 cena al ristorante Miglio D'Oro Park Hotel con gli chef:  Daniele Zennaro del Ristorante "Vecio Fritolin" di Venezia, Juan Carlos Peña Perez del Ristorante Milagros Gastrobar, Jorge Fernandes del Ristorante "Rio's in Oeiras" di Lisbona, Francesco Fichera della trasmissione televisiva Street Food Heroes.

- Mercoledi 15 ottobre 2014

·         Ore 11:00 a bordo di Tirrenia – I Mediterranean Cooking Congress Conferenza stampa con presentazione delle conclusioni del Congresso, raccolte in una pubblicazione GUSTO MEDITERRANEO, edita By Tourist che sarà distribuita a dicembre.

 

PER REGISTRARSI:

http://www.cookingcongress.com/registrazione-cooking-congress-2014.html

Sito Internet ufficiale: www.cookingcongress.com 

 

PER PARTECIPARE AI CORSI DI CUCINA STRANIERA:

info@gustomediterraneo.it - accessibili solo ai cuochi

 


01/10/2014 11:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci