Arrivati da tutta Europa i partecipanti al Magic Marine Melges 24 European Championship organizzato dall'International Sailing Center di Medemblik, in Olanda a cui prenderanno parte settantadue equipaggi.
Senza dubbio una delle sfide più avvincenti dell'evento, in programma tra il 15 e il 22 agosto, sarà quella tesa alla conquista del titolo Corinthian. Per rendersi conto di ciò basta dare un'occhiata alla entry list: degli iscritti ben più della metà hanno optato per il raggruppamento riservato ai non-professionisti. Una realtà eterogenea, capace di radunare i vessilli di ben tredici Nazioni.
La parola Corinthian non è sinonimo di flotta meno competitiva: tra i non-prof figurano diversi equipaggi che, a vario titolo, hanno contribuito a scrivere pagine importanti dell'International Melges 24 Class Association. Inoltre non va dimenticato che proprio i Corinthian possono puntare al doppio successo, dato che, oltre a concorrere per la overall, questi saranno raggruppati in una classifica a parte, utile ad assegnare i prestigiosi allori continentali.
Ora che il pluri titolato equipaggio di Storm Capital Sail Racing del norvegese Peder Jahre ha deciso di passare tra i professionisti, a rubare la scena è senza dubbio il team di Lenny. Guidato dal due volte medaglia olimpica Tonu Toniste (argento a Seul 1988 e bronzo nel 1992 a Barcellona sempre nella classe 470), l'equipaggio estone è da anni ai vertici assoluti della classe e vanta la vittoria al Campionato del Mondo di Hyeres 2009 e agli Europei di Neaustadt 2007 e Aarhus 2011.
Il campione uscente dovrà guardarsi dagli attacchi dei connazionali di Rock City che, guidati da Tiit Vihul, da tempo sono tra i protagonisti della classe.
A rappresentare i colori italiani sarà Marrakesch Express che a Medemblik regaterà per i colori della Fraglia Vela Riva. Al timone di ITA-636 ci sarà Augusto Poropat, talentuoso velista triestino già specialista della classe 29er.
Infine una curiosità: al Magic Marine Melges 24 European Championship prenderà parte anche un team - Phoenix di Mark Eriks - proveniente dal Lienchtestein.
Organizzato dal Royal Yacht Club Hollandia in collaborazione con la Class Internazionale Melges 24 e l'Associazione di Classe Olandese, il Magic Marine Melges 24 European Championship si è aperto ufficialmente il 15 agosto. Le regate sono in programma da sabato 17 e giovedì 22, quando non potranno essere date partenze dopo le 14.30. Il Bando prevede la disputa di un massimo di dieci regate, con uno scarto dopo il completamento della sesta prova.
Lista iscritti: http://melges24-euros-2013.appspot.com/
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi