Arrivati da tutta Europa i partecipanti al Magic Marine Melges 24 European Championship organizzato dall'International Sailing Center di Medemblik, in Olanda a cui prenderanno parte settantadue equipaggi.
Senza dubbio una delle sfide più avvincenti dell'evento, in programma tra il 15 e il 22 agosto, sarà quella tesa alla conquista del titolo Corinthian. Per rendersi conto di ciò basta dare un'occhiata alla entry list: degli iscritti ben più della metà hanno optato per il raggruppamento riservato ai non-professionisti. Una realtà eterogenea, capace di radunare i vessilli di ben tredici Nazioni.
La parola Corinthian non è sinonimo di flotta meno competitiva: tra i non-prof figurano diversi equipaggi che, a vario titolo, hanno contribuito a scrivere pagine importanti dell'International Melges 24 Class Association. Inoltre non va dimenticato che proprio i Corinthian possono puntare al doppio successo, dato che, oltre a concorrere per la overall, questi saranno raggruppati in una classifica a parte, utile ad assegnare i prestigiosi allori continentali.
Ora che il pluri titolato equipaggio di Storm Capital Sail Racing del norvegese Peder Jahre ha deciso di passare tra i professionisti, a rubare la scena è senza dubbio il team di Lenny. Guidato dal due volte medaglia olimpica Tonu Toniste (argento a Seul 1988 e bronzo nel 1992 a Barcellona sempre nella classe 470), l'equipaggio estone è da anni ai vertici assoluti della classe e vanta la vittoria al Campionato del Mondo di Hyeres 2009 e agli Europei di Neaustadt 2007 e Aarhus 2011.
Il campione uscente dovrà guardarsi dagli attacchi dei connazionali di Rock City che, guidati da Tiit Vihul, da tempo sono tra i protagonisti della classe.
A rappresentare i colori italiani sarà Marrakesch Express che a Medemblik regaterà per i colori della Fraglia Vela Riva. Al timone di ITA-636 ci sarà Augusto Poropat, talentuoso velista triestino già specialista della classe 29er.
Infine una curiosità: al Magic Marine Melges 24 European Championship prenderà parte anche un team - Phoenix di Mark Eriks - proveniente dal Lienchtestein.
Organizzato dal Royal Yacht Club Hollandia in collaborazione con la Class Internazionale Melges 24 e l'Associazione di Classe Olandese, il Magic Marine Melges 24 European Championship si è aperto ufficialmente il 15 agosto. Le regate sono in programma da sabato 17 e giovedì 22, quando non potranno essere date partenze dopo le 14.30. Il Bando prevede la disputa di un massimo di dieci regate, con uno scarto dopo il completamento della sesta prova.
Lista iscritti: http://melges24-euros-2013.appspot.com/
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni