Varato a Fiumicino, presso i Cantieri d’Este il nuovo Class 40 EstEco con il quale Matteo Miceli compirà il giro del mondo in solitario senza scalo né assistenza nel 2012, atto finale del progetto “Roma Ocean World 2009/2012” (ROW), un percorso attraverso tutti gli oceani che porterà il velista di Ostia da Roma a Roma, in piena autosufficienza energetica e senza lasciare alcuna impronta ambientale.
«Gli oceani – dichiara Miceli - rappresentano il 71% della superficie terrestre e sono le prime vittime dell’inquinamento diretto (rifiuti di ogni genere, maree nere) o indiretto (emissioni dei gas ad effetto serra), veri attentati al delicato equilibrio della terra e di ogni creatura vivente. Per questo abbiamo messo in piedi un’operazione con la quale fare da cassa di risonanza a tutto ciò che significhi rispetto dell’ambiente in questo aiutati da tante aziende a tante istituzioni, con in prima fila la Provincia di Roma. Se con la nostra impresa riusciremo a trasferire alle persone un atteggiamento mentale di rispetto per l’ambiente, allora avremo vinto. L’onda del cambiamento sarà partita e noi saremo stati gli artefici di tutto questo».
Ma oltre all’animo ambientalista in Matteo Miceli c’è anche l’anima “bieca” del velista che vuole vincere:”Sarà si una barca ecologica – ammicca Matteo – ma anche tiratissima e iper performante. E’ una barca solida perché deve affrontare l’oceano, ma studiata per essere possibilmente al top della Class 40. Non nego che un pensierino alla prossima Jacques Vabre ce lo sto facendo. Per novembre del 2011 EstEco dovrebbe essere a posto”.
Dopo il varo, infatti, inizieranno a bordo i lavori per tutte quelle dotazioni tecnologiche d’avanguardia che renderanno questa Class 40 unico e soprattutto molto “eco”. Si lavorerà per la strumentazione fotovoltaica, per l’eolico, per l’accumulo dell’energia. Una chicca sarà l’energia umana, perché sarà sempre possibile trovarsi senza vento e coperti dalle nuvole e la sola soluzione sarà allora quella di pedalare.
Matteo Miceli da anni corre sotto il guidone dello Yacht Club di Favignana, che da sempre lo supporta sia nelle regate italiane, sia nelle sue imprese oceaniche. “Siamo sempre stati vicini alle imprese di Matteo – ha dichiarato Chiara Zarlocco presidente dello Yacht Club Favignana – e ancora di più lo abbiamo voluto sostenere per questa Roma Ocean World, un’impresa insieme sportiva e culturale, con la quale è possibile dimostrare che la tecnologia può e deve essere al servizio dell’uomo e dell’ambiente. E ci fa poi piacere associare il nome del nostro Yacht Club e della Sicilia ad un’impresa tutta italiana, nella concezione e nelle tecnologie. Un vero esempio di quel Made in Italy che ci fa essere apprezzati nel mondo”
Importantissimo anche il ruolo della Lombardini Marine, leader in Italia nella produzione di motori marini che per la prima volta fa scendere in acqua un suo prototipo di motore elettrico che testerà nella più impegnativa delle sperimentazioni.
“EstEco” è una imbarcazione (lunga 12,190 mt e larga 4,490), altamente tecnologica, che non ha alcun impatto sull’ambiente tanto da non utilizzare combustibili fossili e non ha supporto esterno di acqua, luce e gas. È una barca completamente “green”: nel ciclo produttivo (dalla creazione alla dismissione), nell’accumulo e utilizzo dell’energia (per la propulsione) e nella strumentazione.
Roma Ocean World 2009/2012 si propone di raggiungere quattro obiettivi:
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati