52 equipaggi iscritti provenienti da 7 nazioni di tre continenti sono la misura del primo Campionato del Mondo Melges 20 che prenderà il via domani 11 dicembre all'Ocean Reef Club di Key Largo, in Florida, in cooperazione con il Coconut Grove Sailing Club di Miami.
Il team Mascalzone Latino jr, portacolori dello Yacht Club Monaco, che vede come sempre al timone il suo armatore, Achille Onorato, alla tattica Lorenzo Bressani e alle scotte Stefano Ciampalini, aveva già corso una regata "esplorativa" nella baia di Biscayne all'inizio di novembre, allo scopo di familiarizzare maggiormente con i rivali della flotta americana. Ma non solo: al termine della stagione europea, il fattore velocità era venuto a mancare per ragioni tecniche, quindi l'occasione per provare l'upgrade dell'albero e altri nuovi materiali era stata ghiotta più che mai.
Di seguito alla suddetta trasferta americana i mascalzoncini hanno fatto una scelta importante: sono “passati” per il 100% della dotazione alla veleria Quantum. Durante il corso della stagione, in alcune occasioni il team di Achille Onorato aveva optato per l'utilizzo di fiocco e gennaker della suddetta veleria, mantenendo però sempre la randa della North Sails. Per il Mondiale che prenderà il via domani i mascalzoncini saranno quindi invelati unicamente Quantum.
Ora si fa sul serio e l’equipaggio di Mascalzone Latino jr deve rimboccarsi le maniche per affrontare i rivali più quotati come Samba Pa Ti di John Kilroy, con alla tatica Jeremy Wilmot, Fu di Marc Hollerbach con Jonathan McKee, Bacio di Michael Kiss con Chris Rast, Barking Mad di James Richardson con il tattico di sempre, Terry Hutchinson, Stig di Alessandro Rombelli con Paul Goodison, Volpe di Ryan De Vos con Cameron Dunn, Star di Jeff Ecklund con John Kostecki, Shimmer di Russell Lucas con Harry Melges, vincitore della Winter Series dello scorso novembre, per citarne alcuni. Cinque gli equipaggi italiani che sono volati negli States: oltre ai già citati Mascalzone Latino jr. e Stig, ci sono anche Maolca di Manfredi Vianini Tolemei con Lorenzo bodoni tattico, Fremito d'Arjia di Dario Levi con Pietro Sibello e Asante Sana di Claudio Dutto.
“Finalmente domani si comincia – dice l'armatore Achille Onorato – siamo arrivati a Key Largo da cinque giorni che, grazie alle ottime condizioni meteo, ci sono stati molto utili per mettere a punto gli ultimi dettagli. Certo la concorrenza è agguerrita, il livello qui è davvero alto. Come sempre daremo il massimo per portare a casa il miglior risultato possibile”.
Alle 11.00 ora locale (le 17.00 in Italia) di oggi è in calendario la regata di prova, da domani si fa sul serio.
Il programma di regate dell'Audi Melges 20 World Championship prevede l'inizio delle competizioni con il primo segnale preparatorio alle ore 11.00 di mercoledì 11 dicembre. Stesso orario fino a sabato, dove l'ultima prova non potrà partire oltre le ore 15.00.
Grazie al recente riconoscimento della classe da parte dell'ISAF, al termine della settimana verrà assegnato per la prima volta il titolo di Campione del Mondo per questa classe, pensata e dimensionata per essere propedeutica alla sempre più ambita e frequentata classe regina dei Melges da 32 piedi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management