Achille Onorato, Lorenzo Bressani e Stefano Ciampalini, a bordo del Melges 20 di Mascalzone Latino, hanno concluso il sabato a Torbole da leader provvisori della quarta tappa stagionale dell'Audi Sailing Series.
Si tratta di una grande riscossa personale e in termini di punteggio: due secondi, un ottavo e un nono sono risultati buoni e importanti, segno di una capacità di navigare con prudenza e razionalità pur in un campo molto difficile, dove il vento saltava tanto e le scelte tattiche non erano delle più semplici.
Al momento quindi l'obiettivo per il weekend di risalire la china sta riuscendo appieno: da terzo nella classifica generale del circuito, con davanti Stig e Out of Reach, ora Mascalzone Latino jr si trova ad aver prenotato virtualmente la vetta.
Una bella soddisfazione, considerando che la giornata di oggi era iniziata con non poca tensione, visto che gli equipaggi si sono ritrovati a partire alle 8.30 di mattina in condizioni meteo estremamente leggere, tanto che il comitato di regata ha presto annullato la prova e rimandato tutti a terra. Grazie all'arrivo di un vento un po' più convincente a metà giornata, dopo oltre quattro ore di attesa, sono quindi ripartite le danze. Ma a Mascalzone Latino era necessario un po' di riscaldamento: infatti le regate "dispari", la prima e la terza, non sono finite fra i primi, ma un po' più in basso, ottavi e noni.
Si è trattata comunque di una giornata più che positiva perchè le gare "pari", invece, sono terminate entrambe al secondo posto, grazie a una perfetta concentrazione dell'equipaggio e a una sempre più costante maturazione di Achille Onorato che, nel suo secondo anno a fianco di Lorenzo Bressani, sta dimostrando di essere un timoniere ormai all'altezza dei migliori della flotta.
Tant'è che domani, nelle ultime due regate in programma, sarà lui l'avversario da battere: in testa alla classifica di tappa, Onorato junior dovrà cercare quindi di difendere il vantaggio provvisorio di 2 punti su Camay (Bonora-Fracassoli) e di 7 su Audi Flli Giacomel (Vallivero-Fonda) per restare sul podio, ma sopratutto dovrà cercare di mantenere le distanze da Stig (Rombelli-Goodison) che, secondo fino a ieri, al momento è l'inseguitore più vicino in chiave circuito.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina