lunedí, 10 novembre 2025

REGATE

Marsala Winter Cup: sta per iniziare la 5^ edizione

marsala winter cup sta per iniziare la edizione
redazione

VELA - Prenderà il via domani, per concludersi domenica 20 Febbraio, la quinta edizione di Marsala Winter Cup, uno degli appuntamenti più importanti di inizio stagione della vela giovanile italiana.

L‘evento, organizzato come di consueto dalla Società Canottieri Marsala, quest’anno vedrà in gara, oltre ai timonieri della classe Optimist, suddivisi nelle categorie Cadetti (2000/2001) e Juniores (1999-1996), anche gli equipaggi della classe 420.

Le regate, che potranno essere seguite in diretta sul portale www.marsalasport.it, si svolgeranno nel suggestivo specchio di mare antistante la “Canottieri Marsala”, su un campo si regata disegnato quasi a ridosso dell’isola di Mozia, di fronte alle isole Egadi. Previsto lo svolgimento di 9 prove per la classe 420 e per la categoria Juniores della classe Optimist mentre per i Cadetti sono in programma 6 prove. La giuria sarà presieduta dal giudice internazionale Pasquale Teri coadiuvato da Roberto Crucitti.

Già ieri sono arrivate a Marsala le prime squadre, alcune delle quali rappresentate da nomi di prestigio della vela giovanile italiana.
Tra le tante società iscritte la squadra del Reale Circolo Canottieri Savoia di Napoli capeggiata da Luigi Michelini, vice campione italiano Optimist allenato da Mattia Pressich (pluricampione del mondo di optimist e 420) e la squadra della Società Velica Barcola Grignano di Trieste allenata dal campione Dragan Gasic. Oltre agli optimist la squadra triestina avrà anche due equipaggi di 420, uno dei quali composto da Carlotta Omari (Campionessa Italiana Optimist) e da Francesca Cirillo (Campionessa Europea Optimist) alla loro prima regata assieme in 420. Confermata la presenza anche della squadra di Claudio Brighenti del Circolo Vela Toscolano Maderno con la medaglia di bronzo ai Mondiali FEVA Matteo Pilati che a Marsala regaterà in Optimist per mettere a punto la preparazione in vista delle selezione per i Mondiali.

Tra gli atleti della Società Canottieri Marsala si avrà il debutto nella classe 420 della coppia formata da Massimo Attinà e Francesco Genna nonché di Alessandro Saladino, anche lui al debutto sul 420 e che per l'occasione farà coppia con Giorgio Ferrari del Circolo Tennis e Vela di Messina. Nella classe Optimist ci sarà, tra gli altri, la partecipazione di Francesco "Chicco" Chirco (anno 2000), ritenuto da tutti l'erede di Massimo Attinà nel tenere alto il nome della “Canottieri” in questa classe.

Nell'ambito della Winter Cup la sezione di Marsala dell’Associazione “I Fratelli della Costa” metterà in palio tra i concorrenti della classe 420 il Trofeo Challenge “Emanuele Vadalà Terranova”, dirigente della sezione di Catania, a ricordo del lavoro da questi svolto appassionatamente e disinteressatamente, con assoluto spirito di servizio, per la divulgazione e la diffusione della navigazione a vela, sia come attività sportiva ma sopratutto come metodo di formazione e maturazione delle nuove generazioni.

La macchina organizzativa, coordinata come di consueto da Giselda Abate, si è data da fare anche per mettere in piedi numerose iniziative che faranno da contorno a questa edizione della Winter Cup.


18/02/2011 13:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci