martedí, 4 novembre 2025

NAUTICA

Markagain partecipa al Dubai International Yacht Show 2017

markagain partecipa al dubai international yacht show 2017
redazione

MARKAGAIN, la divisione di Cerved Credit Management Group specializzata nella attività di valorizzazione e remarketing di beni di lusso, parteciperà per il terzo anno consecutivo al Dubai International Boat Show, in programma dal 28 febbraio al 4 marzo.
All’interno del settore Marine Luxury & Lifestyle, presso lo stand M122, il team di MARKAGAIN illustrerà ai visitatori le migliori opportunità di smart deal in ambito internazionale, attraverso la propria offerta di yacht, immobili di prestigio, auto di lusso e beni speciali. Una proposta che include anche un ampio ventaglio di servizi a supporto del processo decisionale del cliente, tra cui strumenti di vendita all’avanguardia e una rete di broker e intermediari specializzati presenti in tutto il mondo.
Il Dubai International Yacht Show rappresenta una vetrina internazionale di eccellenza per tutti gli amanti della nautica, del lusso e, più in generale, delle attività marine come gli sport acquatici e la pesca (il 96% dei partecipanti dichiarano di essere attivi nelle attività di pesca, vela e sport acquatici). Tante passioni che nell’edizione del 2016 hanno raccolto l’interesse di oltre 28.000 partecipanti di oltre 150 nazionalità differenti, confermando il ruolo chiave dell’evento nel panorama internazionale.
Milvio Ricci, Direttore di MARKAGAIN, commenta “Il mercato mediorientale rappresenta un’area di grande interesse per MARKAGAIN, poiché permette di entrare in contatto con una clientela appassionata, che sceglie lo yacht in base all’uso di destinazione. Ci aspettiamo di poter garantire smart deal e servizi, che in questa area del mondo – oggi il 15 per cento del nostro mercato a valore - sono molto importanti”.
L’offerta di beni dedicati allo smart luxury di MARKAGAIN è consultabile anche sulla piattaforma online dedicata Markagain.it.


22/02/2017 21:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci