lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

GLOBAL OCEAN RACE

Marco Nannini takes second in the GOR with Class40 Financial Crisis

marco nannini takes second in the gor with class40 financial crisis
Redazione

With almost 40 knots blowing and an enormous swell rolling in from the Atlantic, the Italian-Slovak duo of Marco Nannini and Sergio Frattaruolo crossed the finish line of the double-handed Global Ocean Race (GOR) with Class40 Financial Crisis off the French port of Les Sables d’Olonne, taking second place overall in the fleet of the four remaining boats in the circumnavigation.
Nannini and Frattaruolo crossed the finish line at 15:49:48 GMT (17:49:48 local) having taken 19 days 01 hour 19 minutes and 48 seconds to race the 4,030 miles from Charleston, USA, averaging 8.81 knots across the North Atlantic and trailing the victorious, overall winners, Conrad Colman and Scott Cavanough on Cessna Citation, by just over one day.
Nannini has completed the 30,000-mile GOR with three different co-skippers, racing with British sailor, Paul Peggs, in Leg 1; Spanish Mini 6.50 sailor, Hugo Ramon, for Legs 2 and 3 and was joined by fellow Italian and ex-Mini sailor, Sergio Frattaruolo, for the final two legs and with a 3-4-2-2-2 scorecard for the complete circumnavigation, Financial Crisis takes second overall on points in the 2011-12 GOR.
Despite the huge waves and the spray breaking over the towering, western walls of Les Sables d’Olonne’s sea defences as Financial Crisis charged at the finish line, the conditions were relatively mild for Nannini and Frattaruolo. “We were actually quite lucky as the wind started to drop as we came closer to Les Sables,” says Nannini. “A front with about 45 knots of wind came through this morning and it was quite hairy to finish like that!” he adds. “I seem to attract heavy winds!”


08/06/2012 10:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci