martedí, 4 novembre 2025

GLOBAL OCEAN RACE

Marco Nannini takes second in the GOR with Class40 Financial Crisis

marco nannini takes second in the gor with class40 financial crisis
Redazione

With almost 40 knots blowing and an enormous swell rolling in from the Atlantic, the Italian-Slovak duo of Marco Nannini and Sergio Frattaruolo crossed the finish line of the double-handed Global Ocean Race (GOR) with Class40 Financial Crisis off the French port of Les Sables d’Olonne, taking second place overall in the fleet of the four remaining boats in the circumnavigation.
Nannini and Frattaruolo crossed the finish line at 15:49:48 GMT (17:49:48 local) having taken 19 days 01 hour 19 minutes and 48 seconds to race the 4,030 miles from Charleston, USA, averaging 8.81 knots across the North Atlantic and trailing the victorious, overall winners, Conrad Colman and Scott Cavanough on Cessna Citation, by just over one day.
Nannini has completed the 30,000-mile GOR with three different co-skippers, racing with British sailor, Paul Peggs, in Leg 1; Spanish Mini 6.50 sailor, Hugo Ramon, for Legs 2 and 3 and was joined by fellow Italian and ex-Mini sailor, Sergio Frattaruolo, for the final two legs and with a 3-4-2-2-2 scorecard for the complete circumnavigation, Financial Crisis takes second overall on points in the 2011-12 GOR.
Despite the huge waves and the spray breaking over the towering, western walls of Les Sables d’Olonne’s sea defences as Financial Crisis charged at the finish line, the conditions were relatively mild for Nannini and Frattaruolo. “We were actually quite lucky as the wind started to drop as we came closer to Les Sables,” says Nannini. “A front with about 45 knots of wind came through this morning and it was quite hairy to finish like that!” he adds. “I seem to attract heavy winds!”


08/06/2012 10:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci