VELA - Al termine di una giornata condizionata dall'instabilità del meteo, nel corso della quale sono state portate a termine due prove, a guidare la classifica provvisoria della terza tappa delle Audi Sailing Series Melges 20 è il Candida Sailing Team (oggi 3-2).
Dopo una prima prova solida, valsa la terza piazza, lo scafo di Alessio Marinelli e del tattico Branko Brcin è stato protagonista di una seconda regata fortunata, come ammesso dallo stesso armatore marchigiano. Girato il cancello di poppa in penultima posizione, ITA-159 si è trovato sulla destra del percorso nel momento in cui un importate salto di vento ha rimescolato le carte in tavola. Tornato in contatto con il gruppo di testa, il Candida Sailing Team ha duellato fin sulla linea di arrivo con Audi supported by Eberhard&Co (9-1), che ha avuto la meglio, assicurandosi così il terzo posto in classifica generale a cinque punti dal battistrada.
Tra ITA-159 e l'imbarcazione di Miani-Benussi-Sabadin si è inserito Legionario (6-3) di Giancarlo Capolino e di un ispirato Francesco Ivaldi.
Giornata tutto sommato positiva per Pecceré (5-15). Il Melges 20 di Mirko De Falco e Guglielmo Giordano, vincitore a Portoferraio e seconda forza delle Audi Sailing Series, ha fatto suo il nono posto in classifica generale. Ciò che più conta, per il sempre competitivo team partenopeo, è il fatto di aver staccato Turnover (22-22). Il leader del circuito, vincitore a Loano e secondo all'Isola d'Elba, è apparso in evidente difficoltà e non è riuscito a rinvenire dalle retrovie.
Giornata in chiaro scuro per Mascalzone Latino Jr (2-24) cui non è riuscito di confermarsi sui livelli raggiunti nel corso della prima prova.
Le regate valide per la terza tappa delle Audi Sailing Series Melges 20 riprenderanno domani mattina alle 8, quando sull'alto Garda dovrebbe soffiare il Peler. Ricordiamo che la serie, destinata a chiudersi nel corso del pomeriggio di domani, potrà contare su un massimo di sei prove e che non saranno conteggiati scarti in caso di serie incompleta.
Anche a Malcesine la manifestazione sarà occasione di Audi Quattro Experience: durante il week end gli istruttori della casa automobilistica tedesca sono a disposizione di visitatori e partecipanti per effettuare test drive su strada dei più recenti modelli della gamma Audi, come la S4 Avant (3000 TFSI), la A1 SB (1400 TFSI), la RS3 SB (2500 TFSI), la R8 5.2 V10 e la S5 SB V6 (3000 TFSI).
La terza tappa dell'Audi Sailing Series Melges 20 è organizzata da B-Plan Sport&Events in collaborazione con la Fraglia Vela Malcesine e Melges Europe.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”