sabato, 8 novembre 2025

MELGES 24

Maidollis è il nuovo Campione Europeo Melges 24

maidollis 232 il nuovo campione europeo melges
Roberto Imbastaro

La scoreline di Maidollis nel Campionato Europeo Melges 24 parla da sé, e non c’è da stupirsi se l’equipaggio guidato dall’armatore Gian Luca Perego, con Carlo Fracassoli al timone, Enrico Fonda alle scelte tattiche, Stefano Lagi e Matteo Ramian, già campione del mondo ad Helsinki 2017, si sia incoronato Campione Europeo Melges 24 a Riva del Garda con una regata d’anticipo (1-1-7-4-7-1-1-3-9-DNC i punteggi della serie, mai fuori dalla top-ten). Maidollis succede nell’Albo d’oro dei Campioni Europei a EFG di Chris Rast, vincitore del titolo continentale nel 2016 a Hyeres.

Sul podio, insieme a Maidollis, l’Italiana Caipirinha Jr del binomio Ivaldi-Benussi e l’Americana Lucky Dog / Gill Race Team con Travis Weisleder al timone e Mike Buckley alle scelte tattiche in terza posizione. 

Settimana molto positiva, ma con finale amaro, per il giovanissimo equipaggio di Arkanoè by Montura: supportati dalle scelte tattiche del due volte olimpionico sloveno Karlo Hmeljak, i ragazzi riescono ad imporsi come barca del giorno nella seconda giornata di regate e tengono sempre testa ai top team. Una decisione della giuria riguardante l’ultima prova della serie, tuttavia, li penalizza e, per una manciata di punti, fa perdere all’equipaggio guidato da Sergio Caramel le speranze di chiudere il main event della stagione in top ten. 

Sergio Caramel: “Gli ultimi due eventi disputati a bordo del Melges 24 sono stati sicuramente quelli che ci hanno fatto crescere di più: l’apporto di due grandi professionisti come Karlo Hmeljak e Nicholas Dal Ferro ci ha aiutato a vedere le cose da un nuovo punto di vista e migliorarci in aspetti su cui probabilmente da soli saremmo arrivati in molto più tempo. Chiudere al dodicesimo posto un Campionato Europeo con 72 barche in acqua è comunque una bella soddisfazione. L’anno prossimo sarà una stagione impegnativa e ricca di eventi importanti, con l’Europeo in Slovenia e il Mondiale a Cagliari: avremo modo di farci valere”.

 


11/08/2018 14:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci