La scoreline di Maidollis nel Campionato Europeo Melges 24 parla da sé, e non c’è da stupirsi se l’equipaggio guidato dall’armatore Gian Luca Perego, con Carlo Fracassoli al timone, Enrico Fonda alle scelte tattiche, Stefano Lagi e Matteo Ramian, già campione del mondo ad Helsinki 2017, si sia incoronato Campione Europeo Melges 24 a Riva del Garda con una regata d’anticipo (1-1-7-4-7-1-1-3-9-DNC i punteggi della serie, mai fuori dalla top-ten). Maidollis succede nell’Albo d’oro dei Campioni Europei a EFG di Chris Rast, vincitore del titolo continentale nel 2016 a Hyeres.
Sul podio, insieme a Maidollis, l’Italiana Caipirinha Jr del binomio Ivaldi-Benussi e l’Americana Lucky Dog / Gill Race Team con Travis Weisleder al timone e Mike Buckley alle scelte tattiche in terza posizione.
Settimana molto positiva, ma con finale amaro, per il giovanissimo equipaggio di Arkanoè by Montura: supportati dalle scelte tattiche del due volte olimpionico sloveno Karlo Hmeljak, i ragazzi riescono ad imporsi come barca del giorno nella seconda giornata di regate e tengono sempre testa ai top team. Una decisione della giuria riguardante l’ultima prova della serie, tuttavia, li penalizza e, per una manciata di punti, fa perdere all’equipaggio guidato da Sergio Caramel le speranze di chiudere il main event della stagione in top ten.
Sergio Caramel: “Gli ultimi due eventi disputati a bordo del Melges 24 sono stati sicuramente quelli che ci hanno fatto crescere di più: l’apporto di due grandi professionisti come Karlo Hmeljak e Nicholas Dal Ferro ci ha aiutato a vedere le cose da un nuovo punto di vista e migliorarci in aspetti su cui probabilmente da soli saremmo arrivati in molto più tempo. Chiudere al dodicesimo posto un Campionato Europeo con 72 barche in acqua è comunque una bella soddisfazione. L’anno prossimo sarà una stagione impegnativa e ricca di eventi importanti, con l’Europeo in Slovenia e il Mondiale a Cagliari: avremo modo di farci valere”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe